REGINA DI GUERRA! LA BEGHINA ELISABETTA FA LA “PIAZZISTA” PRESSSO SCEICCHI ED EMIRI DI CACCIABOMBARDIERI OBSOLETI

Alberto Mattone per "La Repubblica"

La regina e gli emiri: due chiacchiere bevendo un tè a Palazzo. E poi, con loro in carrozza, a passeggio lungo la Long Walk, nel cuore del suggestivo parco di Windsor, dove re e sceicchi delle monarchie del Golfo hanno soggiornato per interi weekend. Li ha portati anche alle immancabili corse dei cavalli e, tra uno zoom sulle crisi mondiali e forse qualche foto del royal baby appena arrivato, Elisabetta II, rivela il Financial Times,
l'avrebbe buttata là: «Quei nostri aerei da guerra farebbero proprio al caso vostro».

La sovrana nei panni della lobbista è davvero la prima volta. In questi mesi la regina è impegnata in un'insolita, e molto discreta, offensiva diplomatica, intrapresa per salvare uno dei più importanti business della Gran Bretagna, il cacciabombardiere Typhoon, in cattive acque da qualche tempo.

Dio salvi la regina e la regina salvi i nostri affari, è stata l'esortazione arrivata dal pool imprese britanniche che costruisce il caccia. E il premier Cameron si è fatto ambasciatore del grido di dolore presso Sua maestà. Che, alla fine, ha accettato l'ardua missione.

La partita per la vendita del caccia Typhoon, prodotto dal consorzio italo-anglo-tedesco-spagnolo Eurofighter, del quale fanno parte Eads, Bae, System e la nostra Finmeccanica, è a un punto cruciale. Il Kuwait sta trattando 40 aerei e la gara è anche aperta per una commessa da oltre 120 caccia negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar.

Mentre il Bahrein è pronto a comprare decine di cacciabombardieri per tenere testa alla minaccia iraniana e all'instabilità dell'area: in corsa, però, c'è anche il jet Dassault Rafale, realizzato dagli odiati francesi, che hanno dato più di un dispiacere all'industria britannica. Le premesse non sono entusiasmanti per Eurofighter: nell'ultima decade ha perso tutte le gare internazionali, ed è stato battuto da americani, francesi e svedesi, che hanno offerto aerei con armamenti più moderni e adatti alle esigenze dei tempi.

Ma adesso è in pista la regina e, scrive il Financial Times, «le società britanniche ora sono un po' più ottimiste sull'esito delle gare». Ad aprile ha invitato a Windsor lo sceicco Khalifa bin Zayed Al Nahyan, presidente degli Emirati Arabi Uniti. E lo scorso maggio ha ospitato Hamad al-Khalifa, re del Bahrein, a seguire con lei, sempre a Windsor, le corse equestri a lungo raggio, non curante della protesta delle associazioni dei diritti umani contro la scarsa democrazia in quel paese. Gli affari sono affari, deve essere stato il ragionamento a corte.

E nei paesi del Golfo ci sono in ballo commesse milionarie che garantirebbero contratti decennali anche alle imprese italiane. Dio salvi la regina, allora. E lei i posti di lavoro negli stabilimenti Alenia Aermacchi di Torino-Caselle.

 

SCEICCHI ED EMIRI E LA REGINA ELISABETTA regina sceicco LA REGINA ELISABETTA LA REGINA ELISABETTA Sceiccosceicchi in banca

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…