RENZI, FACCE RIDE’! - NELLA ROSA DEI PAPABILI PER L’INUTILE POSTO DI MINISTRO DEGLI ESTERI, POTREBBE RICICCIARE IL CIUFFO DISOCCUPATO DI MONTEZEMOLO - MA LA CORSA DOVREBBE ESSERE TRA PISTELLI E MARINA SERENI

Alberto D’Argenio per “la Repubblica

 

novella 2000   luca di montezemolo novella 2000 luca di montezemolo

Per la Farnesina spunta il nome di Luca Cordero di Montezemolo. La possibilità che l’ex presidente Ferrari, in ottimi rapporti con il premier Matteo Renzi, possa essere il successore di Federica Mogherini agli Esteri, arriva direttamente da Palazzo Chigi all’interno di una rosa di papabili a dire il vero ancora piuttosto ampia. Ma approfondendo il tema sembra che la partita sia tra il viceministro agli Esteri Lapo Pistelli e la vicepresidente della Camera Marina Sereni.

 

Prima di tutto resta da capire se il presidente del Consiglio vorrà per forza mantenere la parità di genere nel suo governo: se così fosse la scelta andrebbe necessariamente su una donna per pareggiare i conti tra uomini e donne dopo l’addio di Federica Mogherini.

 

RENZI LEOPOLDARENZI LEOPOLDA

La quale, spiegano dalla Farnesina, si dimetterà domani mattina, al più tardi venerdì, in modo da essere pronta, sabato, a insediarsi insieme alla nuova Commissione europea di Jean Claude Juncker nel ruolo di Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione. Certo è che Renzi deciderà il nome del suo successore insieme al Capo dello Stato Giorgio Napoltano (si dovrebbero vedere oggi), il quale avrebbe scartato il dogma di dover nominare per forza una donna.

 

Lapo Pistelli Lapo Pistelli

Ecco perché in queste ore il favorito alla corsa sembra tornare ad essere Lapo Pistelli, per esperienza e continuità ritenuto da molti, anche sul Colle più alto, il candidato ideale alla Farnesina dopo un susseguirsi di tre ministri in un anno. In caso di sua promozione, al governo potrebbe entrare Lia Quartapelle, deputata democratica di 32 anni alla sua prima legislatura, ricercatrice dell’Ispi e con un solido curriculum nelle relazioni internazionali. Di lei si era parlato come possibile ministro visto il profilo altamente “renziano” dettato dalla giovane età, ma è più facile che per lei sia pronta la poltrona di viceministro agli Esteri con delega alla Cooperazione con Pistelli titolare del dicastero.

 

Se invece Renzi si impuntasse, e la spuntasse, sulle quote rosa, la più papabile sembra essere la Sereni, già responsabile esteri dei Ds ai tempi della segreteria di Piero Fassino e in buoni rapporti tanto con il presidente del Consiglio quanto con il Capo dello Stato.

Marina Sereni Marina Sereni

Eppure nelle ore precedenti alla decisione ufficiale sono di- versi i nomi di outsider che girano nei palazzi della politica. Montezemolo, come detto, vicino a Renzi già lo scorso febbraio era in odore di entrare al governo al momento della sua formazione.

 

Eppure si racconta che pochi giorni fa incontrando Renzi lo stesso Montezemolo lo abbia consigliato di non fare scelte avventate su un ministero chiave come la Farnesina, consigliandolo di optare per una soluzione solida e in grado di dare continuità alla politica estera del Paese. Ma quello dell’ex numero uno della Ferrari non è l’unico manager del quale si fa il nome. C’è anche l’ex ad di Luxottica, Andrea Guerra, anche se le sue quotazioni negli ultimi giorni venivano date in discesa. E spunta anche il nome di Enzo Amendola, 41enne di Napoli, dalemiano stimato da Renzi e da poco responsabile esteri della segreteria del Pd.

 

lia quartapelle 5lia quartapelle 5

In campo femminile gira anche il nome di Simona Bonafè, europarlamentare campione di preferenze alle elezioni per Strasburgo dello scorso maggio. Ma la Bonafè ha già smentito di essere interessata e ha da poco trasferito la famiglia a Bruxelles. Infine resta in piedi la candidatura di Elisabetta Belloni, attuale capo del personale alla Farnesina, ritenuta solida e in grado di ricoprire l’incarico di numero uno della diplomazia italiana anche se sembra difficile che Renzi, in guerra contro burocrati nazionali ed europei, opti per una soluzione così tecnica, a meno che non voglia occuparsi personalmente dei dossier internazionali più spinosi per lasciare al ministro l'ordinaria amministrazione.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….