RENZI, SALUTAM’A SORO! - IL ROTTAMATORE RICORRE AL GARANTE DELLA PRIVACY CONTRO LE LISTE DEGLI ELETTORI ALLE PRIMARIE - E CHI C’È AL GARANTE? ANTONELLO SORO, PIAZZATO LÌ DA BERSANI - LA DALEMIANA “VELINA ROSSA”: RENZI È ALLE CARTE BOLLATE, SENTE DI AVER PERSO - PD: SARÀ PUBBLICO SOLO “L’APPELLO DI SOSTEGNO AL CENTROSINISTRA” CHE DOVRANNO FIRMARE TUTTI, NON L’ALBO - NUOVI INSULTI TRA I CANDIDATI - PRANDELLI PRO-RENZI…

1 - PRIMARIE:NORME VOTO,COMITATO RENZI RICORRE A GARANTE
(ANSA) - Il Comitato per la candidatura di Matteo Renzi ha presentato un esposto all'Autorità garante per la protezione dei dati personali sulle norme per il voto alle primarie. Lo conferma lo stesso Comitato per Matteo Renzi.

Nell'esposto si sottolinea, tra l'altro, che il regolamento adottato il 19 ottobre scorso "rischia di determinare alcune violazioni" alla legge sulla privacy "in relazione alle quali si chiede l'intervento" dell'Autorità. L'obiettivo, si aggiunge, "é che anche nell'interesse stesso dei partiti" che fanno parte della coalizione di centrosinistra "le primarie si svolgano nel pieno rispetto della legge, senza violazione della legge sulla Privacy".

In particolare, nell'esposto si pone l'accento sul fatto che il regolamento "si presta ad essere interpretato ed applicato" nel senso di "imporre a chi desidera partecipare alle primarie il rilascio di un consenso alla diffusione o pubblicazione dei nomi dei sottoscrittori del pubblico appello e degli iscritti nell'albo degli elettori".

Questo, si sottolinea ancora, significherebbe "chiedere come condizione vincolante per la partecipazione il consenso alla diffusione o pubblicazione di un dato personale certamente sensibile, perché legato alla messa in atto di comportamenti che implicano la manifestazione di opinioni politiche o consistono essi stessi in manifestazione di opinioni politiche".

2 - PD. VELINA ROSSA: RENZI ALLE CARTE BOLLATE, SENTE D'AVER PERSO
(DIRE) - "Quando si arriva alle carte bollate vuol dire che si sente di aver perso...". Velina Rossa commenta cosi' l'iniziativa del comitato per le primarie di Matteo Renzi, che ha fatto ricorso al Garante per la privacy contro il regolamento elettorale delle primarie.

Per il foglio parlamentare di Pasquale Laurito, "in queste settimane assistiamo anche ad un arrembaggio vero e proprio, per cercare di ostacolare qualsiasi prospettiva di successo del Pd". Ma la strategia non sembra rendere al sindaco di Firenze intrappolato "in una vera e propria crisi nei sondaggi". Nonostante il sostegno di "un certo Prandelli".

3 - PRIMARIE: PD, PUBBLICO E' APPELLO CENTROSINISTRA, NON ALBO
(ANSA) - Sara' pubblico l'appello di sostegno al centrosinistra, che dovra' essere sottoscritto per iscriversi al voto, e non l'albo degli elettori, che sara' composto da chi ha effettivamente esercitato il diritto al voto ed e' sottoposto alle norme sulla privacy. Cosi' fonti del Pd contestano il ricorso al Garante della Privacy presentato dal comitato di Matteo Renzi.

Come scritto nel regolamento approvato dai garanti delle primarie, la partecipazione alle primarie 'e' aperta a tutte le elettrici e gli elettori, in possesso dei requisiti previsti dalla legge, che sottoscrivono il pubblico Appello di sostegno della Coalizione di centro sinistra 'Italia Bene Comune' e dichiarano di riconoscersi nella sua Carta d'intenti'. Sara' invece tutelato dalle norme sulla privacy, spiegano fonti Pd, l'albo degli elettori che sara' ricavato dopo le operazioni di voto visto che non e' automatico che chi sottoscrive l'appello pubblico e ha diritto di voto poi effettivamente lo eserciti. Distinzione tra appello pubblico e albo su cui pero' il comitato Renzi vuole vederci chiaro: 'E' un ricorso a tutela di tutti, ora ci aspettiamo un intervento celere del Garante'.


4 - PD, NUOVO ROUND TRA RENZI E BERSANI "TROPPO A SINISTRA", "PRIMADONNA"
Giovanna Casadio per "la Repubblica"

«Nell'ultima settimana vedo un po' di segnali, dal no della norma sulla scuola all'attacco alla finanza, che mi fanno pensare che si vuole lisciare il pelo ai militanti più accesi...». Renzi dice di essere preoccupato dallo spostamento a sinistra del segretariosfidante alle primarie: «Non vorrei che se vincesse Bersani ci fosse uno scivolamento a sinistra, perché ci sono le primarie e poi ci sono le secondarie».

E allora altro che Pd vittorioso, sostiene il sindaco "rottamatore": andare solo a sinistra, consentirebbe a Berlusconi di riprendersi la scena, di «tirare fuori un nuovo coniglio dal cilindro, mentre ora il centrodestra sta sparendo».

Un campanello d'allarme. Renzi lo suona per ripetere che una sua vittoria, invece, allargherebbe i consensi per i Democratici nel paese. Ci sarebbe una scissione nel partito? Il "rottamatore" nega: «Non ci sarà scissione, qualcuno la minaccia perché vuole il consenso elettorale. Se vinco, però, non credo che Fassina si metterà a disquisire del mio programma economico, è un iscritto al Pd e rispetterà chi ha vinto». Ironizza: «E poi, ve lo vedete il partito di Fassina? Il Pdf...neanche fosse un documento internet».

Renzi parla in un videoforum a La Stampa.it, e va giù duro su tutto, dalle regole cambiate ai finanziamenti. Punta ai voti degli elettori di centrodestra, e degli insofferenti che finora sono stati galvanizzati da Grillo: «Ci sono 14 milioni di voti di persone indipendenti che scelgono la persona e non la qualificazione di sinistra o di destra.

Chi prende quei voti lì, vince». Chiarisce anche sul Monti-bis, di cui tanti lo vogliono sostenitore: «Chi vince le elezioni governa, no al Monti-bis», però il premier-tecnico che ha restituito autorevolezza all'Italia è una figura da spendere per il Quirinale. Su questo, Renzi e Bersani la pensano allo stesso modo.

Mancano due giorni alla presentazione formale delle candidature per le primarie (giovedì, ore 20), ma la gara nel centrosinistra per aggiudicarsi la premiership è ormai entrata nel vivo. I bersaniani attaccano: «Renzi ama fare la primadonna come Berlusconi, non gli piace il confronto democratico». È l'accusa che gli muove Alessandra Moretti, del "comitato per Bersani".

Si scatena su Moretti una bufera di polemiche. Mentre le iniziative
pro segretario si moltiplicano: nasce il "comitato per il lavoro" di sostegno a Bersani (di Damiano e Baretta); Beppe Fioroni lancia il comitato "Domani Italia, con Bersani al centro". Il segretario del Pd non alza troppo i toni. Rivendica di avere visto giusto insistendo per le primarie («Sono tutta salute per il partito, ne ero sicuro »), e infatti il Pd da un sondaggio Ipr per il Tg3 viene dato in crescita, al 30%. E le previsioni per il segretario-sfidante? «Renzi al 40%? Io non voglio dare i numeri ma mi sento in un'ottima posizione».

Non accetta però polemiche sulle regole per le primarie; ricorda di essere stato lui a volerle chiedendo la deroga dello Statuto. Le primarie saranno a doppio turno, se nessuno dei competitori raggiunge il 50 più uno per cento. Il "rottamatore" contrattacca: «C'è un piano B contro di me? Ci hanno già provato con le regole. L'astio del gruppo dirigente è perché hanno paura di perdere la seggiola». Concetto che ribadisce nel comizio a Genova, al teatro della Corte, duemila persone in sala e uno schermo fuori. Battutaccia di Benigni: «Ah, se Bersani e Renzi fossero nello stesso partito... Avrebbero già vinto».

L'appello a occuparsi di cose concrete viene da Nichi Vendola, l'altro sfidante. In un video messaggio su Facebook il leader "rosso" invita Bersani, Renzi e Laura Puppato ad andare a Pomigliano a discutere di lavoro. Puppato, ex sindaco di Montebelluna, imprenditrice, capogruppo del Pd in Regione in Veneto, sta cercando di raggiungere la quota delle ventimila firme per candidarsi alle primarie.

In una lettera aperta ai media (sottoscritta da personalità della cultura, delle professioni e dello spettacolo) denuncia il burqua mediatico: «Pari opportunità vuol dire pari visibilità, sfido i big ma mi ignorano...». Raccoglie la sfida di Vendola per tre confronti pubblici. Le ventimila sottoscrizioni sono state raggiunte già ieri da Vendola («Grazie a tutti», scrive su twitter). Alle primarie dovrebbe candidarsi anche Tabacci.


5 - PRANDELLI SI SCHIERA: IO STO CON MATTEO...
Da "la Repubblica" - Il commissario tecnico della nazionale si schiera con Matteo Renzi. Cesare Prandelli, intervistato da Sky Tg24, risponde così ad una domanda che esula dai temi calcistici sconfinando nella politica: «Se mi piace Beppe Grillo? A me piace Matteo Renzi». Il ct azzurro non è il primo allenatore a rivelare la propria preferenza per lo sfidante di Bersani alle primarie del Partito democratico. Qualche mese fa anche il "mister" dell'Udinese, Francesco Guidolin, aveva rivelato le sue simpatie per il sindaco di Firenze.

 

 

MATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANIRENZI E BERSANI sagomejpeg jpegPIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZI BERSANI RENZIAntonello Soro - Copyright PizziMASSIMO D'ALEMAMatteo Renzi MATTEO RENZIMATTEO RENZI jpegMATTEO RENZI MATTEO RENZI jpegCESARE PRANDELLI jpegMATTEO RENZI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA DI FIRENZE A ROBERTO BENIGNI

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...