marino

RETROSCENA SULLA CACCIATA DI MARINO – BERGOGLIO, VIA PAROLIN, COMUNICA A DELRIO CHE IL SINDACO DOVEVA SLOGGIARE - PER NON PERDERE ROMA, RENZI NICCHIA E ALLORA BENEDETTA SIA LA PROCURA DI ROMA – RENZI A ORFINI: “VACCI TU A FARE IL CAPOLISTA”. “NO, CI MANDIAMO GIACHETTI” - I NOMI DEI COMMISSARI: RIZZI, MORCONE E MARANGONI

RENZI MARINORENZI MARINO

DAGOREPORT

 

La cosa che fa più imbestialire Matteo Renzi in queste ore quando parla del Marino-gate con i fedelissimi del Giglio magico? Il fatto di non capire che “ha nella testa il sindaco”. Per il premier cazzone l’allegro chirurgo è un personaggio “inquietante” e “incomprensibile”.

 

E mentre Palazzo Chigi attende le dimissioni formali di Sotto-Marino vanno in scena siparietti anche ruvidi. Come questo. Renzi ha preso di petto Matteo Orfini, presidente del Pd, pseudo-oppositore interno e commissario del partito a Roma, e gli ha detto più o meno così: “Hai difeso Marino per mesi. Adesso se si vota ci vai tu a fare il capolista e a prendere le palate di m.”, visto che nella Capitale ci si attende una marea grillina.

 

marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325

Pronta la risposta dello sgusciante Orfini, indimenticato compagnuccio di playstation: “No, ci mandiamo Giachetti”. Inteso come Roberto, l’ex radicale romano promosso alla vicepresidenza della Camera per eccesso di renzismo.

 

E intanto si chiarisce sempre di più il contesto in cui è maturato il crollo finale del chirurgo genovese. La sua fortuna è tramontata definitivamente dopo il micidiale infortunio con papa Bergoglio e a sbloccare la situazione è stato il cardinale Pietro Parolin in persona. Il segretario di Stato vaticano si è rivolto al ministro più cattolico che c’è, Graziano Delrio, e gli ha detto senza mezzi termini: “Provvedete a mandare via il sindaco”. Parole decisive, perché finora Renzi aveva pensato che Marino dovesse restare al suo posto ancora per un anno solo e unicamente per via del Giubileo e per evitare frizioni con il Vaticano.

 

RENZI MARINO RENZI MARINO

E invece adesso, dopo il disastro del viaggio americano, è il Vaticano stesso a chiedere che Marino si faccia da parte. Solo che Delrio si è trovato in grande imbarazzo e all’alto prelato ha risposto in modo “tecnico”: “Eminenza, noi non lo possiamo dimettere”. Verissimo. Ci sta pensando, di fatto, la Procura di Roma.

 

A questo punto il governo, in attesa delle dimissioni di Marino, sta già pensando a chi affidare la città. Di fatto, il prefetto Franco Gabrielli, con tutti i poteri sul Giubileo, è già avviato ad essere il sindaco-ombra di Roma e ovviamente dirà la sua anche sulla scelta del commissario prefettizio. Per questa carica i nomi che girano sono quelli di Vittorio Rizzi, brillante poliziottone di stanza a Palazzo Chigi e nipote dell'ec capo della Polizia Vincenzo Parisi, del vicecapo della Ps Alessandro Marangoni e del prefetto Mario Morcone, sostenuto da Angelino Alfano.

 

roberto giachettiroberto giachetti

In tutto ciò, i casini della Capitale hanno effetti a cascata anche su altre partite. L’anno scorso il toscano Gabrielli aveva ricevuto dal premier la promessa di diventare il prossimo capo della Polizia. La poltrona si libera nella prossima primavera, quando Alessandro Pansa andrà in pensione, ma ora che Gabrielli deve gestirsi un anno di Giubileo mica si può lasciare a metà una missione tanto delicata.

 

ORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATIONORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATION

Per questo motivo Renzi ha chiesto al suo ministro più fidato, Madonnona Boschi, di studiare giuridicamente la situazione e di trovare una soluzione che contempli una mini-proroga di Pansa fino a dicembre 2016, quando il Giubileo sarà finito.

 

Il responso però è stato negativo su tutta la linea: Pansa deve andare in pensione in primavera e basta. E così, sempre in attesa che Marino si decida a smammare, a Renzi tocca pure trovare un nuovo candidato per la guida della Polizia.

MARINO DELRIO 2MARINO DELRIO 2monsignor parolin arriva al suo primo incontro bilaterale italia vaticano monsignor parolin arriva al suo primo incontro bilaterale italia vaticano

   

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…