RITARDI DA EXPOSIZIONE - PADIGLIONE ITALIA A RISCHIO RIDIMENSIONAMENTO - “CARDO” E “ALBERO DELLA VITA” DA RIPENSARE - IL NODO DELLE RISORSE: MANCANO I 60 MILIONI CHE DOVEVANO ESSERE VERSATI DALLA PROVINCIA DI MILANO

Sara Monaci per “Il Sole 24 Ore

 

ALBERO DELLA VITA EXPO 2015ALBERO DELLA VITA EXPO 2015

Il Padiglione Italia di Expo rischia un ridimensionamento. Sarà l'argomento centrale del tavolo dedicato all'Expo di oggi, che vedrà riuniti il commissario unico Giuseppe Sala con il suo subcommissario Gianni Confalonieri, il commissario della parte italiana Diana Bracco, il presidente dell'Anac Raffaele Cantone, il ministro all'Agricoltura delegato ad Expo Maurizio Martina, il sindaco Giuliano Pisapia e il presidente lombardo Roberto Maroni.

 

Sotto la lente dei principali attori dell'evento universale c'è il progetto che rappresenterà il nostro paese nel 2015, composto sostanzialmente da tre elementi: il Palazzo Italia, futura sede di un museo permanente dedicato all'alimentazione; il cardo, cioè una delle strade principali del sito espositivo di Rho, che dall'ingresso condurrà i visitatori proprio nello spazio italiano; l'albero della vita, la scultura simbolo dell'evento, che sorgerà sopra un grande lago artificiale.

 

I due nodi del Padiglione

A presentare criticità sono soprattutto il cardo e l'albero: il primo ha aperto da mesi i cantieri ma è in ritardo rispetto al cronoprogramma; il secondo non è stato neppure iniziato, oltre ad essere stato oggetto di contestazioni da parte dell'Autorità anticorruzione a causa degli affidamenti diretti e delle mancate gare.

raffaele cantoneraffaele cantone

 

Adesso il Politecnico di Milano, che ha ricevuto recentemente l'incarico, sta ultimando proprio i bandi per la realizzazione della parte illuminotecnica, mentre la struttura base dell'opera, in acciaio e legno, verrà costruita da una cordata di dieci imprese bresciane, che si è offerta ad Expo a costo zero (per una spesa sostenuta dalle aziende di circa 2,5 milioni, per la quale è stato già chiesto un prestito alle banche del territorio).

 

L'albero verrà probabilmente rivisto e alleggerito, per ridurne i costi (per ora siamo a circa 7 milioni complessivi) e i tempi di realizzazione. Il cardo è però il problema più grosso, visto che si tratta di un'intera strada "immagine" fatta di corner e padiglioni "minori", aree dedicate alle regioni e ad alcune produzioni tradizionali italiane, più zone di servizio.

 

pisapia e cinzia sasso foto riccardo schitopisapia e cinzia sasso foto riccardo schito

Ad esempio, secondo indiscrezioni di ambienti vicini ad Expo, si sta ponendo qualche dubbio sul padiglione del vino, finanziato da Verona fiere con 2 milioni, a cui si aggiungono 3 milioni del ministero dell'Agricoltura e 5 delle imprese del territorio. I tempi sono molto stretti e i veronesi starebbero chiedendo miglioramenti funzionali ed estetici al progetto. Expo sta cercando di permettere loro di iniziare i lavori di assemblaggio del prefabbricato. In base a quanto annunciato a luglio a Verona, il cantiere dovrebbe partire a gennaio, ma adesso non è scontato che il cardo possa già ospitare a inizio anno i lavori del padiglione del vino.

 

I finanziamenti mancanti

Ancora da risolvere è il nodo delle risorse finanziarie della società Expo. Mancano i 60 milioni che dovevano essere versati dalla Provincia di Milano, a cui però l'ente ha rinunciato insieme alla quota del 10 percento. Il ministero dell'Economia doveva aumentare la sua partecipazione azionaria, sostituendosi così a Palazzo Isimbardi, ma ancora niente. In Expo stanno aspettando che il bilancio possa quadrare con una nuova iniezione di liquidità da parte del governo.

maroni maroni

 

Ieri intanto il commissario Sala ha spiegato di essere «vigile e attento, ma tranquillo. Ci sono due ostacoli: primo il meteo, e cioè la neve potrebbe essere un ostacolo ai lavori, ma ci stiamo preparando con la Protezione Civile. Poi se succedessero altri fatti come quelli capitati, diventerebbe più difficile...», riferendosi alle vicende giudiziarie.

 

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo

Inoltre Sala, durante la presentazione della campagna di comunicazione, ha chiesto che Palazzo Chigi utilizzi gli spazi pubblicitari gratuiti che ha a disposizione per promuovere l'Italia in vista dell'esposizione universale. «Al ministro Franceschini ho detto due cose importanti: primo rendere chiaro quale sarà il palinsesto grandi eventi, in modo da parlare con i tour operator. Mi riferisco alla lirica e alla mostre e ai festival, di cui all'estero non si nulla. Poi ho chiesto di utilizzare anche gli spazi gratuiti in tv».

franceschinifranceschini

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...