libia immigrati canale sicilia barconi

SALME A BORDO - 200 CADAVERI DAVANTI ALLE COSTE LIBICHE DOPO IL NAUFRAGIO DI DUE BARCONI - NEL CAMION IN AUSTRIA I MORTI SONO 71, PROBABILMENTE SIRIANI. TRE PERSONE SONO STATE ARRESTATE IN UNGHERIA - MERKEL: 'IN EUROPA SIAMO RICCHI, POSSIAMO AIUTARE QUESTE PERSONE'

  1. LIBIA: INDIVIDUATI 200 CADAVERI DOPO NAUFRAGIO

barcone migranti nigerianibarcone migranti nigeriani

 (ANSA) - Circa 200 cadaveri di migranti sono stati individuati dalla Guardia costiera libica davanti alle coste di Zuwara, teatro ieri di un doppio naufragio. Lo riferisce il Guardian. I corpi di 40 persone sono stati trovati all'interno della stiva di un barcone che si è arenato su una spiaggia, mentre circa 160 galleggiavano in mare.

 

I corpi in mare sono stati localizzati a circa 1 km al largo della costa della Libia, davanti a Zuwara. La Guardia costiera libica, afferma un responsabile, è riuscita a recuperare alcuni cadaveri e a portarli sulla spiaggia, ma altri sono stati lasciati in mare perché il battello libico "non aveva abbastanza luce per continuare il lavoro". I corpi "sembrano di migranti provenienti dall'Africa sub-sahariana, dal Pakistan, dalla Siria, dal Marocco e dal Bangladesh", afferma un responsabile della sicurezza libica.

 

  1. TIR PROFUGHI: 71 SALME IN TUTTO, 8 DONNE E 4 BAMBINI

ANSA) - Sono 71 in tutto le salme trovate sul tir abbandonato in Austria, fra cui 8 donne e 4 bambini.

 

cadaveri di migranti trovati in un camion in austria  8cadaveri di migranti trovati in un camion in austria 8

  1. TIR PROFUGHI: POLIZIA, PROBABILMENTE VENIVANO DA SIRIA

 (ANSA) - I profughi trovati morti sul tir in Austria erano presumibilmente siriani.

 

  1. TIR PROFUGHI: TRE ARRESTI IN TUTTO

 (ANSA) - Sono tre in tuto gli arresti eseguiti in Ungheria nell'ambito delle indagini sul Tir abbandonato in Austria con 71 cadaveri di profughi a bordo. Lo ha detto la polizia austriaca in una conferenza stampa.

 

cadaveri di migranti trovati in un camion in austria  7cadaveri di migranti trovati in un camion in austria 7

 

  1. LE STRAGI SCUOTONO L' EUROPA "SIAMO RICCHI, POSSIAMO AIUTARLI"

Marco Zatterin per “la Stampa

 

«Siamo tutti molti scossi», confessa Angela Merkel davanti ai cinquanta morti del Tir che doveva trasportare carne di pollo, l' ennesimo mucchio di cadaveri che si aggiunge ai 50 corpi trovati nella stiva del barcone fermato mercoledì nel Canale di Sicilia e alle 2498 vittime delle migrazioni che compongono la tragica stima Onu per il 2015. La cancelliera tedesca non vede alternative a un «intervento dell' Europa continente ricco» e ricorda che «il mondo ci guarda». Invita ancora all' azione, come l' alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini. «Abbiamo un obbligo morale e legale di proteggere i rifugiati - ha detto -: gli Stati membri che devono prendersi le proprie responsabilità».

cadaveri di migranti trovati in un camion in austria  5cadaveri di migranti trovati in un camion in austria 5

 

Cresce nel dramma il pressing sui Paesi europei renitenti alla solidarietà. Torna in scena il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, che se la prende con le capitali e i loro politici indifferenti se non peggio. «La colpa dell' inazione è degli stati membri, non nostra», attacca il lussemburghese.

 

Fra aprile e maggio l' esecutivo ha intavolato una lunga serie di proposte per costruire una politica comune per l' immigrazione. I governi, soprattutto quelli baltici e dell' Est europeo, ci hanno girato molto attorno. La decisione parziale e contesa di redistribuire 60 mila migranti aventi diritto di protezione è lo specchio dell' unità che manca. Se n' è parlato ieri a Vienna coi leader balcanici e dell' Europa centro-orientale.

 

JEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKELJEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKEL

«Troveremo il modo di distribuire il carico e le sfide in modo equo», ha promesso Frau Merkel. Da Bruxelles è attesa a stretto giro una proposta di modifica del regolamento di Dublino, quello secondo cui gli asilanti debbono fermarsi nel Paese di primo approdo. Soddisfatto il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni: «Fino a tre mesi fa Italia e Grecia sembravano sole, ora è emersa finalmente una maggiore consapevolezza comune». «Non possiamo continuare con un minuto di silenzio ogni volta che vediamo gente morire», ha avvertito Federica Mogherini. In effetti, non si può.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…