SANT’EGIDIO RI-MONTATO - PER LA PRIMA VOLTA NESSUN POLITICO ALLA MESSA PER I 45 ANNI DELL’ONU DI TRASTEVERE - RICCARDI NON HA PORTATO NEANCHE MONTI PER UNA “PHOTO-OPPORTUNITY” AL PRANZO CON I POVERI CHE SEGUE LA FUNZIONE CELEBRATA DA DON PAGLIA - PRESENTI I SOLITI ABETE, PACIFICI E VIETTI - RICCARDI HA PIAZZATO 10 DEI SUOI IN POSTI SICURI, MA SE L’AGENDISTA STREGONE NON RAGGIUNGE IL 15%, PER RICCARDI (E SANT’EGIDIO) SARANNO DOLORI…

Marco Palombi per il "Fatto quotidiano"

Chi si aspettava la celebrazione in stile elettorale è rimasto deluso: la comunità di Sant'Egidio - il cui fondatore, il ministro Andrea Riccardi, è ormai il Mazzarino di Mario Monti - festeggia il suo 45esimo compleanno senza i grandi nomi della politica e nel perimetro delle sue abitudini e del suo straordinario quanto discreto potere. La basilica di San Giovanni in Laterano, dove l'arcivescovo Vincenzo Paglia, membro della comunità, officia la messa della festa è stracolma in tutte le navate.

Il pubblico è eterogeneo come da tradizione: diplomatici quanto basta in omaggio alla cosiddetta "Onu di Trastevere", alti prelati e semplici preti come se piovesse (un po' meno le suore), qualche imprenditore, una spruzzata di potere, ma anche i poveri di Sant'Egidio, i volontari, gente normalissima.

La celebrazione è tutta apolitica: Paglia ricorda quel "pomeriggio del 7 febbraio del 1968 quando un gruppo di studenti liceali con Andrea Riccardi iniziò a raccogliersi attorno al Vangelo", ma non si permette né prima né dopo la funzione una frase così chiaramente "montiana" come quella che ieri Bagnasco ha dedicato agli italiani che "non si faranno abbindolare" dalle promesse da campagna elettorale.

Il dopo-messa è un ricevimento: nel portico di San Giovanni in Laterano poveri e generone, nelle splendide sale del primo piano gli amici vip. È lì che ospiti internazionali, prezzemolini come il presidente della Bnl Luigi Abete, il capo della comunità ebraica romana Riccardo Pacifici o ancora il vicepresidente del Csm Michele Vietti, chiacchierano e brindano. A sovraintendere il tutto, ovviamente, il buon Riccardi, che tutti saluta, a tutti sorride, a chiunque regala una stretta di mano in apparente rilassatezza. Il ministro, però, è il sorvegliato speciale.

Considerato il vero artefice della lista Scelta Civica di Monti ("il maggiore colpevole", l'ha definito lo stesso premier) nonché il vincitore della guerra delle candidature (sono almeno una decina i nomi riferibili a Sant'Egidio in posizioni sicure o buone), il nostro si gioca tutto il considerevole potere di relazione suo e della Comunità nella battaglia elettorale.

Dicono fonti vicine a Monti che Riccardi gli abbia assicurato almeno il 15% dei voti: se il risultato dovesse essere inferiore - come sembra possibile - i molti nemici dell'Onu di Trastevere al di qua e al di là del fiume non mancheranno di mettere quella sconfitta sul piatto della bilancia. Forse l'assenza di politici di peso è dovuta anche al tentativo di separare il destino di Sant'Egidio da quello della lista montiana? Domanda malignamente il cronista. Le risposte sono tutte più o meno minimaliste: "La comunità è una cosa, le scelte politiche di suoi membri un'altra".

È un fatto che il movimento ha molto da guadagnare e altrettanto da perdere nella bolgia elettorale. Il suo rapporto col papato di Benedetto XVI è assai solido: l'interlocuzione personale di Riccardi col Pontefice, certo, ma lo testimoniano anche la nomina di monsignor Paglia a presidente dell'importantissimo Pontificio consiglio per la famiglia (in giugno) o quella di pochi giorni fa di Marco Impagliazzo - neopresidente della comunità - a consultore del pontificio Consiglio sui migranti (forse favorita dalla laurea honoris causa che la sua università, quella per stranieri di Perugia, conferì nel 2011 al segretario del papa Georg Gänswein).

In poche settimane si saprà se l'Onu di Trastevere otterrà con Riccardi il ministero degli Esteri del nuovo governo Bersani-Monti oppure dovrà cominciare a temere l'ira funesta dei molti che l'hanno odiata negli anni in cui consolidava il suo potere.

 

Andrea Riccardi TRIO SANTEGIDIO ANDREA RICCARDI MARCO IMPAGLIAZZO E MARIO MARAZZITI VINCENZO PAGLIALuigi Abete Riccardo Pacifici MICHELE VIETTI FOTO ANDREA ARRIGA MONTI RICCARDI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...