SCELTI COL LANTERNINO – LA CANDIDATA DI BERLUSCONI PER LA CALABRIA E’ STATA FIDANZATA CON UN BOSS DI MESSINA – WANDA FERRO, NEI PRIMI ANNI ‘90, ERA LA DONNA DI GINO SPARACIO, CHE POI FECE ANCHE IL FINTO PENTITO

Enrico Fierro per “Il Fatto Quotidiano

 

wanda ferrowanda ferro

   Lei corre per diventare governatore della Calabria sotto le sbrindellate insegne di Forza Italia. Lui deve ancora fare i conti con processi e condanne. Lei è Wanda Ferro, ex presidente della Provincia di Catanzaro, scelta da Berlusconi come volto pulito dopo i disastri di Peppe Scopelliti e gli scandali del Consiglio regionale più inquisito e arrestato d’Italia.

 

Lui è Luigi Sparacio, boss miliardario di Messina negli anni in cui la città babba aspirava a entrare nel giro grosso di Cosa Nostra. Arrestato si fa pentito, ma farlocco e a orologeria. Le loro storie si incrociarono in una discoteca di Taormina. Anni ruggenti all’Università della città del verminaio, Messina. “È una storia vecchia, ero una ragazza, non sapevo chi fosse davvero Sparacio. Certo, ebbi una forte simpatia sentimentale con lui, ma quando mi accorsi che facevamo parte di due mondi diversi, lasciai perdere. Perché ripescate una storia degli anni Novanta, una vicenda vecchia?”.

 

WANDA FERRO WANDA FERRO

Wanda Ferro è gentilissima al telefono , l’abbiamo chiamata per chiederle spiegazioni, le offriamo una certezza: noi non ripeschiamo storie vecchie, ci interessa solo che la vita di chi si candida a governare la Regione italiana col più alto tasso di mafiosità, dove la ‘ndrangheta condiziona fortemente la politica, sia raccontata nei minimi dettagli agli elettori. “Questa storia – ci risponde – non mi imbarazza affatto. I politici collusi, loro sì che devono provare imbarazzo”. Fine della telefonata e inizio della storia.

 

Anni Novanta, le ragazze della Calabria bene studiano a Messina. E qui una giovanissima Wanda Ferro si trasferisce in un appartamento con altre studentesse. Lettere e Filosofia è la facoltà, le serate si passano in discoteca. A Taormina, al “Tout Va”, dove una sera al bar la giovane studentessa incontra Luigi, Gino Sparacio. È sposato ed è un astro nascente della mafia messinese, ama le Ferrari e il primo omicidio lo ha commesso a 17 anni. “Mi diceva che faceva il pacchista, cioè più o meno il rappresentante”, risponde lei nei vari processi in cui viene sentita come testimone.

silvio berlusconisilvio berlusconi

 

È l’inizio di una relazione fatta di alti e bassi, con Gino che nell’estate del 1993 si arrampica fino a Catanzaro per “conoscere ahimé i miei genitori”. Gino vive in quella casa di studentesse e una domenica mattina... È la stessa Wanda Ferro a raccontare l’accaduto nel 2004 ai giudici della prima sezione penale del Tribunale di Catania. “Era ottobre del ’93, lui viveva da me e io ricevo una telefonata di mia madre... ricordo che lui fece segno di riagganciare... gli avevano detto che c’era il telefono sotto controllo. Io chiesi il motivo, il perché”.

   

Il perché lo si capirà qualche anno dopo, quando si scopriranno i legami di Gino Sparacio con poliziotti infedeli. Gino, “pacchista” per finta ma mafioso davvero, risponde che aveva avuto una lite in discoteca e che lo stavano cercando. La giovane Wanda si tranquillizza (“era chiaro che c’era qualcuno che gli forniva queste notizie, ma non mi ha mai detto né chi fosse, né cosa facesse”) e Gino le propone “un marchingegno”. Fare una telefonata col telefono sotto controllo e dire che lui non c’era, che era a Roma. Il clima fra i due si fa teso, Sparacio sparisce per giorni, non dà notizie. “Avevo paura – confessa la giovane Wanda ai giudici catanesi – perché a un certo momento mi resi conto che ero entrata in contatto con una persona che evidentemente...”.

 

silvio berlusconi inaugura la biennale di antiquariatosilvio berlusconi inaugura la biennale di antiquariato

Nel 1993 la relazione finisce, fa mettere a verbale la Ferro, che però davanti ai giudici catanesi si confonde su alcune telefonate ricevute da Sparacio nel ’94, quando il bel Gino da boss arrestato si trasforma in gola profonda. “Non ricordo, non ricordo”, è il refrain che fa saltare su tutte le furie il pm di quella udienza. “Non le credo perché è impossibile che uno non si ricordi dopo che sente al tg che arrestano Luigi Sparacio. Che spiegano chi è Sparacio, il clamore eccetera, dopodiché, due, tre mesi dopo riceve una telefonata da questa persona, come si fa a non ricordarselo?”.

 

Alla fine Wanda ritrova la memoria: “Credo si sia parlato proprio di questo, della sua decisione che aveva preso che ritengo fatta seriamente”.

 

GIUSEPPE SCOPELLITIGIUSEPPE SCOPELLITI

Luigi, Gino Sparacio si fa pentito e riceve trattamenti di favore. Lo coccolano, mantiene la sua Ferrari e continua la bella vita a Messina. Vive nella caserma della Polstrada, ma pretende di prendere il sole in terrazza. Il “rancio” non lo gradisce e si fa servire pesce fresco dai migliori ristoranti della città. È un fiume in piena l’ex “pacchista”, parla e inguaia poliziotti onesti e più di un magistrato. Gino diventa la gola profonda del verminaio di Messina. A scoprirlo un bravo avvocato della città, Ugo Colonna, che scoperchia la pentola maleodorante dell’affaire Sparacio.

 

“A Messina – dice nel 1997 alla Commissione antimafia – esiste un’organizzazione criminale che raccoglie un assetto di interessi imprenditoriali politici mai toccati dall’azione giudiziaria. Tale organizzazione risulta composta da imprenditori, uomini della finanza, magistrati, politici e mafiosi”. L’inchiesta sul verminaio e sui favori a Sparacio dura anni e fa finire nei guai anche magistrati, Colonna sarà minacciato dalla mafia, arrestato e poi scarcerato senza tante scuse, infine costretto a lasciare la Sicilia. Sparacio è agli arresti domiciliari, Wanda Ferro, mai indagata per queste vicende, corre alla conquista della Calabria.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...