SE ANDIAMO IN LIBIA CI SPEZZANO LE RENI - LA DIFESA ITALIANA VIENE DA CINQUE ANNI DI TAGLI AL BILANCIO, I MEZZI SONO USURATI E LA MISSIONE IN AFGHANISTAN HA DIVORATO MILIARDI DI EURO

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

La Libia è una vecchia ossessione dei nostri stati maggiori. È dal 1911 che ci confrontiamo con lo «scatolone di sabbia» che si trova al di là del mare; un secolo dopo, rieccoci qui. Dato che ora si parla di un nuovo intervento militare, però, le forze armate sono costrette a guardarsi dentro e a fare i conti con la realtà.

 

afghanistan esercito italiano afghanistan esercito italiano

La Difesa è reduce da un quinquennio di severi tagli al bilancio. Il che significa che molti mezzi - aerei, navi, blindati - sono usurati al limite del possibile. L’Afghanistan, poi, ha rappresentato un banco di prova dove i reparti dell’Esercito si sono ormai definitivamente rodati, ma dove anche sono stati divorati miliardi di euro. Non è ancora terminato il grande rientro degli automezzi da Herat, per dire, e nessuno immaginava di dover rischierare una brigata in assetto da guerra.

 

soldati italiani in Libano soldati italiani in Libano

Di brigate operative, «in prontezza», non ne abbiamo molte, sia chiaro. Sulla carta sono nove; ma bisogna considerare chi è appena rientrato dalla missione, chi si sta preparando a un altro scenario... Non ci mancano 5000 soldati da mandare in missione, ovviamente, considerando però che si tratterebbe di una missione ad alto rischio, e che ci si potrebbe confrontare con milizie molto numerose, bene armate (ma senza armamento pesante), fortemente mobili sul territorio, si immagina che toccherebbe alla brigata paracadutisti «Folgore» integrata da aliquote di forze speciali. Non si può dimenticare poi che la brigata meccanizzata «Pinerolo» è schierata in Libano e che metà della «Garibaldi» si trova in Afghanistan.

 

SOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSOSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSO

Un intervento militare non potrebbe prescindere dalla Marina militare che dovrebbe garantire il trasporto e una primissima copertura aerea. Indispensabile sarebbe quindi la portaerei «Cavour», con gli aerei Harrier a decollo verticale, e le grandi navi Lpd San Giorgio, San Marco e San Giusto. Anche il centro di comando e controllo sarebbe inizialmente in mare, come avvenne in passato per il Libano, l’Iraq o per la Somalia. La guerra moderna infatti non può prescindere dall’integrazione delle informazioni e delle immagini, che alle forze armate italiane non mancherebbero grazie ai droni Predator e al satellite geostazionario Cosmo-Skymed.

 

SOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSOSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSO

I Predator rinviano al ruolo dell’Aeronautica: Tornado, Amx e Eurofighter sono i jet italiani. Le basi più prossime al Nord Africa sono in Sicilia e in Puglia. Sono egregiamente in esercizio e, come insegna la guerra aerea in Libia del 2011, sono in grado di garantire un eccellente copertura dal cielo con bombardamenti davvero chirurgici (grazie ancora al sistema di sorveglianza dal cielo). Tornado e Amx prossimamente saranno sostituiti con i contestati F35. Ma questa è un’altra storia.

SOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSOSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSOSoldati italiani in NassiryaSoldati italiani in NassiryaSoldati italiani in NassiryaSoldati italiani in Nassirya soldati italiani afghanistan soldati italiani afghanistanSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSOSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…