SEGRETI (ABUSI EDILIZI) DI VILLA CERTOSA - NELLA NEVERLAND SARDA DEL CAVALIER PATONZA POSSONO ENTRARE PAPPONI E MIGNOTTE, MA LA MAGISTRATURA RESTA AL CANCELLO: C’È IL SEGRETO DI STATO! - BLOCCATE LE INDAGINI SUI BUNGA-LOCALI SOTTERRANEI COSTRUITI DAL BANANA NEL 2007: 3MILA METRI CUBI IN STILE MASSONICO-OCCULTISTA, TRA VASCHE IDROMASSAGGIO E POLTRONE ANTROPOMORFE - NON SONO A NORMA? AH, SAPERLO…
Paolo Berizzi per "la Repubblica"
Vietato entrare: c´è il segreto di Stato. Sette anni dopo, a villa Certosa, la storia si ripete. Il più alto e impenetrabile dei muri istituzionali per stoppare l´ispezione della magistratura su nuovi, sospetti abusi edilizi nella residenza estiva di Silvio Berlusconi. E così la Procura di Tempio Pausania, che voleva vederci chiaro, per ora resta fuori dalla porta. Rinviati a data da destinarsi gli accertamenti sui nuovi locali realizzati dal presidente del Consiglio nel ventre della sua "Neverland" di punta Lada.
Tremila metri cubi interrati sotto il mitologico orto botanico che i magistrati sardi vorrebbero ispezionare per capire se sono a norma con l´autorizzazione edilizia rilasciata dal Comune di Olbia: ma che il governo, confermando l´esistenza del segreto di Stato, rende inaccessibili, in base a un decreto del ministro dell´Interno datato 6 maggio 2004. Se anche - come ipotizza il sostituto procuratore Riccardo Rossi che ha aperto un fascicolo di indagine - gli scavi e le opere murarie realizzate agli inizi del 2007 non fossero a norma, accertarlo è impossibile.
Allora (nel 2004) come oggi il decreto del Viminale vieta l´accesso alla residenza «allo scopo di preservare la conoscibilità dei luoghi». Anche di quelli che hanno sollevato i sospetti dei magistrati: i living sotterranei destinati a cene-riunioni e a momenti di relax. Locali arredati con uno stile mutuato dalla simbologia massonica-occultista e altri che rimandano ad un´alcova (quasi) di lusso: le quaranta sedie antropomorfe - compresa quella celeste del Capo - intorno a un tavolo circolare, il letto, il divano a forma di bocca e la grande vasca per idromassaggi di gruppo, con tanto di consolle per il dj.
Le fotografie che ritraggono questi ambienti sono finite sul tavolo della Procura l´8 luglio scorso con un esposto-denuncia presentato dal fotoreporter Antonello Zappadu (assistito dall´avvocato Angelo Merlini). Il pm Rossi ha aperto un fascicolo e affidato le indagini alla Forestale. Vecchia storia, quella dei presunti abusi edilizi a villa Certosa. Nel 2004 e nel 2008 sempre Tempio Pausania indagò su altre sospette irregolarità . Sotto processo finì Giuseppe Spinelli, amministratore dell´Idra immobiliare spa, poi assolto.
Nel 2005, per consentire alla magistratura di fare le opportune verifiche, Berlusconi e il Viminale fecero cadere - ma solo per l´occasione - il segreto di Stato. Ne nacque un caso nel caso, con la procura di Tempio che decise comunque di rivolgersi alla Corte Costituzionale. Poi il "muro" fu di nuovo tirato su. E villa Certosa, almeno per i pm, continua a essere un bunker.




