STAMPA SOTTO SCHIAFFO – SPARISCE IL CARCERE PER I GIORNALISTI, MA DENTRO NON CI FINIVA NESSUNO – INVECE LE NUOVE MAXI-MULTE DA 50MILA EURO PER DIFFAMAZIONE POSSONO DAVVERO INTIMIDIRE I GIORNALI – NORME CERVELLOTICHE PER LE QUERELE AI SITI INTERNET

Filippo Facci per “Libero Quotidiano

 

Siccome non conta la legge - in Italia - ma la sua applicazione, non sappiamo ancora che cosa pensare della norma sulla diffamazione che è appena passata alla Camera. Sulla carta tutto bene, ma in pratica?

DiffamazioneDiffamazione

 

L’esempio già lo fornisce la legge attuale: prevedeva il carcere peri giornalisti ma in concreto non finiva dentro nessuno, o quasi; la stessa legge già prevedeva la rettifica ma in pratica i giornalisti facevano come volevano: la medesima vecchia legge già tendeva a calcolare il danno diffamatorio sulla base della diffusione e rilevanza della testata oltreché della gravità dell’offesa e dell’effetto riparatorio della rettifica: ma tutto veniva fatto con criterio spannometrico, e ora che la prassi è messa nero su bianco non è chiaro perché il criterio dovrebbe essere meno spannometrico.

 

FILIPPO FACCIFILIPPO FACCI

Insomma, la nuova normativa lascia un certo sapore agrodolce. Vediamo i punti principali. 1) Niente più carcere perché «ce lo chiede l'Europa», in compenso multe salatissime fino a 50mila euro: non è una battuta dire che tanti giornalisti preferirebbero la galera. Anche il cronista più bravo del mondo, se querelato, per il suo editore diventa un piccolo problema di bilancio: nei fatti, querele e cause civili sono gravi deterrenti anche perché ormai querelano tutti. Lontani i tempi in cui le querele erano tutte medaglie.

 

2) Obbligo di rettifica gratuita e senza replica: è stravero che i giornalisti approfittano spesso dell’ultima parola, o che magari confinano le rettifiche in francobolli invisibili; ma per il rettificante rischia di diventare un mezzo di autopromozione formidabile. Per non incorrere in seccature e in costi legali, rifiutandone la pubblicazione, si rischia di mettere in pagina anche repliche sterminate e cretine, quelle che «precisano» e in pratica non smentiscono nulla, tutto oro colato cui non poter replicare nemmeno. Nell’era delle discussioni e dei forum, in cui tutto è botta è risposta, sembra un po’ antidiluviano.

ORDINE DEI GIORNALISTI
ORDINE DEI GIORNALISTI

 

3) Il governo probabilmente farà una legge a parte perle cose internettiane: ma intanto stabilisce che, se tu quereli un sito,il processo verrà celebrato nella tua città. Pare logico, ma in pratica potrebbe significare che una piccola testata di Sassari dovrebbe pagarsi schiere di avvocati in giro per il continente. Non tutti possono permettersi grossi studi con costosi corrispondenti.

 

4) Arriva la lite temeraria, che in concreto significa - ottima cosa - che puoi rivalerti su un soggetto qualora ti abbia fatto una querela manifestamente infondata: cattiva musica per tutti i querelatori seriali che querelano sempre e comunque (tipo certi magistrati) perché gli costa poco e perché il saldo è comunque conveniente: anche perché molti studi legali (dei querelati) non di rado preferiscono proporre una transazione anziché affrontare i costosi tempi di giudizio.

 

fila di giornalisti al buffetfila di giornalisti al buffet

5) Se un articolo non è firmato non è (più) detto che a risponderne in toto sia il direttore responsabile. E allora chi? Qui la norma è un po’ cervellotica: il direttore o un vice rispondono se c’è un chiaro nesso tra omesso controllo e diffamazione (ma con pena ridotta) ma in ogni caso il direttore non può essere interdetto dalla professione. Lo stesso direttore oltretutto può delegare qualcun altro a fare i controlli. Mah. Tutto da definire.

 

CONCITA DE GREGORIO CONCITA DE GREGORIO

6)Non solo il giornalista professionista,ma ora anche il pubblicista potrà opporre al giudice il segreto sulle proprie fonti. Perché? Non si è capito bene: sarà che diventare professionisti per molti è ormai una chimera.

 

7) Infine la cosiddetta salva-De Gregorio, ossia l’ex direttrice de l’Unità che si è ritrovata sul gobbone un sacco di cause e di debiti. In caso di condanna, quanto pagato da un direttore o un giornalista costituirà un credito privilegiato nella conseguente azione di rivalsa nei confronti del proprietario della testata. È qualcosa. Non granché.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...