TASSE! PUR DI EVITARE LA MANOVRONA D’AUTUNNO, RENZI VUOLE CANCELLARE DETRAZIONI E AGEVOLAZIONI FISCALI, SFRUTTATI DALLE FASCE MEDIO-BASSE DELLA POPOLAZIONE: BALLANO I RIMBORSI PER SPESE MEDICHE, BONUS FARMACI E AIUTI PER LE BADANTI

Antonio Castro per “Libero Quotidiano

 

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

Manovra correttiva in vista? Sì. No. Boh! «Assolutamente no», giura il presidente del Consiglio Matteo Renzi, facendo eco alla contraerea mediatica partita di buona mattina da via XX Settembre. Con Pier Carlo Padoan, paziente economista prestato alla politica (e armigero messo a protezione dei conti pubblici), che dalle colonne del quotidiano Il Sole 24Ore, assicura e ripete: «Non ci sarà nessuna manovra aggiuntiva», anche perché questa volta il Paese non sarebbe certamente in grado di reggere la botta. E allora, visto che il Pil ha ripreso la serie negativa, visto che le riforme (annunciate ma non codificate), stentano a dare nuovo abbrivio al Paese,come se ne esce?

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

Gira che ti rigira, come in ogni famiglia normale anche la “Famiglia Italia” se non può incassare di più (altre tasse), deve rassegnarsi a spendere di meno. La spending review è impantanata, e difficilmente darà risultati tangibili di pronta cassa.

 

Le privatizzazioni - soprattutto con una fase negativa dei corsi borsistici com quella in cui ci troviamo - non porteranno a stretto giro quattrini freschi, sicuramente non i 20-25miliardi che servirebbero. E allora?

 

TASSETASSE

Allora si è andato a ripescare il vecchio rapporto Ceriani (partorito nel novembre del 2011), e si sta studiando a via XX Settembre dove e come risparmiare. Come? Rivedendo - e rimodulando- detrazioni e deduzioni. Stando al “Rapporto sulla finanza pubblica” della Corte dei Conti (maggio 2014), le 722 agevolazioni valgono complessivamente la bellezza di 254 miliardi di mancati incassi per le casse dello Stato.

 

Dentro c’è un po’ di tutto: dagli assegni familiari, alle detrazioni per il veterinario, dagli sconti per la casa a quelli per il carburante. Stratificazioni decennali di favori (politici) e rimborsi. Ma anche un meccanismo che per paradosso penalizza già ora chi ha redditi modesti, aiutando chi ne ha di consistenti. E quindi l’idea è di mettere mano alle voci inutilizzate (non tutti i capitoli di bilancio vengono usufruiti in pieno), e di limare (magari in base al reddito della persona) quelle concesse erga omnes nei tempi di vacche grasse (e a debito crescente).

soldisoldi

 

Ma mettere mano alla tax expenditur è esercizio pericoloso e delicato. Anche perché si corre il rischio di instillare nei contribuenti la sensazione che con una mano si è dato (gli 80 euro al mese per chine incassamenodi26mila euro lordi l’anno), e con l’altra si prende, tagliando con l’accetta le agevolazioni sui farmaci, sui   alla badante o il rimborso del 19% delle spese mediche.

 

Quindi la rivisitazione - come suggeriscono anche i giudici contabili - deve tener conto soprattutto delle classi di reddito. La legge delega fiscale potrebbe offrire l’occasione proprio per rimodulare gli interventi, premiando chi è più “fragile”, e magari togliendo qualcosa a chi “ha di più”.

 

mario monti intervistato da alan friedman 3mario monti intervistato da alan friedman 3

Del resto la rimodulazione delle agevolazioni è stata già attuata dai precedenti governi (Monti e Letta), ma solo con «modesti interventi» sottolinea sempre la Relazione della magistratura contabile. Se il commissario alla revisione della spesa pubblica, Carlo Cottarelli - sottoposto ad un fuoco mediatico senza pari -propone di tagliare è solo perché gli è stato affidato un ruolo tecnico.

 

Poi spetta a Palazzo Chigi decidere politicamente dove e come intervenire. L’esperimento “bonus” 80 euro potrebbe racchiudere la futura strategia di intervento. Insomma, concedere più detrazioni a chi ha meno (in busta paga) o ha più figlia carico, magari grattando via qualcosa in base al reddito.  

 

ENRICO LETTA ENRICO LETTA

Magari applicando una franchigia differenziata. C’è tempo fino al 20 settembre per approntare la Nota di aggiornamento del Def, quindi un mese abbondante di lavoro per individuare i possibili tagli, o meglio la riduzione delle detrazioni.Agganciandola al reddito.

 

E magari- come hanno chiesto ieri le associazioni per la tutela dell’handicap - per attuare un po’ di promesse. Padoan oggi dovrebbe riferire in Parlamento proprio sui dati Istat del Pil e prudentemente parlare delle prospettive economiche. E forse dirà qualcosa anche sulla tax expenditur ma senza svelare troppo.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….