TEATRINO GRECO - LAGARDE, GELIDA: "LA GREXIT È POSSIBILE" - IL MINISTRO FRANCESE SAPIN CI METTE UNA PEZZA: "IL FMI È SU UN'ALTRA NAVE, MA NAVIGA CON NOI" - DRAGASAKIS: "SIAMO PRONTI A FIRMARE L'ACCORDO". MA È LA TROIKA CHE NON È PRONTA

YANNIS DRAGASAKIS E VAROUFAKISYANNIS DRAGASAKIS E VAROUFAKIS

 

1. GRECIA: DRAGASAKIS, PRONTI A FIRMARE L'ACCORDO

 (ANSA) - "E' completamente falso" che la Grecia rallenti i negoziati: "Noi abbiamo presentato proposte molto particolareggiate e coerenti su ogni tema. Dal mio punto di vista ci sono tutte le condizioni per poter firmare un accordo nell'immediato futuro". Lo dice il vicepremier greco Yanis Dragasakis, che coordina il team di negoziatori, in un'intervista al Corriere della Sera sostenendo che per la firma manca solo "la volontà politica di tutte le parti".

 

YANNIS DRAGASAKIS E TSIPRASYANNIS DRAGASAKIS E TSIPRAS

"È ovvio che in questi negoziati ci sia un'agenda politica parallela a quella meramente economica", afferma, rilevando che "non abbiamo mai tentato di infilarci in un cavallo di Troia" e "tutti sanno che non condividiamo questa versione neoliberista dell'Europa": Syriza ha sempre indicato "la necessità di un modello di Paese e di Unione continentale lontani dal dogma dell'austerità e dalla logica delle rotture che porterebbero alla dissoluzione dell'Europa" e "non siamo i soli a pensarla così".

 

"Abbiamo fatto concessioni rilevanti - aggiunge - che ci permetterebbero comunque di restituire i prestiti senza distruggere il Paese", con "profonde riforme nella macchina statale, nel suo modo di operare, nel Fisco, nel modello produttivo. Si lavora ad un mix tra basso surplus primario, restituzione sostenibile del debito, pensioni che reggano a lungo termine, diritti civili solidi che comprendano il ritorno delle negoziazione collettiva".

 

 

2. LAGARDE NON ESCLUDE LA GREXIT

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

Una riunione dopo l’altra, su temi che nell’intenzione dei padroni di casa dovevano comunicare un frizzante “brainstorming” tra i ministri finanziari e i banchieri centrali in vista dei prossimi vertici e G20, che invece sono stati oscurati da un solo argomento. Scuotevano la testa, gli sherpa e i portavoce, i sottosegretari e i consiglieri tedeschi, ogni volta che la domanda verteva sulla Grecia.

 

«Ne parliamo venerdì» era il mantra. La consegna esplicita dell’ospite, il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble, era stata questa. Per consentire agli omologhi e ai guardiani delle monete di parlare di crescita, regolamentazione finanziaria e riforme, dribblando il tema che è stato imposto dalla patria del pragmatismo sin dal primo istante. Jack Lew, segretario al Tesoro Usa è piombato al vertice strigliando Bce, Ue e i partner europei per una crisi che non può continuare ad essere trascinata all’infinito. E ieri la direttrice del Fmi, Christine Lagarde, ha rincarato la dose con una intervista concessa a margine del summit.

christine lagardechristine lagarde

 

Parlando con la Frankfurter Allgemeine Zeitung, Lagarde ha segnalato l’impazienza del Fmi. Sicuramente un modo per convincere Atene a cedere più in fretta sui nodi più spinosi. L’ex ministro delle Finanze francese ha detto, rispondendo a una domanda sull’uscita dall’euro, che «non siamo degli ingenui, non crediamo che sarebbe una passeggiata nel parco. E’ una questione complicata e mi auguro che gli europei non debbano affrontarla, perché spero che troveranno il modo di accordarsi su un futuro della Grecia nell’eurozona. Ma, sa, è una possibilità».

tsipras merkel lagarde tsipras merkel lagarde

 

IL GELO DELLA LAGARDE

Lagarde ha anche negato che le trattative siano in dirittura d’arrivo: «È molto improbabile un accordo nei prossimi giorni», contrariamente a quanto sostenuto nelle ultime ore dal governo greco. Soprattutto, la numero uno del Fondo ha ribadito che Washington non accetterà scorciatoie: «Abbiamo regole, abbiamo principi. Non possono esserci accordi pasticciati». Per Lagarde, «se gli europei vogliono evitare il rischio bancarotta che si profila nelle prossime settimane, devono trovare loro delle soluzioni». Se pensano che Atene rispetti le premesse per un’intesa, i partner europei e la Bce «concedano ossigeno alla Grecia».

 

lagarde schaeublelagarde schaeuble

Michel Sapin, responsabile francese delle Finanze, ha tentato di attenuare la sensazione che il Fmi si stia sfilando: «Il Fondo è nella flotta, ma è un’altra nave. Naviga con noi, e non c’è dubbio che resti in porto. Ma non ha la stessa logica, né le stesse procedure, né la stessa agenda».

 

michel sapinmichel sapin

Tuttavia, fonti europee hanno fatto sapere, dopo una conference call dell’euro working group che ha tentato di aumentare la pressione su Atene, che sarà impossibile raggiungere un accordo entro domenica prossima. Ieri c’è stata anche una conference call tra la cancelliera Merkel, il presidente francese Hollande e il premier greco Tsipras per favorire un’intesa in tempi brevi.

 

Intanto, la Bce ha fatto sapere ieri, nel Financial stability report, che l’impatto della crisi greca è stato finora «limitato» ma che in assenza di uno sblocco delle trattative, effetti sui paesi vulnerabili dell’area euro potrebbero materializzarsi. «In assenza di un rapido accordo sulle necessità di riforme strutturali il rischio di un aggiustamento al rialzo dei premi sul rischio richiesti sui paesi dell’area euro vulnerabili potrebbero materializzarsi».

 

draghi tsiprasdraghi tsipras

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…