faz economist su italia salvini di maio

I TEDESCHI HANNO ROTTO IL WURSTEL - DOPO LA SPARATA DEL COMMISSARIO OETTINGER (“I MERCATI INSEGNERANNO ALL’ITALIA A VOTARE BENE”), CI PENSA IL DEPUTATO DELLA CSU, MARKUS FERBER, A SOFFIARE SUL FUOCO: “LA TROIKA DOVREBBE INVADERE ROMA E PRENDERE IN MANO IL MINISTERO DELLE FINANZE” - LA SAI L’ULTIMA? A ESPRIMERE PREOCCUPAZIONE PER LE VICENDE ITALIANE CI HA PENSATO ANCHE…LA GRECIA!

AnS per “il Giornale”

 

MARKUS FERBER

Roma Italia, paese da invadere. Le gaffe tedesche non cessano di dare spettacolo. Dopo il commissario Oettinger, è stato il turno di un deputato europeo della Csu tedesca, Markus Ferber. Nessuna carica rilevante, ma in un momento a dir poco delicato ha evocato la possibilità di un' invasione di Roma da parte della Troika in caso di salvataggio finanziario dell' Italia causato dall' attuale situazione politica e delle tensioni sui mercati.

 

«Lo scenario peggiore sarebbe quello dell' insolvenza dell' Italia. Poi la troika dovrebbe invadere Roma e prendere in mano il ministero delle Finanze», ha detto alla televisione tedesca Zdf. Poi ha specificato che il Meccanismo di stabilità europe non avrebbe comunque la possibilità di salvare l'Italia.

ANGEL GURRIA DELL OCSE

 

Vero che fuori dai confini del Paese, le nostre turbolenze politiche vengono vissuta come il potenziale innesco di una crisi globale. Ieri è toccato all' Ocse occuparsi dei nostri affari. La nostra instabilità politica e la Brexit, «potrebbero aggiungere pressioni all' espansione nell'area dell' euro», si legge nell'Outlook dell'Organizzazione di Parigi diffuso ieri. Ma il segretario generale Angel Gurria, si è detto sicuro che «l'Italia è parte dell'Europa e dell'euro e resterà così».

 

Più preoccupante per noi un'altra previsione: «La ripresa dell'inflazione potrebbe consentire alla Bce di terminare entro la fine del 2018 gli acquisti» programmati con il Quantitative Easing. Proprio ieri è stato diffuso il dato l'inflazione della Germania, salita in maggio del 2,2%.

 

GUNTHER OETTINGER

Lo 0,3% in più rispetto alle previsioni. Un dato che spingerà i paesi del Nord Europa a chiedere la fine anticipata della politica espansiva della Banca centrale guidata da Mario Draghi. Per l' Italia, e in particolare per il prossimo governo, significa maggiori difficoltà a piazzare i titoli di Stato, più spesa per gli interessi sul debito pubblico. Quindi margini di spesa ridotti e una maggiore esposizione alle turbolenze dei mercati. Il caso Italia potrebbe finire al centro di una riunione ad hoc della Bce.

 

In realtà ieri da Bruxelles sono arrivati solo segnali distensivi verso Roma e rassicurazioni sul fatto che nessuno nei palazzi europei vuole influenzare le vicende italiane. «Formare il governo è una questione che risolve il popolo italiano», ha spiegato il portavoce del presidente della Commissione. Non spetta all' esecutivo europeo, ha spiegato, «intervenire» in tale ambito. Il portavoce ha ribadito che l'esecutivo Ue «ha piena fiducia nell' Italia» e nel suo presidente della Repubblica.

MARIO DRAGHI

 

Martedì ha suscitato qualche sorriso la preoccupazione per l' Italia espressa dal governo della Grecia. Paese passato dalla cura della Troika e che ora si sta riprendendo dalla crisi delle finanze pubbliche. Meno preoccupato il ministro dell' Economia tedesco Peter Altmeier, che ieri ha detto di avere «piena fiducia negli italiani che hanno sempre saputo superare le crisi».

Ma ieri sono arrivati segnali di attenzione per l' Italia anche da dal Tesoro americano.

 

padoan mnuchin

Un altro funzionario. Il segretario al Tesoro di Washington, Steven Mnuchin presto si riunirà in Canada con i colleghi del G7 per un incontro che avrà in agenda anche la crisi italiana.

Se sulla guerra commerciale Usa e Ue sono su fronti opposti, l' amministrazione americana si augura che l' Italia resti in Europa. «Credo che sarebbe meglio se risolvessero le cose dall' interno della zona Euro senza compiere cambiamenti significativi e certamente gli italiani hanno la possibilità di farlo», ha affermato un portavoce del Tesoro Usa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…