UFFICIO SINISTRI - JOBS DISF-ACT, IL CAPOGRUPPO PD SPERANZA VS RENZI: “UN ERRORE NON ASCOLTARE LE CAMERE” - SCOPPIA LA GUERRA FIOM-CGIL E "SUOR" LAURA BOLDRINI CERCA NUOVI SPAZI COME LEADER DELLA SINISTRA ATTACCANDO RENZI

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

roberto speranzaroberto speranza

«Il governo ha sbagliato a non tener conto del parere delle commissioni Lavoro di Camera e Senato sui licenziamenti collettivi». La bomba la sgancia in tarda serata il capogruppo Pd alla Camera Roberto Speranza. Una dichiarazione che imbarazza non poco il premier Renzi e il governo.

 

«Deve essere a tutti chiaro che se viene meno la necessaria sintonia tra Parlamento e governo non si va da nessuna parte». Forse Speranza è l'unico che ha capito qualcosa. «Se è vero che i pareri non sono formalmente vincolanti, è un errore non averli presi in considerazione - continua - le sfide che il paese ha di fronte richiedono non solo una convinta determinazione nell'azione di governo ma anche un ruolo autonomo e autorevole del Parlamento.

 

Ma se Speranza rimbrotta Renzi, Susanna Camusso ieri ha incontrato faccia a faccia il vulcanico Maurizio Landini. «Stai facendo un danno enorme al sindacato, e un regalo a Renzi». La segretaria Cgil imputa al capo della Fiom colpe pesanti: quella di usare il sindacato come strumento del proprio protagonismo politico e di offrire al premier l'antagonista ideale per continuare a vincere la sua battaglia contro i condizionamenti sindacali.

 

pierluigi bersani silvia velo roberto speranzapierluigi bersani silvia velo roberto speranza

Con la sua intervista al Fatto in cui vagheggiava una nebulosa «coalizione sociale» per lanciare una «sfida democratica» a Renzi, Landini ha fatto saltare definitivamente i nervi a Corso d'Italia. «Un'idea minoritaria, avanguardista, avventurista», la liquida un dirigente Cgil. Un'idea partorita nei salotti della gauche (ieri è arrivata pronta la benedizione di Bertinotti, ma anche Rodotà, Cofferati e altri radical chic ) e che vorrebbe mettere insieme pezzi di sindacato, associazioni come Libera e Emergency, centri sociali, No Tav, Arci e i partitini della sinistra, da Sel al Prc per dare vita in laboratorio ad una sorta di «Podemos» alle vongole.

 

LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI

Landini smentisce di voler fare un partito, e sostiene di voler restare nel sindacato: «Non ho niente da spiegare, quello che voglio lo ho sempre detto alla luce del sole», si è schermito dopo il match con Camusso. Ma tra due anni il suo mandato Fiom scade, la Cgil è difficilmente scalabile (l'opposizione al centralismo camussiano è quotata sotto al 20 per cento, «è un po' come se Cuperlo volesse fare il segretario del Pd», ironizzano a Corso d'Italia) e molti pensano che la politica sia lo sbocco inevitabile.

 

BOLDRINIBOLDRINI

Il timore della Cgil è di restare vittima della deriva landiniana: «Renzi è stato abilissimo nell'incoronarlo subito come leader dell'opposizione di sinistra, e nel bollarlo come sindacalista sconfitto, dando così un doppio colpo alla credibilità del sindacato». Ma è l'ipotesi di referendum contro il Jobs act, ventilata da molti Landini-boys, a creare più allarme in Cgil: «Chi agita questa idea deve riflettere dieci volte: se si fa un referendum del genere e lo si perde, chiudiamo baracca e burattini». A Landini & Co. però il referendum servirebbe come il pane come strumento di mobilitazione della «coalizione sociale» anti-Renzi, e il problema di vincerlo è del tutto secondario.

 

Landini comunque non è il solo a puntare sulla guerra del Jobs Act per rilanciarsi politicamente: le ultime mosse di Laura Boldrini, con i suoi attacchi al premier, segnano un ritorno in campo della presidente della Camera dopo un lungo periodo in cui ha cercato di guadagnarsi la benevolenza del premier.

 

LAURA BOLDRINI 3LAURA BOLDRINI 3

Ora la signora sembra aver capito che in casa renziana non ci può essere un grande futuro politico per lei, e torna a guardare a sinistra, solleticata da chi le spiega che potrebbe aspirare ad un ruolo di leader. E la Boldrini, a conferma dell'operazione marketing , starebbe per dare alle stampe una nuova opera autobiografica, dedicata ai suoi primi due anni a Montecitorio.

felpa fiom camusso landini felpa fiom camusso landini

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….