ULTIMO TANGO AL PIRELLONE - FORMINCHIONI MORDE ‘’REPUBBLICA’’: “MI ATTACCA PER GLI INTERESSI DI DE BENEDETTI NELLA SANITA’” (MAURO RISPONDE) - DAI VERBALI DI MAUGERI IL MEZZO MILIONE PER LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CELESTE - SENZA MAZZETTE A DACCO’ E SIMONE NON SI RICEVEVANO FINANZIAMENTI, NE’ SI OTTENEVANO DELIBERE “SU MISURA” - LE SVACCANZE PAGATE DA DACCO’ SONO CINQUE, PER UNA SPESA CALCOLATA IN 4,6 MILIONI DI EURO…

1 - IL MANTRA DELLA DISPERAZIONE...
Da "la Repubblica"

Il mantra di Formigoni è il segno della sua disperazione politica. Ieri sera su La7 ha detto: "Domando a Repubblica di fare inchieste su questo: gli interessi della famiglia De Benedetti nel campo della sanità hanno a che fare con il furioso attacco che Repubblica va facendo a me da oltre un anno?». La sua reiterazione ci obbliga a ripeterci a nostra volta: Formigoni, abituato a confondere pubblico e privato, confonde allo stesso modo gli interessi legittimi di un'impresa con i diritti e i doveri di un giornale che, nella sua autonomia, racconta uno scandalo e la relativa indagine giudiziaria. Con grande chiarezza, a differenza delle risposte che fin qui ha saputo dare il governatore della Lombardia.

2 - "PAGAVO I FACCENDIERI PER CORROMPERE LA REGIONE". LE AMMISSIONI DI UMBERTO MAUGERI: QUANDO DACCÃ’ NON INTERVENIVA LE PORTE SI CHIUDEVANO
Davide Carlucci per "la Repubblica"

«Errori sì, ma mai atti contro la legge». «Nessun vantaggio da Daccò e lui nessuno da me». «In Lombardia non c'è nessun privilegio». «Con Daccò ho fatto solo due viaggi e ho pagato tutto io». L'autodifesa di Roberto Formigoni, ieri - nelle sue apparizioni tv tra Canale 5, Tgcom 24 e Sky - cozza con le affermazioni di decine di indagati e testimoni nell'inchiesta sulla fondazione Maugeri di Pavia che lo vede indagato per corruzione aggravata. Ecco che cosa dicono i nuovi verbali che descrivono tutte le illegalità nel sistema della sanità lombardo.

"COSTRETTI A CORROMPERE"
È il 31 maggio. Umberto Maugeri, con gli avvocati Carlo Paliero e Fabrizio De Sanna, risponde alle domande dei pm Antonio Pastore e Laura Pedio. «... Il denaro da voi pagato a Daccò e Simone (i due faccendieri amici di Formigoni, ndr) è servito per far sì che pubblici ufficiali della Regione Lombardia asservissero la loro funzione discrezionale alle esigenze della fondazione? ».

«Sì - risponde Maugeri - è assolutamente così. Io ho avuto fin dall'inizio la consapevolezza che era un'attività di corruzione di pubblici ufficiali per ottenere provvedimenti favorevoli per fondazione Maugeri nell'ambito dell'esercizio delle funzioni discrezionali della Regione. Difficilmente avremmo potuto fare diversamente perché l'alternativa sarebbe stata quella di ridurre notevolmente l'attività, lasciando a casa più di mille dipendenti». Quattro giorni prima Maugeri aveva ammesso di aver anticipato «il pagamento di una somma tra i 400mila e i 600mila euro in quanto il presidente Formigoni ne aveva necessità per la sua campagna elettorale del 2010».

LE DELIBERE PERFETTE
Maugeri ricostruisce il «lavoro molto intenso» che ogni anno precedeva l'approvazione dei finanziamenti. «La Regione ci veniva incontro suggerendoci anche qualche modifica, così da far sì che le delibere rispondessero perfettamente alle nostre esigenze». Chiedono allora i pm: ma questo tipo di "collaborazione" è normale? «Non è assolutamente normale - risponde Maugeri - e tale rapporto è stato possibile esclusivamente perché abbiamo pagato Simone e Daccò. Tant'è vero che quando - qualche volta - Daccò non interveniva, la Regione chiudeva le porte ».

"PROCEDURE ANOMALE E ILLEGALI"
Antonio Spanevello, dirigente della Maugeri, sentito il 19 aprile, dice: «Quando Formigoni fu eletto alle ultime regionali, Passerino mi disse di incominciare a pensare a progetti innovativi da presentare alla Regione per ottenere nuovi finanziamenti. Mi fece intendere che "il momento era propizio" per ottenere nuovi posti letto che avrebbero consentito di rimpinguare le casse della fondazione». Spanevello e i suoi preparano tre progetti. Li sottopongono al vaglio del ministero della Sanità. «I nostri progetti non avevano il "vestito" formale per cui la Regione Lombardia non avrebbe potuto erogare i finanziamenti».

Spanevello, con l'aiuto del direttore amministrativo Passerino, lavora alle modifiche. I progetti passano dalle mani di Carlo Lucchina e Alessandra Massei, due persone di fiducia di Formigoni indagate nell'inchiesta. E, dopo un ping pong tra Roma e Milano, lo specialista inserisce le modifiche necessarie. «Mi chiedete se sia corretto che il percettore finale di un finanziamento sia in grado di modificare il provvedimento, parte integrante di un rapporto tra due enti pubblici (ministero e Regione)... la procedura è anomala, anzi illegale».

LE CINQUE VACANZE
Formigoni continua a ridurre a due le vacanze con Daccò e dice di essersele pagate da solo. In realtà di viaggi esotici ne risultano cinque (dal 2007 al 2011) oltre a un soggiorno in Costa Azzurra nel 2011. Non è solo Daccò a dire di aver pagato quasi tutto ma anche il suo collaboratore, Giuseppe Danzi, che si occupava delle prenotazioni. Se poi si aggiungono le spese per gli yacht, il cui utilizzo da parte del governatore è confermato dai marinai, il conto dei regali "turistici" a Formigoni sale a 4,6 milioni.

 

CARLO DE BENEDETTI ROBERTO FORMIGONI IN CONFERENZA STAMPACARLO DE BENEDETTI ROBERTO FORMIGONI PIERANGELO DACCO'FORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO EZIO MAURO FOTO AGF REPUBBLICA jpegLOGO FONDAZIONE MAUGERIantonio simone b

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…