UN PAPA IN BAGNA CAUDA - BERTONE ANNUNCIA: FRANCESCO SARA' AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Maurizio Tropeano e Beppe Minello per "la Stampa"

Da Roma è arrivato il segretario di Stato, cardinal Tarcisio Bertone, per annunciare che il Vaticano sarà il paese ospite della ventisettima edizione della Fiera del Libro che si svolgerà a Torino dall'8 al 12 maggio. E la decisione della Santa Sede di aderire all'invito potrebbe rappresentare l'occasione per una visita torinese di Papa Francesco.

E' lo stesso cardinale a confermare l'ipotesi: «Papa Francesco si fa sentire spesso, telefona, mi chiama, di questo non abbiamo ancora parlato, ma è ragionevole prevederlo. Certamente verrà in Piemonte perché non vede l'ora di assaggiare una buona bagna caoda, me l'ha gia' detto».

Da mesi il presidente della Regione Roberto Cota, l'assessore alla Cultura, Michele Coppola e i vertici della Fondazione (Rolando Picchioni ed Ernesto Ferrero) avevano avviato i contatti con la Santa Sede e questa mattina nel corso di una conferenza stampa al Museo Egizio è arrivato l'annuncio.

Gli organizzatori contano anche sul richiamo del Paese ospite e nella forza del messaggio pastorale di Papa Francesco. La Santa Sede quest'anno ha allestito un proprio padiglione alla Biennale di Venezia.

Il cardinal Bertone ha spiegato che la partecipazione alla fiera del Libro rientra nelle iniziative di comunicazione avviate dalla Santa Sede con il pontificato di papa Benedetto XVI e che adesso non Papa Francesco aumenteranno anche per la sua creatività. Si occuperanno dell'organizzazione monsignor Ravasi e, in fase operativa, don Giuseppe Costa. Bertone ha sottolineato come «i benedettini hanno tramandato la cultura greca e romana quella della religione non solo cristiana ma anche di un altra religione fondata sul libro cioè l'islam».

Il governatore Cota e il sindaco Fassino hanno legato la partecipazione al Salone con le celebrazioni del 2015 per i santi sociali di Torino: il bicentenario della nascita di don Bosco e di don Giacomo Alberione. Nel 2015 poi ci sara' anche l'apertura del nuovo Egizio.

 

CARDINALE TARCISIO BERTONE PAPA FRANCESCO JORGE BERGOGLIO salone del libro torinoROBERTO COTA RAVASI A BAGNAIA

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO