VA BENE BONIFICARE LO IOR, MA COSA DIRÀ LO STALKER DI EUGENIO SCALFARI SU DIVORZIATI E RISPOSATI?

Marco Ansaldo per "la Repubblica"

È durata un giorno la pazienza di Jorge Mario Bergoglio nell'Appartamento papale. Da ieri mattina, secondo giorno di riunione degli 8 cardinali incaricati di «aiutare il Papa nel governo della Chiesa», come recitava l'altro giorno il titolo di prima pagina dell'Osservatore Romano, i porporati si sono trasferiti a Casa Santa Marta.

Il residence scelto dal pontefice argentino come abitazione al posto del grande Palazzo Apostolico è un luogo che indubbiamente sembra meglio adattarsi allo spirito di lavoro che anima il gruppo chiamato a riformare la Curia Romana. Risiedono infatti tutti lì, e dopo la messa delle 7 anche questa mattina si riuniranno in una piccola sala vicina alla cappella.

Tre sono le priorità che i cardinali si sono prefissati finora assieme a Francesco, presente a tutti gli incontri tranne ieri nel momento dell'udienza generale del mercoledì. Il primo argomento è la missione della Chiesa cattolica.

«C'è stata una riflessione introduttiva sul Concilio Vaticano II - ha infatti spiegato il portavoce della Sala Stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi - in modo da collocarsi in un clima di lavoro non limitato a questioni organizzative, ma di ampio respiro spirituale ed ecclesiologico». I punti della riflessione hanno anche riguardato il rapporto fra Chiesa universale e Chiese locali, partecipazione e collegialità, la Chiesa dei poveri, i laici.

Secondo punto, il Sinodo dei Vescovi. Contributi e osservazioni si sono concentrati sulle nuove modalità per realizzare il Sinodo (straordinario e ordinario). Già il Papa aveva fatto accenni a un tema «antropologico» che tratti della persona umana e della famiglia. L'argomento comprenderà anche la questione dei divorziati e risposati.

Terzo cardine, la riforma della Curia. E in particolare il rapporto dei dicasteri con il Pontefice, il loro coordinamento, la funzione della Segreteria di Stato. Tutti temi ampi e articolati che hanno bisogno di una consultazione approfondita e non di breve termine.
Non si sono ancora spenti intanto gli echi dell'intervista su Repubblica concessa da Francesco a Eugenio Scalfari, definito dal portavoce della Sala Stampa vaticana «rappresentante autorevole del mondo laico, un mondo non credente, tradizionalmente non sempre amichevole verso la Chiesa».

Ricordando che il colloquio è stato ieri riprodotto integralmente sull'organo ufficiale della Santa Sede, L'Osservatore Romano, padre Lombardi ha rilevato che «il Papa si sente libero di intervenire con diversi generi di espressione, e sta a noi capire le differenze».

All'udienza in Piazza San Pietro, davanti a 45 mila persone, Bergoglio ha detto che «la Chiesa è fatta di peccatori», uomini, donne, sacerdoti, suore, perfino «vescovi peccatori, cardinali peccatori, Papa peccatore: come può essere santa?». E ha così risposto: «La Chiesa non è santa per i nostri meriti, ma perché Dio la rende tale tramite lo Spirito Santo».

Sul fronte delle nomine, infine, Francesco ha prorogato monsignor Mariano Crociata nel ruolo di segretario della Conferenza episcopale italiana. Una decisione che allontana per ora le indiscrezioni che si erano rincorse nei giorni scorsi circa il fatto che Crociata sarebbe stato destinato a ricoprire l'incarico di Ordinario militare. Un incarico al quale, secondo alcune voci, il numero due della Cei, avrebbe opposto resistenza.

 

papa francesco bergoglio foto lapresse ANTONIO SPADARO CON PAPA FRANCESCO BERGOGLIO PAPA FRANCESCO BERGOGLIO CON LEO MESSI IN VATICANOBERGOGLIO CON SCIARPA GAYUNO DEI MAXISCHERMI SULLA SPIAGGIA DI COPACABANA IL PAPA BENEDICE LA FOLLA ALLA FINE DELLA GIORNATA MODIALE DELLA GIOVENT IN BRASILE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…