obama sarkozy

VERSO L'USCITA DALLA CASA BIANCA, OBAMA SI TOGLIE TUTTI I MACIGNI DALLE SCARPE - ''SARKOZY E CAMERON SCROCCONI: NEL 2011 CI HANNO FATTO INTERVENIRE IN LIBIA E POI HANNO ABBANDONATO IL PAESE'' - L'ANTIPATIA PER NETANYAHU, GLI ERRORI IN SIRIA, L'ISIS COME IL JOKER, I SAUDITI INCIVILI CHE REPRIMONO LE DONNE

1. SONDAGGIO GALLUP: IL CONSENSO PER OBAMA AL LIVELLO Più ALTO DA TRE ANNI (50%): QUANDO VEDI CLINTON E TRUMP, TI RICORDI DI QUANTO BARACK SIA NETTAMENTE MEGLIO...

 

http://www.gallup.com/poll/189872/obama-job-approval-highest-level-may-2013.aspx?g_source=Politics&g_medium=newsfeed&g_campaign=tiles 

 

 

2. IL COLLOQUIO DI BARACK OBAMA CON ''THE ATLANTIC'', INTEGRALE E DA LEGGERE

 

http://www.theatlantic.com/magazine/archive/2016/04/the-obama-doctrine/471525/

 

 

3. VIDEO - LA LINEA ROSSA CHE E' SALTATA

 

 

 

 

4. “EUROPEI PARASSITI SULLA SICUREZZA” OBAMA FA I CONTI CON GLI ALLEATI

barack  obama intervista the atlanticbarack obama intervista the atlantic

Federico Rampini per “la Repubblica

 

Basta con i comportamenti da «parassiti e scrocconi» degli alleati europei. È stufo della «condiscendenza» di Benjamin Netanyahu. La guerra in Libia è stata «un fallimento». Sono confessioni che un presidente di solito riserva al suo primo libro di memorie, appena lasciata la Casa Bianca. Barack Obama invece vuota il sacco in anticipo. Ha ancora dieci mesi al potere ma evidentemente non vede l’ora di regolare i conti. Con nemici e alleati. Lo fa in una lunga serie di interviste al magazine The Atlantic. 

 

cameron obama sarkozy gheddaficameron obama sarkozy gheddafi

Ne emerge una difesa della sua politica estera, e qualche autocritica. Primo: non fare stupidaggini. Principio ispiratore della sua politica estera è la famosa frase “ don’t do stupid shit” (letteralmente tradotto con “str…zate”). Lui lo usa come antidoto alla filosofia di George W. Bush, che considera ancora prevalente nell’establishment di politica estera. Attacca il «feticismo della credibilità acquisita con la forza militare».

 

barack obama intervista the atlanticbarack obama intervista the atlantic

Secondo lui «gettare bombe su qualcuno per dimostrare che sei pronto a gettare bombe su qualcuno, è la peggiore ragione per usare la potenza militare». La sua gerarchia dei pericoli veri è chiara, ancorché controversa: «L’Is non è una minaccia esistenziale per gli Stati Uniti, il cambiamento climatico sì». Un presidente deve sapere che non può risolvere tutto, deve scegliere dove può avere un impatto vero. «Non è brillante l’idea che di fronte a ogni crisi dobbiamo mandare i nostri militari a imporre l’ordine ».

 

barack  obama intervista the atlantic barack obama intervista the atlantic

Parassiti della sicurezza. L’espressione che usa Obama per descriverli, “free rider”, indica chi usa un mezzo pubblico senza pagare il biglietto. «Non sopporto quei comportamenti, perciò ho detto a Cameron che l’Inghilterra non può aspirare a una relazione speciale con noi se non spende almeno il 2% del Pil per la Difesa». Per la stessa ragione volle che francesi e inglesi prendessero il comando delle operazioni in Libia per cacciare Gheddafi: «Era parte della campagna anti-scrocconi». Ma Sarkozy se l’è giocata in campagna elettorale «strombazzando le gesta della sua aviazione, dopo che noi avevamo eliminato tutte le difese antiaeree di Gheddafi».

 

LIBIA, “PERCHÉ È FINITA MALE”

obama biden susan rice john kerryobama biden susan rice john kerry

Obama spiega perché si lasciò trascinare in quell’operazione. «C’erano proteste di massa contro Gheddafi, lui mandò l’esercito verso Bengasi promettendo di uccidere i rivoltosi come topi. Una serie di paesi europei invocarono l’intervento. Volevano che fossimo noi a farlo: scrocconi. Io posi delle condizioni: mandato Onu, niente scarponi sul terreno, coinvolgimento degli alleati europei e del Golfo». Il suo bilancio oggi è negativo: «Abbiamo evitato una guerra civile ancora peggiore ma nonostante tutto è un caos». Chiama in causa gli alleati: «Avevo più fiducia negli europei, pensavo che essendo più vicini sarebbero stati maggiormente coinvolti nel dopo-Gheddafi».

 

SIRIA, LA “LINEA ROSSA” OLTREPASSATA

obama merkel sarkozy cameronobama merkel sarkozy cameron

Lo hanno criticato anche i suoi due segretari di Stato (Clinton e Kerry) più o meno implicitamente, per quello sciagurato avvertimento. Obama minacciò nel 2013 l’attacco militare se Assad avesse varcato la “linea rossa” delle armi chimiche; poi non passò agli atti. Oggi il presidente confessa che si sentiva andare «in una trappola», se fosse intervenuto. «Potevamo fare dei danni al regime Assad ma non eliminare completamente i suoi arsenali.

 

 Lui sarebbe sopravvissuto vantandosi di avere sfidato vittoriosamente l’America, denunciando la nostra azione come illegale. Sono fiero di avere avuto la capacità di tornare indietro all’ultimo, nell’interesse dell’America e nel rispetto della nostra democrazia. Ho voltato pagina rispetto ai manuali d’istruzioni di Washington, che tendono a prevedere sempre la risposta militare ».

 

ARABIA SAUDITA E “CONFLITTI TRIBALI”.

obama sarkozy cameronobama sarkozy cameron

È duro con quello che fu per decenni l’alleato privilegiato degli Stati Uniti in Medio Oriente, subito dopo Israele. «Si misura il successo di una società da come tratta le sue donne. Un paese non può funzionare nel mondo moderno se reprime metà della sua popolazione». Respinge le critiche dei sauditi sull’aver sdoganato l’Iran. «Sauditi e iraniani devono instaurare una pace fredda, imparare a condividere il vicinato. Non sta a noi usare la nostra potenza militare per i loro regolamenti di conti tribali».

 

Obama non si riconosce nelle descrizioni di chi gli attribuisce un grande disegno storico, una “pace persiana”, qualcosa di simile al disgelo Usa-Cina sotto Nixon-Kissinger. Qui adotta una descrizione minimalista e pragmatica per l’accordo con Teheran: «C’era un pericolo concreto da evitare, il piano nucleare. Di quello mi sono occupato».

 

OBAMA NETANYAHUOBAMA NETANYAHU

STATO ISLAMICO, “DARK NIGHT” DI BATMAN

Ha cambiato idea, e definizione, sui jihadisti dello Stato Islamico. Riconosce di averli sottovalutati — per difetto di informazioni dalla sua intelligence — quando li definì «la squadra giovanile di Al Qaeda». Ora passa a un’altra metafora, il Joker di Gotham City. Perché come nel film di Batman la vera forza dell’Is è stata quella di inserirsi in un’area controllata da «criminali corrotti» e appiccare l’incendio.

 

A conferma dell’antipatia reciproca ecco un aneddoto su un incontro col premier israeliano. Irritato dalla condiscendenza e dal senso di superiorità con cui “Bibi” lo sta trattando, Obama sbotta: «Sono nero e figlio di una mamma single. Nonostante questo sono riuscito a diventare presidente. Se pensi che sono un incompetente ti sbagli».

 

obama netanyahu assad isis 1obama netanyahu assad isis 1

Un’altra crisi che lui affronta con la realpolitik. Pur restando ferma la condanna dell’aggressione russa, e le sanzioni per convincere Mosca a rispettare la legalità internazionale, Obama vede una inevitabile “asimmetrìa”. L’interesse di Putin è troppo forte in quell’area, che invece per l’America è distante e non strategica. «L’Ucraina non è uno Stato membro della Nato e resta vulnerabile verso un dominio militare della Russia. Bisogna essere chiari su quali siano i nostri interessi strategici, e in quali casi noi siamo pronti a entrare in guerra».

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…