VI ERAVATE SCORDATI DEGLI F-35? TRANQUILLI, STANNO MEGLIO DI PRIMA! - IL PROGRAMMA VA AVANTI, L'ITALIA NE HA ORDINATI 90. AL MASSIMO COSTERANNO MENO: SOLO 85 MILIONI L'UNO. UN AFFARONE DA 8 MILIARDI

Francesco Grignetti per "La Stampa"

 

CACCIA F35CACCIA F35

Eppure si muove, il programma F-35. Le contestazioni non si contano. Ma intanto la Lockheed-Martin può vantare tanti passi in avanti. Il primo velivolo assemblato in Italia è uno di questi. Ma anche l’avvio alla costruzione del primo F-35 ordinato dalle forze aeree della Norvegia, nella fabbrica americana di Fort Worth. Oppure la consegna del primo aereo olandese. O ancora i buoni risultati ottenuti nel corso dei test delle temperature estreme cui è stato sottoposto un aereo per verificarne la piena operatività in qualsiasi parte del mondo.

 

TEST ESTREMI

«Considerando i 13 Paesi attualmente coinvolti nel programma - scrive la casa madre - è necessario testare l’F-35 nelle diverse condizioni climatiche che caratterizzano le aree geografiche nelle quali verrà utilizzato, spaziando dal caldo dell’Outback australiano al freddo pungente del Circolo Polare Artico». Di qui una serie di simulazioni che si sono tenute nella base di Eglin, dove c’è un’avanzatissima galleria del vento, con l’obiettivo di valutare le performance dell’F-35 in condizioni estreme di vento, irraggiamento solare, nebbia, pioggia ghiacciata, formazione di cristalli sulla superficie.

CACCIABOMBARDIERI  F-35CACCIABOMBARDIERI F-35

 

Il ghiaccio e il maltempo in generale, si sa, si sono rivelati un brutto cliente per i voli sperimentali dell’F-35. Ovvia la cautela, quindi. Ma la Lockheed-Martin, da parte sua, ricorda che si sono accumulate 26 mila ore di volo. Aggiornando i dati al gennaio scorso, sono 131 i velivoli consegnati al Dipartimento della Difesa.

 

roberta pinottiroberta pinotti

Gli ultimi due mesi sono passati in Italia abbastanza inosservati, dunque, essendo qui il programma congelato fintanto che non sarà discusso il Libro Bianco - e ormai è questione di giorni: tra breve al Quirinale ci sarà il primo Consiglio supremo di Difesa, subito dopo il Consiglio dei ministri licenzierà il testo e lo invierà in Parlamento. Nel frattempo il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, si è abbastanza esposta nel garantire un risparmio del 50% sui costi, ma anche nel dire: «Nessuna conferma, nessuna disdetta. Numero di 90 è stato stabilito dal precedente Governo. Il programma prosegue secondo l’illustrazione data al Parlamento».

 

ADDESTRAMENTO

A livello internazionale, però, le cose vanno benone per la casa costruttrice: è arrivato in Usa il primo pilota australiano per addestrarsi sul «suo» aereo, è stato sfornato il primo F-35 nella versione C destinata al corpo dei marines, la Gran Bretagna ha scelto la base di Lakenheath per ospitare il primo squadrone di F-35 (ne hanno ordinati 138), la Turchia ha ordinato 4 velivoli più del previsto, e anche la Norvegia ne ordinerà 8 in più. La buona notizia è che i costi, procedendo il programma, si stanno ridimensionando: nel 2018 ogni aereo costerà 85 milioni di dollari.

mattarella cagnolinomattarella cagnolino

 

Quanto all’Italia, come ha reso noto la Rivista italiana di Difesa, l’Aeronautica militare ha deciso che sarà Amendola, in provincia di Foggia, la prima base ad essere dotata di F-35: il velivolo che oggi esce dall’hangar di Cameri sarà ultimato negli Usa, dove verrà testato a partire da settembre, e il primo volo «italiano» è previsto per la fine dell’anno. Poi verrà Grottaglie, in provincia di Taranto, che dovrebbe cominciare ad accogliere gli F-35 a partire dal 2018. Infine toccherà alla portaerei Cavour. E da ultimo a Ghedi, in provincia di Brescia.

portaerei cavour portaerei cavour

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…