luigi di maio michele geraci

VIA DALLA SETA - L'ITALIA SARÀ IL PRIMO PAESE G7 A ENTRARE NELLA ''BELT AND ROAD'' CINESE? GLI AMERICANI OVVIAMENTE S'INCAZ*ANO: ''NON PORTERÀ BENEFICI AI CITTADINI E POTREBBE DANNEGGIARE LA REPUTAZIONE GLOBALE DELL’ITALIA SUL LUNGO PERIODO'' - IL SOTTOSEGRETARIO SINOFILO MICHELE GERACI: ''NON ABBIAMO ANCORA DECISO SE FIRMARE. NON MI RISULTA CHE GLI USA SIANO IRRITATI''

Gerardo Pelosi per www.ilsole24ore.com

 

Vengono corrette e parzialmente ridimensionate le notizie pubblicate oggi dal Financial Times secondo cui l'Italia sarebbe il primo Paese G7 a sostenere ufficialmente la “Belt and Road”, la nuova Via della Seta voluta dal presidente cinese Xi Jinping. Il quotidiano citando dichiarazioni del sottosegretario allo Sviluppo economico Michele Geraci, affermava che il Memorandum of Understanding di supporto al piano infrastrutturale verrebbe firmato a Palermo a fine mese.

michele geraci sottosegretario allo sviluppo economico

 

In realtà il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, firmerà con il suo collega cinese il protocollo il 23 marzo a Villa Madama a latere dei colloqui del premier Giuseppe Conte con Xi Jinping. Poiché la visita di Stato del presidente cinese (che vedrà il presidente Mattarella il 22 sera) toccherà due città (come tutte le visite di Stato) la controparte cinese ha chiesto che venisse prevista anche una visita a Palermo. Quanto ai contenuti del Mou si tratta solo di un accordo quadro, un “legal framework” che rappresenta solo l’avvio del processo per inserire in futuro i progetti prioritari nei vari settori infrastrutturali (trasporti, grandi opere, telecomunicazioni, energia).

 

 

Farnesina prudente tiene conto posizioni Usa

Il negoziato tra Italia e Cina non è ancora completato anche perchè è in corso di elaborazione all'interno del Governo una linea comune che non è stata ancora trovata. Infatti se il Mise sta accelerando per arrivare presto ai progetti infrastrutturali, la Farnesina è più prudente anche per venire incontro alle preoccupazioni dell'amministrazione americana. Non è escluso che nei prossimi giorni si possano incontrare a Palazzo Chigi i ministri Moavero e Di Maio proprio per concordare una posizione comune. Secondo gli Stati Uniti la Belt and Road difficilmente sarebbe d'aiuto all'Italia dal punto di vista economico contro un significativo danno d'immagine.

conte tria moavero 1

 

 

«Vediamo la Belt and Road come un “made by China”, per l'iniziativa della Cina», ha detto Garrett Marquis, portavoce del National Security Council della Casa Bianca. «Siamo scettici sul fatto che il sostegno del Governo italiano porterà benefici sostanziali agli italiani – ha affermato Marquis - e potrebbe finire per danneggiare la reputazione globale dell’Italia sul lungo periodo».

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

In ultima analisi dopo i casi del Tap e del Muos (megaradar militare in Sicilia) il Movimento Cinque stelle si appresta ad aprire con la Nuova Via della Seta un altro dossier altamente critico nei rapporti tra Italia e Stati Uniti. Tutti casi nei quali, alla fine, ha dovuto cedere di fronte ad accordi preesistenti raggiunti anche nell’interesse del nostro Paese in termini di sicurezza e approvvigionamenti energetici.

 

 

CINA: GERACI, NON MI RISULTA IRRITAZIONE USA

 (ANSA) - "Non mi risulta alcuna irritazione degli Stati Uniti nei confronti dell'Italia: non ho avuto alcuna comunicazione dell'ambasciata. Quando avrò questa notizia potrò commentarla". Lo afferma il sottosegretario allo Sviluppo economico, Michele Geraci, che ricorda anche come il Memorandum al centro delle polemiche "è ancora in fase negoziale" e che quindi "potrebbe essere firmato o meno". Il sottosegretario osserva comunque che questo documento "è una semplice cornice, non prevede alcun obbligo, nè fondi", ma solo "un opzione che le aziende italiane possono o meno esercitare".

XI JINPING DONALD TRUMP

 

 

"Noi - aggiunge Geraci - siamo in linea con le politiche atlantiche. Il nostro obiettivo è solo aiutare le aziende nel processo di internazionalizzazione del loro business verso l'Asia e la Cina. Non vedo alcuna criticità in questo".

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…