VIENI AVANTI, BAFFINO! DIETRO LE IPOTESI DI CANDIDATURA (CONTRO IL PD) DI COLOMBO A MILANO, BRAY A ROMA E BASSOLINO A NAPOLI C’E’ D’ALEMA - L’OBIETTIVO E’ DARE IL PRIMO COLPO A RENZI ALLE AMMINISTRATIVE E POI BUTTARLO GIU’ CON IL REFERENDUM. SOSTITUENDOLO CON DELRIO E ABROGANDO L’ITALICUM

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano

 

BRAY BASSOLINO COLOMBOBRAY BASSOLINO COLOMBO

«Bisogna unire i puntini: Milano, Roma e Napoli. Il disegno è chiaro: far perdere il Pd alle elezioni amministrative. Così Renzi si sgonfia e poi in autunno, al referendum, gli si dà il colpo definitivo».

 

E dopo? «Dopo il governo cade, Mattarella non scioglie le Camere in nome della stabilità, al suo posto si insedia un esecutivo tecnico o parlamentare, magari guidato per esempio da Delrio, che ha un obiettivo: cambiare l' Italicum». Perché l' obiettivo è quello: evitare che si vada al voto con una legge che, se Renzi vincesse, lo renderebbe fortissimo.

 

d'alema ikarusd'alema ikarus

«Chi non vuole l' Italicum non lo fa perché teme che il Pd al ballottaggio perda col M5S, ma perché non vuole che vinca Renzi». A parlare è un alto dirigente del Partito democratico che viene dai Ds. Mentre infuriano le polemiche attorno alle primarie di Napoli e di Roma, tra ricorsi, video, verdetti contromisure, suggerisce una lettura d' insieme.

 

Che può apparire fantasiosa, non fosse che gli elementi effettivamente convergono.

Nelle ultime 48 ore, infatti, a Milano, a Roma e a Napoli stanno emergendo candidature non solo alternative al Pd, ma particolarmente attrattive per l' elettorato tradizionalmente di sinistra del Pd. Nomi che, se si presentano, rischiano seriamente di far perdere i candidati dem.

 

A Milano, dopo che Francesca Balzani ha fatto sapere di non essere disposta a candidarsi, è tornata in campo l' ipotesi di Gherardo Colombo. Volto di Mani pulite, profilo di integrità, antiberlusconiano purissimo, sarebbe una calamita per una certa sinistra. A Roma si lavora alla carta Bray, l' ex ministro della Cultura del governo Letta, che in questi giorni si è sentito più volte con Ignazio Marino.

napolitano MASSIMO d'alemanapolitano MASSIMO d'alema

 

L' ex sindaco sarebbe disposto a fare un ticket con l' ex ministro, portandogli in dote quel pezzo di Pd che gli è rimasto fedele. Si parla di una lista civica aperta a intellettuali, società civile. Anche Pippo Civati si è sentito con Bray. Ma altri pezzi del Pd, quelli che avevano puntato su Roberto Morassut, potrebbe sostenerlo sottobanco, tanto più se Giachetti, come ha promesso, farà liste "pulite" e senza tener conto del Cencelli. Il pressing, insomma è forte.

 

Il candidato di Sel resta, per ora, Stefano Fassina. Ma se Bray rompesse gli indugi, sarebbero pronti a sacrificarlo. A Napoli Antonio Bassolino, dopo che gli è stato rigettato il ricorso, sta ragionando di presentarsi con una lista civica. Dietro a questo piano, si dice, non c' è un burattinaio. Ma tante persone che per motivi diversi hanno lo stesso interesse.

 

emma marcegaglia e massimo d'alemaemma marcegaglia e massimo d'alema

Una è Massimo D' Alema. Guarda caso Bray è un suo uomo, lui lo ha lanciato in politica. Come Marino. E tra quelli che spingono Bassolino a candidarsi da solo, c' è l' europarlamentare Massimo Paolucci, altro dalemiano. L' ex premier ogni giorno di più si convince che sia un «dovere» fare la guerra a Renzi.

 

Su questo si è scontrato più volte con Roberto Speranza, rimproverandolo di non essere abbastanza duro con il premier. Il quale, secondo D' Alema, è l' effetto di un errore iniziale: la nascita del Pd. Se si vuole ricostruire qualcosa, bisogna far fuori Renzi.

 

A pensarla così, però, non è solo D' Alema. A Palazzo Chigi si fanno i nomi di Enrico Letta, Romano Prodi, Mario Monti, Giorgio Napolitano. Referenti di «un establishment che vuole liberarsi di Renzi». Le elezioni amministrative sono il tassello decisivo. Il possibile inizio di una discesa che ha il suo traguardo nel referendum costituzionale.

 

ENRICO LETTA E ROMANO PRODI ENRICO LETTA E ROMANO PRODI

Il premier è convinto che andrà bene perché l' abolizione del Senato è popolare. Ma, si ragiona nel Pd, se passa il messaggio: "Volete tenere Renzi o mandarlo a casa?" l' esito non è scontato. La crisi economica, i tanti fronti aperti, dalle banche alle unioni civili, potrebbero pesare. Da qui l' attivismo attorno a candidature spacca-Pd. Puntando sul «richiamo della foresta».

 

C' è uno zoccolo duro, infatti, che sente più vicino a sè Bray che Giachetti, Bassolino che la Valente, Colombo che Sala. Per questo non serve che la minoranza si schieri. Anche perché, facendolo, sarebbe la scissione. Meglio lavorare perché si presentino, ma sostenendo, ufficialmente, il candidato dem. Nella speranza che perda.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…