AL VOTO, AL VOTO! RENZI NON SI FIDA PIÙ DEL CAV E MINACCIA: “SE FAI SALTARE IL NAZARENO, ELEZIONI IN PRIMAVERA” - CIVATI: “IL PREMIER HA ACCUSATO IL COLPO, URNE PIÙ VICINE” - MA RENZI HA PAURA DI NON RIUSCIRE AD APPROVARE L’ITALICUM ENTRO L’ANNO

1.RENZI FINGE DI AVERE VINTO E I COMPAGNI LO INCHIODANO

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano

 

berlusconi renziberlusconi renzi

«Di fronte a qualche Solone del giorno dopo che parla di affluenza in modo strumentale, ricordo che da febbraio a oggi il Pd ha riportato a casa quattro regioni che erano a destra». E a chi inserisce lo scontro con il sindacato tra le ragioni della bassa affluenza, ha risposto che «andiamo avanti più di prima perché l’Italia non può aspettare l’analisi interessata di chi non ha mai vinto».

 

Le elezioni «servono a indicare chi governa, non a contare quanti votano». Quanto alla Lega, «chi va bene o chi va male nella destra, sono problemi loro. Non mi interessa. Se ho paura che Berlusconi faccia saltare tutto? E cosa può fare? Se lo fa, si va al voto».

 

RENZI E BERLU C RENZI E BERLU C

Queste le riflessioni che Matteo Renzi ha fatto coi suoi collaboratori, di ritorno da Vienna, il giorno dopo le elezioni in Emilia Romagna e Calabria, con la vittoria dei due candidati del Pd, ma anche il crollo dell’affluenza. Del resto la linea l’aveva già dettata l’altra notte, all’una e qualche minuto, con un tweet a sorpresa: «Male l’affluenza, bene il risultato. Due a zero netto con quattro regioni su quattro strappate alla destra in nove mesi. La Lega asfalta Forza Italia e Grillo. Pd sopra il 40 per cento».

 

E proprio attorno a quel verbo, «asfalta», senza pietà nei confronti del partito con cui ha stretto il Patto del Nazareno, si nasconde un’altra riflessione che Renzi va facendo. Non si fida più di Silvio Berlusconi. Un po’ perché pensa non controlli più Forza Italia. Un po’ perché non gli va giù la linea zig-zagante di questi mesi sulle riforme. «Non si capisce se là dentro comanda Berlusconi o Brunetta», ripete.

 

RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN

Per questo ha colto al volo la batosta elettorale presa ieri da Forza Italia, con la Lega che l’ha doppiata, per mandare un messaggio al leader del centrodestra: caro Silvio, fa poco il furbo, perché se salta il patto del Nazareno, per te è la fine.

 

L’alternativa, infatti, è votare in primavera con il Consultellum. «Noi siamo pronti, ma loro non mi pare». Vero è che l’aggressività del premier nasconde anche una paura. Cioè che non si riesca ad approvare l’Italicum entro l’anno. Tanto più che dopo la debàcle in Emilia e in Calabria, Forza Italia non ha interesse a votare il premio alla lista. Ma a Palazzo Chigi non ci si preoccupa. «Se Berlusconi non ci sta, ce lo approviamo a maggioranza». Anche se a sentire i senatori, la situazione è un un po’ più complicata. Si vedrà.

renzi berlu f ef b f a d e b c kFQH U D x LaStampa it renzi berlu f ef b f a d e b c kFQH U D x LaStampa it

 

Intanto ieri, per Renzi, è stata la giornata del “2 a 0”. «Oggi», ha detto un po’ stizzito in una conferenza stampa da Vienna, «una persona normale dovrebbe essere felice: un risultato importante in Emilia Romagna e in Calabria, che da oggi cambiano pagina». Poca gente è andata al voto? «È un elemento che deve preoccupare, ma che è secondario». Piuttosto, il risultato dovrebbe far riflettere «chi ha contestato le riforme». Di nuovo, Forza Italia.

 

La vittoria, aveva scritto in un altro tweet mattutino, è «netta», «massimo rispetto per chi vuole chiacchierare. Noi nel frattempo cambiamo l’Italia». Quanto a Matteo Salvini che gli aveva detto di prepararsi perché la Lega «sta arrivando», in un’intervista al Gr1 gli ha risposto che «noi lo aspetteremo».

GIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE GIUSEPPE CIVATI FOTO LAPRESSE

 

E a proposito di cambiare l’Italia, uno dei deputati più vicini al premier, il toscano Davide Parrini, ieri ha firmato una proposta di legge per ridurre le regioni da 20 a 12. In tutt’altra direzione va la minoranza del Pd, che invece cavalca il crollo dell’affluenza. Se per Francesco Boccia «abbiamo perso tutti», per il bersaniano Alfredo D’Attorre «c’è una vasta area di sinistra che non si riconosce nell’indirizzo che il partito ha preso».

 

Gianni Cuperlo, in Transatlantico, affonda il coltello: «C’è in atto una grande opera di cambiamento, ma fa fatica a passare nel Paese. E questa idea che i corpi intermedi non contano, qualche problema lo provoca». Per Davide Zoggia le ragioni principali dell’astensione sono due: «un giudizio negativo sull’azione del governo» e «un partito che non si sente coinvolto».

 

bersani acdc 3bersani acdc 3

Lo stesso pensa Stefano Fassina, secondo cui è un chiaro «messaggio al governo». La risposta dei renziani è affidata a Ernesto Carbone che, replicando a Miguel Gotor («Houston abbiamo un problema», aveva scherzato), risponde così: «Che per Gotor sia un problema vincere è un fatto che conoscevamo. Non è cattiveria, è che non è abituato». Non sanno cos’è la vittoria. Vero è che una parte del Pd, sia pure minoritaria, è ogni giorno più lontana. E il crollo della partecipazione in Emilia è come li avesse rincuorati sul fatto che il “popolo” di sinistra non sta più con Renzi. A cosa porterà, è presto dirlo.

 

«Non abbiamo fretta», dice uno di loro. Intanto oggi una trentina di loro voterà contro il Jobs Act. Renzi, in ogni caso, non sembra spaventato. «Se qualcuno se ne va, non è un dramma», dice un suo fedelissimo. E anticipando i critici, ha convocato lunedì la direzione per un’analisi del voto.

 

2."MATTEO HA ACCUSATO IL COLPO, URNE PIÙ VICINE"

Franco Bechis per “Libero Quotidiano

 

CUPERLO CONFRONTO SKYTG CUPERLO CONFRONTO SKYTG

Ufficialmente Renzi fa spallucce di fronte all’astensione record delle regionali. «Ma io lo conosco bene e invece ha accusato il colpo», assicura in un’intervista alla web tv di Libero (oggi su www.liberoquotidiano.it) Pippo Civati, oggi nella minoranza Pd.

 

Crede sia solo propaganda del giorno dopo quella del premier?

«Secondo me ha colto benissimo quel segnale di chi si è astenuto: oggi il voto anticipato è molto più vicino di ieri alla stessa ora. C’è ormai la consapevolezza che una campagna così forsennata debba avere dei tempi molto stretti. Non è che può durare all’infinito, altrimenti io così svengo e mi consegno al nemico. Lo dico con il sorriso, ma è così...».

 

Renato Brunetta diMartedìRenato Brunetta diMartedì

E che risolve Renzi con il voto subito? Ha anche un gran caos di leggi elettorali...

«Questo l’avevo detto subito: era urgente fare una nuova legge elettorale, e rimandare poi le riforme al nuovo parlamento. Adesso hanno scoperto che l’Italicum vale solo per la Camera. Ma due anni per attendere la riforma costituzionale non sono proprio resistibili».

 

Che cosa hanno voluto dire al Pd gli emiliani che se ne sono stati a casa? «Che sono disillusi e non capiscono dove si collochi il Pd, se è ancora un partito di centrosinistra o no...».

qualcuno faccia mangiare fassinoqualcuno faccia mangiare fassino

Avrebbero potuto andare a votare e scegliere qualcun altro.

«Non poteva esserci un cambio così immediato, tanto più nell’elettorato Pd. Uno fa un passo indietro e si astiene, mica passa a votare altro. Poi sono persone che credono nel Pd, come me. Non hanno il partito che avevano sognato, ma sono gente di partito, vogliono un grande partito: sono emiliani...».

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...