valentino rossi assen

IL DOTTORE NON SI BATTE – VALENTINO ROSSI DIFENDE IL COLPO DELLA VITTORIA: “È MARQUEZ CHE MI HA SBATTUTO FUORI. DOVEVO FORSE SPARIRE?” – MA IL RIVALE NON CI STA: “IO ERO GIÀ DAVANTI, MA CON LUI C’È SEMPRE DA IMPARARE. QUESTA VOLTA HO IMPARATO IL MOTOCROSS”

IL VIDEO DEL FINALE DEL GRAN PREMIO DI ASSEN

 

 

 

Alessandro Pasini per “Il Corriere della Sera

 

VALENTINO ROSSI ASSENVALENTINO ROSSI ASSEN

Non si guardano in faccia, mai stati così freddi e lontani. Del fatto raccontano versioni agli antipodi e solo su una cosa concordano: «I nostri rapporti? Speriamo non cambino». Speriamo. Intanto, dopo l’Argentina, ecco un altro feroce motoscontro Rossi-Marquez, i due campioni che una volta erano amici. Contatto estremo, materiale da Scientifica, e forse non ne verrebbe a capo neanche lei.

 

Dopo una corsa perfetta di entrambi, seminato Lorenzo nelle terre piatte di Olanda, la scena madre si compone all’ultima chicane: Rossi è davanti, Marquez prova a entrare con una manovra disperata ma coerente («L’avrei fatta anch’io», ammetterà Valentino), i due si toccano, Rossi esce di traiettoria, taglia la curva, passa sulla ghiaia in acrobazia come quando si allena al Ranch di Tavullia, torna in pista, è ancora davanti, alza le braccia fra il delirio della folla che qui lo ama come un figlio. Lui è primo e felice, l’altro secondo e furioso. Chi ha ragione?

 

Per Rossi ha ragione Rossi: «Che cosa avrei dovuto fare? È lui che mi ha sbattuto fuori. Sarei dovuto sparire? Io ero davanti, lui mi ha toccato, come in Argentina. Quando lotti con lui sai che una carenata comunque la prendi...».

VALENTINO ROSSI ASSENVALENTINO ROSSI ASSEN

 

Per Marquez ha ragione Marquez: «L’ultima curva? Almeno io l’ho fatta tutta... L’ho toccato? Io ero già davanti. Ma si sa, da lui c’è sempre da imparare, stavolta ho imparato il motocross. Moralmente ho vinto io. E d’ora in poi saprò come comportarmi...». La direzione corsa ha convocato i piloti, li ha ascoltati e ha sentenziato: incidente di gara. La Honda ha così rinunciato al ricorso (invocato invano dal manager di Marquez, Alzamora), ma il commento del vicepresidente Hrc, Shuhei Nakamoto, dice tutto: «Alla chicane il distacco era zero, all’arrivo 1”2. Vedete voi...».

 

 L’impressione? Rossi, forse aspettandosi l’attacco, ha stretto leggermente Marc, ci ha giocato di sponda e ha trasformato il contatto in vantaggio. Furbissimo come il bomber che appena sente il tocco del difensore di turno cade in area e si prende il suo bel rigore: chi può dirgli niente?

 

VALENTINO ROSSI ASSENVALENTINO ROSSI ASSEN

Oltre questo momento memorabile, che ci racconteremo per secoli come mille altri della sua carriera, resta comunque l’ennesima impresa del campione, un colpo tecnico e psicologico che potrebbe segnare il Mondiale 2015. Rossi aveva capito di possedere un grande vantaggio tecnico fin da giovedì e ha spinto tutto il weekend per sfruttarlo al massimo: «In un campionato così tirato, non puoi sprecare le occasioni». E lui non l’ha sprecata, stampando una straordinaria accoppiata pole-gara che non gli riusciva dal 6 settembre 2009 a Misano.

 

VALENTINO ROSSI ASSENVALENTINO ROSSI ASSEN

Rossi non ha sbagliato nulla, dalla partenza in testa alla gestione tattica: start perfetto; intelligente surplace di metà gara quando ha fatto passare Marquez; e, prima del gran botto finale, al terzultimo giro, un numero in sorpasso su MM con successivo controllo della posizione all’esterno. Se non fosse poi successo il patatrac poco dopo, quella sarebbe l’immagine della giornata: una magnifica mossa alla Valentino d’antan.

 

vaelntino rossi 5vaelntino rossi 5

La vittoria è la terza stagionale di Rossi e la settima su otto gare della Yamaha, l’indiscussa padrona del Mondiale. Ma soprattutto la vittoria porta Valentino a dieci punti su un Lorenzo che ha faticato, ma ha comunque tratto il massimo possibile da una giornata difficile e, per lui, molto istruttiva. «Lorenzo avrà capito che recuperare su di me è difficile: ha vinto 4 gare di fila ed è ancora a -10 in classifica...». Per battermi, dice insomma Valentino, ci vuole la perfezione. E forse, come sa bene Marquez, non basta neanche quella.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…