federer djokovic australia

NON NOMINARE IL NOME DI “DJOKO” INVANO - IN AUSTRALIA IL VECCHIO FEDERER SI INCHINA ALLO STRAPOTERE DI DJOKOVIC (IN UN ANNO 17 FINALI SU 17 TORNEI) - CLERICI BOCCIA LA TATTICA “AFFRETTATISSIMA E CIECA” DELLO SVIZZERO NEI PRIMI DUE SET

Gianni Clerici per “la Repubblica”

 

FEDERER DJOKOVICFEDERER DJOKOVIC

Non gli sarà per caso capitata, a Roger Federer, una copia della Repubblica, magari dal barbiere? È improbabile, anche se potrebbe avergliela mostrata Ivan Ljubicic, che mi conosce piuttosto bene.

 

Sarà un anno che, guardando Federer con tutta l’ammirazione della quale ero capace per Nijinsky, non faccio che ripetere che potrebbe rimanere N.1 del mondo, con i suoi 34 anni, se giocasse su 3 set, e non su 5.

 

Best of Three e Best of Five sono due modi diversi di affrontare il tennis, come i 400 e i 1500 in atletica. I 3 sets su cinque, in uno Slam, si soffrono non solo il giorno nel quale li si gioca, ma anche al turno successivo, che a volte cade nelle 24 ore seguenti.

 

Questo non è avvenuto, ma io mi domando chi, dei suoi strateghi, abbia mai suggerito a Roger una partenza come quella di ieri, contro un tipo come Nole. Roger è partito, sin dal primo 15, quasi il match fosse un best of three da chiudere in due set.

C

DJOKOVIC 1DJOKOVIC 1

ontro un tipo che serve regolare, che spesso cerca il centro, con una percentuale di battuta iniziale all’80%, Roger ha forzato sin dalla prima palla, ha seguito a rete senza gran preparazione, ha commesso in 3 games 8 errori, si è fatto passare 2 volte, ha raccattato 2 punti contro 12.

 

Il risultato non gli ha suggerito di provare a palleggiare, di alzare le traiettorie, insomma di scaldarsi. Dopo aver annesso il quarto gioco, ha continuato in quella tattica affrettatissima e cieca, per ottenere un altro parziale di 12 a 5.

 

Ottenuto simile sconfortante risultato, Federer ha continuato ad abbreviare, subendo un nuovo parziale di 20 punti a 4, con 10 errori gratuiti. Giunto a questo punto, quasi uscisse da uno sventurato palleggio iniziale, ha iniziato a giocare come l’autentico Federer, per vincere alfine più di uno scambio lungo, trovare le rete, e insomma far partita eguale, annettere il terzo e smarrire dignitosamente il quarto.

 

IVO KARLOVICIVO KARLOVIC

Il suo commento, sollecitato dagli specialisti delle conferenze stampa, è stato di affermare che «non è la prima volta che vedo Novak giocare in questo modo. Risponde come Agassi. E così i set finiscono alla svelta ».

 

A un certo punto un altro segugio gli ha richiesto un’opinione sul punteggio dei primi set, ed ecco Roger rispondere. «Non mi preoccupa perdere 6-1 invece che 7-5, mi pare che perdere un set non sia una buona cosa».

 

Dopo aver letto simili trascrizioni, mi sono sentito io stesso a disagio per Federer, per i 52 punti a 29 subiti nei primi 2 set, e quasi felicemente riequilibrati nel terzo set vittorioso, e nel dignitoso quarto.

 

Ma conservo qualche dubbio su altre sue affermazioni, quali «posso continuare a correre per 4 o 5 ore. Avrei voluto giocare un pochino meglio e chissà cosa sarebbe accaduto». Chissà.

Semifinale: Djokovic b. Federer 6-1, 6-2, 3-6, 6-3.

FEDERER DJOKOVICFEDERER DJOKOVIC

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…