pallotta

1. PALLA FUORI! DA BOSTON GIUNGE A DAGOSPIA LA NOTIZIA CHE JAMES PALLOTTA & SOCI HANNO DATO INCARICO A UN LORO RAPPRESENTANTE DI VENDERE LA SQUADRA GIALLOROSSA 2. IL BRUSCO CAMBIO DI GUARDIA SULLA PANCHINA - FUORI RUDI GARCIA, DENTRO LUCIANO SPALLETTI – È UN TENTATIVO DI DARE UNA RIPITTURATA A UNA SQUADRA MESSA SUL MERCATO 3. PALLOTTA SMENTISCE LE VOCI SULLA CESSIONE: “MAI PENSATO DI VENDERE LA ROMA"

TOTTI E JAMES PALLOTTA TOTTI E JAMES PALLOTTA

1. DAGOREPORT

“So quanto siano pazzi i tifosi romanisti, ma sono preparato: voi non sapete quanto sono pazzo io”, dichiarò James Frank Pallotta Jr. il 15 aprile 2011 quando, insieme ad altri tre imprenditori statunitensi, Thomas DiBenedetto, Michael Ruane e Richard D'Amore, si comprò la Roma di Totti, all’epoca in mano a Unicredit.

 

Pazzo sì, ma non al punto di rimetterci quattrini. Da Boston giunge a Dagospia la notizia che Pallotta & soci hanno dato incarico a un loro rappresentante di vendere la squadra giallorossa. Il cambio di guardia sulla panchina - fuori Garcia, dentro Spalletti – è solo un tentativo di dare una ripitturata a una squadra messa sul mercato.

cena di finanziamento del pd a roma  italo zanzi  james pallotta  mauro baldissonicena di finanziamento del pd a roma italo zanzi james pallotta mauro baldissoni

 

I motivi sono tanti (il periodo nero della squadra, guidare una società calcistica decisamente caotica da oltre oceano, il progetto del nuovo stadio a Tor di Valle arenato nei cunicoli del Comune di Roma, eccetera) ma, gratta gratta, la causa numero uno che spinge Pallotta a vendere è semplice: non c’è business, si guadagnano solo botte di bile e lo sport-impresa, come in Gran Bretagna Germania e Stati Uniti, in un paese come l’Italia non funziona. Meglio vendere.

STRISCIONE CONTRO JAMES PALLOTTASTRISCIONE CONTRO JAMES PALLOTTA

 

 

 

 

PALLOTTA, MAI PENSATO DI VENDERE LA ROMA

(ANSA) - ''Mai e poi mai ho pensato di vendere la Roma. Mai". Così con una dichiarazione all'Ansa James Pallotta, presidente del club giallorosso, risponde dagli Stati Uniti alle indiscrezioni su una presunta volontà di cedere la società. Successivamente la Roma ha postato via twitter anche altre dichiarazioni del presidente Pallotta: "A proposito delle ridicole voci che starei per vendere il club - si legge - io non ho mai mai avuto colloqui per vendere la Roma".

 

2. ROMA, LA RIVOLUZIONE DI SPALLETTI

Gianluca Piacentini per il “Corriere della Sera - Edizione Roma”

 

La rivoluzione di Luciano Spalletti è già cominciata. Sono bastati due allenamenti, al tecnico toscano, per far capire alla squadra in che modo intende lavorare per dare una svolta alla stagione. Chiarito l' equivoco sulla condizione fisica («La squadra sta bene atleticamente, non voglio alibi»), Spalletti anche ieri si è concentrato sulla tattica insieme al suo team: a Domenichini e Baldini si sono aggiunti Alessandro Pane, che però non può figurare ufficialmente perché in questa stagione è già stato sotto contratto con il Rimini, e Aurelio Andreazzoli, che ritorna da collaboratore dopo essere stato l' allenatore della prima squadra nel 2013, subentrando a Zeman nella stagione che si è conclusa con la sconfitta nella finale di Coppa Italia contro la Lazio.

 

JAMES PALLOTTA A TRIGORIA SUL TRATTORE JAMES PALLOTTA A TRIGORIA SUL TRATTORE

Spalletti ha diviso la squadra per reparti, come si fa nel football americano: la fase difensiva è stata seguita da Domenichini e Baldini mentre lui ha lavorato con i centrocampisti e gli attaccanti sugli schemi offensivi. La sua prima Roma, insomma, prende forma, anche se negli uomini non sarà troppo diversa da quella di Rudi Garcia.

 

Recuperati Nainggolan e Manolas, la novità più significativa dovrebbe essere il ritorno di Florenzi nella metà campo avversaria: nei tre dietro a Dzeko se il modulo di partenza sarà il 4-2-3-1 o nel tridente insieme a Salah e al bosniaco, se si ricomincerà col 4-3-3. Di sicuro domani pomeriggio tutti gli occhi saranno puntati sul tecnico, che anche la notte scorsa ha dormito nel centro sportivo di Trigoria, dove la squadra rimarrà in ritiro prima del match col Verona.

Thomas Di BenedettoThomas Di Benedetto

 

«Luciano è un tecnico di fama internazionale ed ha già dimostrato di saper vincere a Roma», il pensiero del d.g. Baldissoni al sito ufficiale della società. «Abbiamo scelto Spalletti - le parole del d.s. Walter Sabatini - per capacità e conoscenza di tutto ciò che avviene dentro, fuori e intorno al campo. Non avrà bisogno di troppo tempo, ma solo di un minuto: deve implementare fondamentalmente solo l' idea che bisogna giocare per vincere, attivando tutti i comportamenti necessari affinché questo si compia. Dai giocatori mi aspetto responsabilità e partecipazione, Luciano porterà consapevolezza ed euforia».

 

TOM DIBENEDETTOTOM DIBENEDETTO

Un' euforia che però non avrà riscontri in quanto a presenze sugli spalti: fino a ieri, infatti, erano stati venduti solo 5 mila biglietti, e la curva Sud sarà ancora una volta vuota.

Sul fronte mercato, incontro col Sassuolo: si è parlato di Acerbi e di una serie di giovani (tra cui Mazzitelli e Federico Ricci) che la Roma potrebbe offrire come contropartita.

SPALLETTI A MIAMISPALLETTI A MIAMILUCIANO SPALLETTI LUCIANO SPALLETTI

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...