SERIE A CON LE PEZZE AL CULO - CACCIA ALL’AFFARE LOW COST: LA ROMA CEDE BENATIA AL BAYERN PER 26 MILIONI MA NE INVESTE SOLO LA META’ PER MANOLAS - IL MILAN NON VUOLE REINVESTIRE TUTTI I SOLDI DI BALO E PUNTA SUL PRESTITO DI TORRES - PER PRENDERE LAVEZZI L’INTER DEVE PRIMA VENDERE GUARIN

Monica Colombo e Arianna Ravelli per “Il Corriere della Sera

 

BenatiaBenatia

Chi ce l’ha, ci pensa mille volte prima di investirlo, perché, di questi tempi, neanche un euro va sprecato. Chi non ce l’ha, attende gli ultimi sviluppi di mercato per vendere il giocatore in esubero garantirsi la disponibilità per un botto last minute. Il «tesoretto» è il vero protagonista del mercato.

 

ManolasManolas

La Roma, che cede il difensore centrale Mehdi Benatia al Bayern per 26 milioni (più 4 di bonus, incassando il doppio di quanto aveva speso comprandolo dall’Udinese) ne investe subito 13 per Kostas Manolas. Ma non può esagerare: i soldi di Benatia servono anche per rientrare dalla spesa di Iturbe, in seguito alla quale il saldo del mercato era a -25 milioni. L’idea è completare la rosa con il centrocampista colombiano Balanta, 21 anni, che piace a Sabatini (su cui però c’è anche la Samp) o, in alternativa, Marco Basa. Sembra invece sfumare la vendita di Destro (il Chelsea non vuole spendere 25 milioni).
 

Fernando Torres Fernando Torres

Chi avrebbe accumulato una bella cifra (i 20 milioni della vendita di Mario Balotelli) è il Milan, ma Silvio Berlusconi non vuole reinvestirli tutti sul mercato: devono servire anche per ripianare i mancati introiti della Champions. Così, dopo lo stop del presidente a Eto’o (che Galliani sabato aveva già contattato: «La maglia numero 9 del Milan è tua») nei piani ci sono due arrivi in prestito: il primo è l’attaccante, preferibilmente centrale, con Fernando Torres in cima ai desideri.

 

«È una grande prima punta, ma vediamo anche le sue motivazioni», ha detto Galliani che aspetta entro oggi il sì del giocatore al prestito. L’ostacolo maggiore è l’ingaggio (7 milioni netti) a cui il Chelsea deve contribuire. Fabio Borini è l’alternativa (già avviata un’indagine con il Liverpool). A seguire restano in piedi le ipotesi Negredo e Mitroglou, svanisce Soldado (ieri il Tottenham ha rifiutato il prestito, chiedendo 12 milioni o, in alternativa, De Sciglio: proposta respinta).

delusione borini foto mezzelani gmt delusione borini foto mezzelani gmt

 

Se queste dovessero andare male, la scelta devierà su un esterno d’attacco, con Lestienne già bloccato. Il secondo arrivo sarà un centrocampista e il Milan è molto vicino a chiudere per van Ginkel, 22 anni, del Chelsea: inviata una proposta ufficiale, con diverse formule.
 

lavezzi e la fidanzata yanina screpante 2lavezzi e la fidanzata yanina screpante 2

L’Inter potrebbe essere più vicina a cedere Guarin: lo Zenit ieri ha superato i preliminari di Champions, quindi ha più soldi da investire. Le due società non sono lontanissime (i nerazzurri chiedono 16, i russi hanno offerto 12, a 14 si può chiudere), il giocatore non si opporrebbe: questo tesoretto basta per assicurarsi l’eventuale esterno (Biabiany o Cerci), mentre se il sogno è Lavezzi va incrementato vendendo anche Alvarez. Kuzmanovic, invece, non vuole muoversi.
 

Guarin Guarin

La Juve non ha un tesoretto, in compenso per ora ha tenuto Vidal, nonostante dall’Inghilterra rilancino un’offerta del Manchester Utd da 41 milioni negata dai bianconeri). Quindi, dal momento che raggiungere Falcao in prestito è sempre più complicato, restano vive le piste per l’attaccante Shaquiri e il Chicharito Hernandez.

 

Dopodomani a Firenze arriva Andrea Della Valle e farà chiarezza sul destino di Cuadrado: la Fiorentina non vuole meno di 40 milioni, tutti e subito. Il Barcellona non è mai salita sopra i 35 in due rate. C’è anche l’ipotesi che i blaugrana lo prendano subito e lo lascino un anno a Firenze. Va detto che l’incertezza che regna su Rossi raffredda l’idea della vendita del colombiano (nel caso arriverebbe un terzino di qualità).

CUADRADO CUADRADO

 

Il tesoretto vero del Napoli potrebbe essere garantito dal passaggio del turno di Champions: dopo de Guzman, l’obiettivo è un altro centrocampista, Lucas Leiva, in prestito con diritto di riscatto dal Liverpool.
 

 

VIDALVIDAL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” - L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - 

PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA. IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...”

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…