VROOM! - VETTEL NON PIACE AD ECCLESTONE, È TROPPO BUONO E MENO STAR DI HAMILTON E ALONSO - MA IL "MECCANICO" TEDESCO NON SBAGLIA UNA MOSSA, IN STILE SCHUMI

Emanuela Audisio per “la Repubblica”

vettelvettel

 

Un pilota tedesco che urla di gioia in italiano e quando esce dalla macchina si commuove come un latino. Non un robot, ma uno da una lacrima sul viso, che ringrazia la Ferrari, che appena vince pensa a Schumacher, a uno che non può più vincere, «ero ragazzino, quando lui trionfava, ora sono al suo posto », che pensa che l’eredità va onorata con tre salti in puro stile Schumi, non stracciata. Sebastian Vettel, 28 anni, è l’eroe buono che guida la Ferrari prima al traguardo del Gp della Malesia, dopo 38 gran premi e 676 giorni senza successi e dopo che per tutta la settimana si è parlato dell’altro pilota tedesco, pazzo e cattivo.

 

È Vettel che alla radio incita alla riscossa, è lui che sorride, senza fare il bel tenebroso, è lui che dimostra che se si smette di avere paura dei mostri, quelli lo sono sempre un po’ meno, è lui che rivaluta il ribaltone voluto da Marchionne a sancire la fine del ciclo Montezemolo dopo 23 anni. Anche se questa nuova macchina SF15-T viene da lontano. Però l’energia, la voglia di risalire, l’aerodinamica hanno una nuova leggerezza. E gli eredi, da Maurizio Arrivabene, team principal, a James Allison, dt, fanno buon lavoro e atmosfera.

vettel volante 1vettel volante 1

 

Così la Ferrari esce dal Medioevo della stagione passata e sbuca nel domani. Vettel la sua monoposto l’ha chiamata Eva. Come la prima donna che peccò per una mela e lasciò il paradiso per una realtà più faticosa dove nulla è regalato. Seb finora era il tedeschino. Un predestinato, uno che fiuta sempre il vento giusto. Uno dalla buona stella e dai tanti record: molto fast, ma poco furious.

 

Come se fosse un peccato non lasciarsi sempre investire dal destino, saper abbracciare il futuro, portare il buon umore nel team. Ma anche uno sottovalutato: se aveva vinto quattro mondiali era per merito della macchina (Red Bull), della fortuna, di scelte non sue. In più l’altro giorno arrivava il disprezzo di Bernie Ecclestone: «Vettel non fa vendere, gli interessa solo vincere la gara, nessuno lo riconosce fuori dalla pista».

 

Già, Seb non è una star. È un re del mondo anonimo. Gli frega solo di filare veloce. Non rallenta nemmeno quando entra nella corsia box, e infatti è stato multato.

vettel meccanicivettel meccanici

Non è come Lewis Hamilton, non fa parlare di sé per l’acquisto di un jet privato con camera da letto supersexy, né per come ostenta la sua ragazza sul circuito. Figurarsi, ha appena avuto una bambina e non l’ha detto a nessuno. Non solo, ha consultato i suoi avvocati per vedere se può difendersi dalla curiosità dei media. Zero gossip su di lui.

 

Ha una compagna, Hanna Prater, vivono in una fattoria in Svizzera. I suoi idoli da bambino che non eccelleva a scuola erano tre M: Michael Schumacher, Michael Jordan, dio dei canestri, Michael Jackson, re del pop. Due sorelle più grandi, un fratellino, padre carpentiere. Fine del privato. Seb senza volante è un uomo comune, non è tipo da cime tempestose, per merito di una famiglia (non milionaria) che ha sempre difeso la sua normalità.

vettel 4vettel 4

 

Non è nemmeno come Fernando Alonso che volta le spalle alla Ferrari, considerandola una scuderia ormai arretrata e perdente, e poi va a sbattere lui contro un’avversità che lo fulmina e su una macchina che non va.

 

Ci sono quelli che sanno intuire cosa c’è dopo la curva e quelli che si fermano alla tempesta senza arcobaleno. Alonso lascia e perde, Vettel arriva e vince. In maniera adrenalinica, ma morbida. Senza scassare nulla, con talento e intelligenza. Assecondando la scelta di fare due sole soste per il cambio gomme. Risparmiando così tempo. E azzannando quello stesso tempo nelle qualifiche, guidando come uno squalo sotto l’acquazzone. Lui come Senna adora il diluvio.

 

british fashion awards   rihanna e lewis hamiltonbritish fashion awards rihanna e lewis hamilton

Forse perché suo padre ad Heppenheim si divertiva con delle secchiate d’acqua a rendere scivolosa la strada su cui Seb correva con il kart attorno a casa. E così mentre Alonso lontano dalla Ferrari perdeva memoria e presa sulla realtà, Vettel sempre più dentro, ha gestito il suo esordio e la sua fuga per la vittoria con una felice solidarietà: «Mi sentite? Mi sentite? Ferrari is back». Un podio e un successo nella prime due gare di stagione. Nemmeno Schumacher era stato così veloce a tagliare il traguardo alla guida della casa di Maranello.

 

Le Mercedes per una volta sono dietro, la partita è aperta, ma almeno stavolta si può giocare. Forse a Vettel è andato tutto strepitosamente bene e ad Hamilton e a Rosberg tutto male. Forse è un caso, un attimo infinito di grazia, un flirt tecnico riuscito. Però da oggi Maranello torna a guidare. Bisognerà farci i conti. Soprattutto se al volante il piccolo tedesco non c’è più. Vettel is back, non solo la Ferrari.

vettel 2vettel 2vettel 5vettel 5alonso 2alonso 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…