boetti

L’ARTE ITALIANA ESPLODE A LONDRA - FINALMENTE IL POSTO GIUSTO PER ESPORRE E VENDERE LE OPERE DI ARTISTI ITALIANI DEL DOPOGUERRA - PREPARATEVI PER UNA STAGIONE DA RECORD

Da http://www.telegraph.co.uk

 

paolo scheggi, zone riflesse, 1965 paolo scheggi, zone riflesse, 1965

Secondo l’esperto d’arte Colin Gleadell, Il mercato d’arte londinese si sta preparando a trangugiare le più grandi vendite d’arte italiana del periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale. Si prevedono prezzi di vendita mai visti fino ad’ora per questo settore italiano.

 

mario merz, doppia spirale, 1985 mario merz, doppia spirale, 1985

Già alle aste che si terranno durante l’importante fiera Frieze, nell’arco di due settimane, si calcola un record per l’arte italiana di 65.000.000 di euro circa. Oltre a queste, sono previste almeno 6 esposizioni di alta qualità di vendita in diverse gallerie nel centro di Londra.

 

Il mercato d'arte italiana del 20° secolo a Londra iniziò a svilupparsi nell'ottobre 1999, arrivando a un valore di 13 milioni nel 2002 e a 54.000.000 di euro l'anno scorso. I venditori hanno riconosciuto che Londra è il posto giusto per commerciare l’arte italiana del dopoguerra.

enrico castellani, superficie rossa, 1964enrico castellani, superficie rossa, 1964

 

La scorsa settimana, la Pace Gallery ha dedicato una retrospettiva all'artista Mario Merz, che morì nel 2003. All’ultima “asta di Christie”, la Pace ha comprato una scultura a spirale di Merz per più di 200 mila euro. Le opere più conosciute di Merz sono degli igloo realizzati con materiali industriali, e i tre igloo, di vetro, di pietra e d’argilla sono stati venduti dalla Fondazione Merz superando il prezzo record di 1 milione e mezzo di euro.

 

Domani invece, la Robilant & Voena, nel quartiere Mayfair di Londra, aprirà una mostra dedicata a Paolo Scheggi, che morì nel 1971 all'età di soli 31 anni. La tecnica di Scheggi è chiamata "spazialismo" e il suo lavoro è stato recentemente riscoperto dal mercato.

boetti 158222boetti 158222

 

Il primo quadro di Scheggi è stato venduto all’asta l'anno scorso per 280 mila euro. Nel maggio di quest'anno, il record è stato superato quando un'altra delle sue opere a Vienna è stata venduta a 573.000 €.

 

Il tema dello spazialismo prosegue anche alla Dominique Levy Gallery, che aprirà a Londra il 13 ottobre con una mostra che accosterà l'italiano Enrico Castellani agli americani Frank Stella e Donald Judd (il quale aveva definito Castellani come "il padre del minimalismo"). I dipinti monocromi di Castellani hanno raggiunto un record di 2.300.000 euro l'anno scorso.

arte italiana arte italiana

 

Il movimento artistico dell’Arte Povera è di nuovo alla ribalta con una mostra di opere di Alighiero Boetti alla Luxembourg and Dayan Gallery, sempre nel centro di Londra. Qui è stata riunita la serie completa della parodia di Boetti verso il feticismo delle merci in Italia negli anni Sessanta, con particolare riferimento alle aziende Gilera e Guzzi. Un paio di questi pannelli sono stati venduti per un record di 2 milioni nel mese di febbraio, ma si prevede che arriveranno fino a 2.8 millioni di euro.

 

albertoalberto

Alla Frieze Masters, che si aprirà il 14 ottobre, verrà presenterà la prima mostra dedicata alle opere di Boetti su carta. Fissato il prezzo tra 7.7 mila fino a più di 2 milioni di euro, andando da schizzi e studi a lavori finiti. Sempre alla Frieze Masters, saranno esposte le opere di tre importanti esponenti dell'Arte Povera: Giovanni Anselmo, Giulio Paolini e Giuseppe Penone.

 

Che il mercato di Londra sia molto più forte che in Italia, è chiaro già con l'apertura a Mayfair della Mazzoleni Gallery proveniente da Torino, che si occupa di arte moderna italiana a partire dagli anni Sessanta. La sua prima mostra sarà composta da opere di leader importanti come Lucio Fontana, Piero Manzoni e Alberto Burri, così come dei nuovi contendenti, come Castellani e Scheggi. In vero stile patriottico, i lavori sono stati selezionati sulla base dei colori della bandiera italiana.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…