ra di martino

ARTSPIA - BELLA SFIDA: SBARCA NELLA CAPITALE DELLA MODA "THE SHOW MAS GO ON" FILM RIVELAZIONE DELL'ARTISTA RA DI MARTINO SUI MAGAZZINI DER POPOLINO ROMANO. LO CAPIRANNO I MILANESI?

Alessandra Mammì per Dago-art

 

 

The  Show Mas go onThe Show Mas go on

Roma. Nonostante il gelo e lo slittamento d'estate romana che programma novembre il cinema all'aperto nel giardino di Piazza Vittorio (Marino ok Roma   rispetto a Genova è al sud ma non in Algeria), il film "The show Mas gon on" di Ra Di Martino martedì scorso è stato appaunto successone.

 

Dedicato ai magazzini del popolo più amati dalla capitale (e a rischio di chiusura. Ahi la globalizzazione!) il film ha avuto la sua prova del fuoco. La sala infreddolita ( congelata ma non fredda) è stata persino più affettuosa di quella del Lido a Venezia dove il film fu selezionato per le Giornate degli Autori.

 

Va beh, si giocava in casa. E proprio sotto la MAS. Ma la prova del nove arriva stasera a Milano dove la MAS non sanno neanche che cos'è.  Ma se tutti climatizzati e comodi, nel white cube  del Pac, i milanesi resistono impassibili a Iaia Forte in rosa che dà corpo alla voce della proprietaria raccontando l'avventurosa storia "der magazzino der popolino";  a Sandra Ceccarelli e Maya Sansa vestite Mas (anche il popolino ha stile); a Filippo Timi che canta Lou Reed immerso nelle pancere ... Beh  allora non sete omini!

The  Show Mas go onThe Show Mas go on

 

 

 Ci fa ben sperare però il lancio e intervista di Giulia Menegardo dal milanesissimo sito

 

 MFN –Milano Film Net Work.

 

"The Show MAS go on", giovedì 30 ottobre, ore 20.30, Pac

 

 

"The show Mas go on"

Rovine artificiali abbandonate dall’uomo nel mezzo del deserto. Sono questi affascinanti scenari dalle sfumature apocalittiche i soggetti della serie fotografica di Ra Di Martino dal titolo No More Stars in mostra al Pac. L'autrice presenta inoltre il suo ultimo lavoro dal titolo Authentic News of Invisible Things nello studio legale NCTM  (via Agnello 12). 

 

Ra Di Martino è una regista fotografa romana che si è trasferita a Londra a 22 anni, dove ha frequentato il Chelsea College of Art. La fotografia è stato il primo amore che non ha mai abbandonato nel suo percorso artistico di ricerca tra performance, video arte e cinema.

 

Filippo Timi in Filippo Timi in "The show Mas go on"

Come nasce l’idea di fotografare set cinematografici abbandonati in Nord Africa?

Nel 2010 ho iniziato a fotografare i set abbandonati di Star Wars nel mezzo del deserto in Tunisia. Sono tre location, una delle quali ormai completamente sommersa dalla sabbia, mentre nelle altre due si trovano la casa di Luke Skywalker, casette e robottini. Il lavoro è durato tre anni, e mi ha portata anche a sud di Marrakech dove si trovano resti di ambientazioni Egizie e Romane. Le rovine sono la traccia della nostra storia, anche se artificiali, e di un passato recente. Inoltre è interessante che in questo caso siano resti di qualcosa che nell’immaginario rappresentava un possibile futuro.

 

Questa sera alle 20.30 verrà proiettato al Pac, The Show MAS Go On. Quale ragione ti ha portata a girare al Mas?

Sandra Ceccarelli e Maya Sansa in Sandra Ceccarelli e Maya Sansa in "The show Mas go on"

I Magazzini allo Statuto sono un luogo cult di Roma in cui poter passeggiare, trovare merce di ogni tipo per pochi euro e imbattersi in incontri casuali con gli amici. È un mondo molto particolare che rischia di chiudere. L’anno scorso ho davvero pensato succedesse perciò ho voluto immortalarlo prima che scompaia. Il video è nato con l’idea di girare un documentario ma nel corso delle riprese o deciso di mescolare la realtà alla finzione.

 

È stato difficile girare in un contesto che immagino essere molto affollato? 

Avevamo solo quattro settimane per girare. All’inizio è stato complicato perché i commessi erano ostili e quindi dovevamo girare di fretta, in mezzo ai clienti un po’ scocciati, cercando di dare il meno fastidio possibile.  Poi la tensione si è allentata e ci hanno permesso di girare durante la pausa pranzo. Ogni giorno passavamo due ore letteralmente blindati dentro il grande magazzino. 

The  Show Mas go onThe Show Mas go on

 

In questi giorni a Milano presenti anche il tuo ultimo lavoro. Di cosa si tratta?

Nctm per l’arte è un progetto svilupato da NCTM Studio Legale Associato. Hanno scelto di supportare l’ultimo video che ho girato, Authentic News of Invisible Things. Un carro armato circolava per le strade del centro di Bolzano. Lo abbiamo parcheggiato nella piazza centrale e le telecamere nascoste riprendevano le reazioni delle persone. Mi ha stupito vedere che molti avessero bisogno di toccarlo. In questa occasione, una retrospettiva fotografica delle riprese, accompagnerà il film.

 

Sei un’artista che si muove tra varie arti. Si influenzano in qualche modo l’una con l’altra nelle tue produzioni?

The  Show Mas go onThe Show Mas go on

In realtà non molto. Ogni lavoro parte da un’idea, a seconda che sia piò o meno narrativa, si realizza con un mezzo piuttosto che un altro. Così a volte utilizzo il documentario, altre volte la video arte o la fotografia.

 

The Show MAS go on, giovedì 30 ottobre, ore 20.30, Pac

 

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...