burri

BURRI CHI? - FRANCESCHINI AVEVA PROMESSO GIÀ PER IL 1° OTTOBRE UN COMITATO PER IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI ALBERTO BURRI – SU, UN PICCOLO SFORZO GIUSTO PER EVITARE L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA INTERNAZIONALE QUANDO, IL 12 MARZO, INIZIERANNO I FESTEGGIAMENTI AL GUGGENHEIM DI NEW YORK

DAGOREPORT

 

museo guggenheim museo guggenheim

Toc! Toc! Ministro Franceschini? Ohiii! Per caso in questi giorni passa in ufficio? Non vorremmo guastarle il Capodanno, per carità, ma ci sarebbero da fare delle nomine. Per un comitato. Importante. Gratuito, perfino. Se lo ricorda? Ce lo aveva promesso già per il 1° ottobre. Ora, per il 1° gennaio, lo farebbe un piccolo sforzo? Giusto per evitare l’ennesima figura di merda internazionale quando, il 12 marzo, inizieranno i festeggiamenti per il centenario della nascita di Alberto Burri. Ha presente?

 

Pittore. Scultore. Artista. Geniale. Così amato fuori dai confini patrii che, proprio il 12 marzo, il Guggenheim di New York gli dedicherà una splendida retrospettiva; e la mostra poi andrà in Germania, e poi alla fine, ma proprio alla fine, arriverà in Italia.

 

burri 5burri 5

E noi, ministro? Se lo ricorda che il 14 marzo scorso il Parlamento aveva varato con entusiasmo unanime il ddl 1194 – a iniziativa dei deputati Verini, Ascani, Bocci, Borletti Dell’Acqua, Coscia, Galgano, Gallinella, Giulietti, Laffranco, Polidori, Sereni e degli ex ministri della cultura Veltroni, Buttiglione e Melandri - per l’istituzione di un Comitato per le celebrazioni?

 

Altro che larghe intese, qui si erano mossi proprio tutti i parlamentari eletti in Umbria, compreso il M5S, nella speranza che «il 2015, l’anno di Burri, possa rappresentare un grande momento di valorizzazione della cultura, dell’arte contemporanea e delle politiche turistiche a queste legate», nonchè una «grande occasione per il Paese, per l’Umbria e per Città di Castello, la città di Burri».

Ipse dixit il veltroniano Verini, ben tronfio, all’epoca. E lei, ministro, plaudì.

 

burri 4burri 4

Ora, questa benedetta legge prevede che proprio al famoso comitato tocchi proporre il programma ufficiale delle iniziative da prendere, “all’Italia e all’estero”, per le celebrazioni del centenario di Burri; e che il programma vada pubblicato addirittura sulla Gazzetta Ufficiale.

 

Bisognerebbe però prima insediarlo, ‘sto comitato:  è previsto che ci vada il presidente del consiglio, o un suo delegato, affiancato da tre esperti di chiara fama, e che ci sia l’immancabile presenza del ministro della Cultura – lei, insomma - e quella dei rappresentanti delle istituzioni locali, oltre al presidente di quella Fondazione Burri che a Città di Castello fa il bello e il cattivo tempo nella gestione del ricco lascito del maestro.

 

burri 3burri 3

Una gestione dai conti molto caotici, s’era lamentato l’ex presidente Calvesi lasciando l’incarico nell’ottobre 2013. Ma questo è meglio non farlo sapere agli americani, che già sanno anche troppo delle traversie giudiziarie della vedova Burri, l’americana Minsa, contro la Fondazione che l’aveva, diceva lei, depredata di tutto. O quasi.

 

Oh, ministro! Al 12 marzo adesso mancano 70 giorni, ora più ora meno, e ancora non si hanno notizie del famoso comitato o dei festeggiamenti. La Gazzetta Ufficiale tace. Silenzio pure da parte degli illustri parlamentari umbri, evidentemente soddisfatti dal grandioso annuncio di Verini: «Lo Stato italiano celebrerà il centenario di Alberto Burri anche con l’emissione nel 2015 di un francobollo appartenente alla serie Il patrimonio artistico e culturale italiano».

E nell’attesa del francobollo?

 

Caro ministro, è una bella storia renziana anche questa: annunci, parole, parole, annunci. E stop. Noi ci saremmo anche abituati, ma come farà lei a spiegare, putacaso ai critici e ai media internazionali, che l’unica roba concreta che l’Italia ha finora prodotto in onore di Burri – «il più americano dei nostri artisti»: Corradino Mineo, relatore della legge in Senato – è, e non certo per merito del suo governo, la maglia di una squadra di pallavolo?

franceschinifranceschini

 

La squadra dell’Alta Valle del Tevere, che gioca in Superlega, da qualche settimana scende volonterosamente in campo (gratis, cioè) con la scritta «Burri Centenario» sopra alla marca del main sponsor, la Kemon ( che è poi una fabbrica di prodotti per parrucchieri). Ogni domenica «Burri Centenario» di San Sepolcro se la batte contro la «Macelleria Tomazzo» di Padova o la «Calzedonia» di Verona. E purtroppo le becca: sempre. Il povero Burri è già in fondo alla classifica, ministro. Ma non lo dica al Guggenheim, per carità. E nemmeno al comitato, che tanto non esiste.

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO