klein

CLIC! IL MONDO RIBELLE DI WILLIAM KLEIN - DA LAURA ANTONELLI AD ALI, GLI INCONTRI DEL FOTOGRAFO 88ENNE: “PICASSO MI DISSE: SAI DIPINGERE. MA IO PENSAVO AL CINEMA - CARTIER BRESSON MI DETESTAVA MA MI HA VENDUTO UNA MACCHINETTA 35 MM - FELLINI: UN MITO, PECCATO FOSSE SENZA SOLDI"

KLEINKLEIN

Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera”

 

Maestro, che cos' è l' arte per lei? Gli occhi velati dalla cataratta divagano annoiati, ma William Klein risponde a rasoiate. «Non lo so, devo ancora leggere il Corriere della Sera». Il vecchio ribelle è tornato a Milano.
 

Nel '68 era già troppo avanti per credere al mondo nuovo e si limitò a fotografare, dirigere, dipingere. I suoi vaffa («fuck») li aveva già detti tutti: a New York («le mie foto della Mela bacata erano troppo anti americane per essere pubblicate»), al Dio denaro («money, money, money»), alla moda («un fuck mondo che non ho mai sopportato»),

 

KLEINKLEIN

al sogno americano («macché Manhattan, si vive meglio in Europa»). Dicono che sia il padre della street photografy, la fotografia di strada, ma Klein si schernisce, «L’avevano già fatta in tanti».
 

Vero, ma mai come Klein, con la sua voglia di rompere le regole, il politically correct, si direbbe oggi.
«Fu Picasso a dirmi, "sai dipingere", ma a me piaceva il cinema e così, per avvicinarmi, cominciai a fotografare. Facevo scatti che gli altri avrebbero buttato. Mi prendevano per matto e forse lo ero, solo che adesso sono tutti matti e in un femminile qualunque vedi le modelle in mezzo alla strada, le stampe sgranate, i fuochi fuori posto, come facevo io. Non so se è vero, ma un editore mi disse che Henri Cartier-Bresson lo minacciò di togliergli il lavoro se avesse pubblicato le mie immagini».

Ma come? Non fu Cartier-Bresson a darle la prima macchina?
«Una stupidata. Io avevo già una macchinetta, ma ne volevo una 35mm. Andai al negozio dove sviluppavo i rullini e ne chiesi una. Il tipo che era lì, andò nel retro e mi vendette la sua. Era Cartier-Bresson, ma non lo sapevo. Ridicolo vendere una macchina, proprio lui, poi, che era ricco e famoso. Che bisogno aveva?».

Non le è bastato diventare l’anti Cartier-Bresson, lo critica anche sui soldi?
«Io conoscevo quello che facevano gli altri, guardavo, assorbivo e ogni volta che provavo per mio conto tentavo l' opposto di quel che avevo visto».
 

KLEINKLEIN

Forse per questo che è diventato amico di Mohammed Ali. Eravate due ribelli.
«Mi stupiva quel nero grande e grosso che urlava "Sono il migliore". E i bianchi americani che lo odiavano perché aveva alzato la testa. Dicevano che combinava gli incontri, insomma nessuno sapeva se era anche solo mediocre, ma io avevo visto in lui l' originalità. Pochi giorni fa c' è stato il suo funerale in tv. Tutti quei neri come armadi che posavano sull' auto, mazzi di fiori. Delicatamente. In suo onore. Bellissimo. Adesso chiunque scrive "è stato il migliore", ma mezzo secolo fa solo io girai "Cassius le grand"», Cassius Clay il grande.
 

Peccato che quando cambiò il film in «Ali, the Greatest», Ali, il più grande, non riuscì a girare la scena con il campione intervistato da Marlon Brando. I ribelli sarebbero diventati tre.
«Sarebbe stato bello, vero? Brando, l' attore-pugile di "Fronte del Porto", che dialoga con il pugile-attore del Campionato del mondo. Non si fece perché Brando era prigioniero di Hollywood. Lui, Marlon, mi aveva detto sì».
 

KLEINKLEIN

In Italia invece…

«Qui dopo la Seconda guerra mondiale era diverso. Incontrai Giorgio Strehler a casa Bignardi, proprio a Milano, dove avevo dipinto un divisorio girevole inventato dall' architetto Angelo Mangiarotti. Un giovane sconosciuto, allora. Così Strehler mi offrì di esporre nei corridoi del Piccolo Teatro. Lì vide le opere Gino Ghiringhelli della galleria il Milione dove si vendevano Modigliani, Kandinsky e Fontana e mi fece esporre da lui. L' arte si incontrava davvero per strada».
 

Klein si illumina quando parla delle tante amicizie. Di Federico Fellini («un mito, peccato fosse un fuck confusionario senza soldi, mi voleva come assistente e quel che mi resta di quei mesi è un libro, non un film»), Pier Paolo Pasolini («innamorato del cinema, come me»), Sofia Loren («che era su tutti i muri di Roma»), Laura Antonelli («in quel periodo il cinema italiano faceva delle italiane le donne più belle del mondo»), Alberto Sordi («ero un suo fan»).
 

KLEINKLEIN

«Fernand Léger mi accolse nel suo studio parigino subito dopo la Guerra. Volevo fare arte. Allora quelli veramente importanti erano Picasso, Matisse, Paul Klee, non Léger, ma a me andava bene perché era sperimentatore, multimediale.
 

Mi spingeva a lavorare con gli architetti, come i pittori del '400, ad andare in strada, a provare cose diverse che non dovevano piacere ai critici. Poco tempo fa ho visto la pubblicità che diceva: se avete tele di questi autori ve li paghiamo un milione di dollari. Al posto 25 c' era Léger. Finalmente l' hanno capito. Per me bisogna aspettare ancora un poco, ma succederà anche alle mie foto».

KLEINKLEINKLEINKLEIN

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?