renzo piano whitney museum

1. PIANO PIANO, QUALCUNO COMINCIA A SOLLEVARE DUBBI SULL'ARCHISTAR RENZO PIANO 2. A MOLTI NEWYORKESI NON PIACE AFFATTO IL SUO WHITNEY MUSEUM, UN MAMMOZZONE CHE SEMBRA UN PREFABBRICATO PER SFOLLATI, COSTATO 422 MILIONI DI DOLLARI, E CHE HA UN BUDGET OPERATIVO MOSTRUOSO (49 MILIONI L’ANNO). AVOGLIA A STRAPPARE BIGLIETTI

DAGOREPORT

 

whitney pianowhitney piano

Piano pianissimo, senza disturbare i giornaloni impegnati da decenni nella costruzione del consenso, due cose due su Renzo Piano, il senatore avito, il maestro che tutti ci invidiano, colui che richiama all’impegno per le periferie ecc ecc finalmente stanno trapelando. Una fessura, uno scricchiolio appena; niente in grado di distruggere il magnifico edificio di se stesso che Piano ha costruito.

 

Ma il suo nuovo Whitney Museum a New York è assai discusso; senza dire che l’ampliamento della Pierpont Morgan Library non è un capolavoro. E molte costruzioni degli ultimi anni assai ripetitive…

 

whitney museumwhitney museum

Il primo mattone, la pietra d’angolo del revisionismo pianino ce l’ha messa Massimiliano Fuksas l’altro giorno a “L’Aria che tira”: "Basta con la retorica sulle periferie di Piano. Lui vive a Parigi e ha uno studio a New York e paga le tasse in Francia. Bisogna finirla con l'ipocrisia totale che c'è. Renzo vive benissimo, è di ottima famiglia, ha potuto viaggiare, la sua vita è stata straordinaria, era figlio del più grande costruttore di Genova e ha potuto viaggiare nel mondo. Io ero figlio di una madre che studiava filosofia e mio padre è morto quando avevo sei anni".

 

whitney museum 4whitney museum 4

Già, il senatore avito non è proprio uno che si è fatto da sé mattoncino per mattoncino! E, come i suoi amici della sinistra al caviale degli anni Settanta, Abbado, Pollini, Nono e, tra i politici, l’ex re Giorgio (che guarda caso l’ha nominato senatore) la periferia e i tram li hanno visti solo in cartolina.

 

Del resto il successo l’ha trovato giovanissimo, quando fu piazzato a Parigi a lavorare con Richard Rogers. L’avito di Voltri poteva già giocare con gli amati vascelli e le barche a vela di ogni genere – mai mancati i soldi per veleggiare – e trovarsi in begli studi d’architettura nei quali apparecchiare il suo successone con il Beaubourg.

 

pianopiano

Malraux, ministro della Cultura dal 1958 al 1969 aveva immaginato di costruire un "Museo del XX secolo" (un Maxx, insomma) affidandolo a Le Corbusier. Pompidou, presidente conservatore dal ’69 al ’74 riprese l’idea e lanciò un concorso vinto dai giovani Richard Rogers con Renzo Piano (ed altri). Sorpresa generale, dal concorso uscì quel gigantesco coleottero hi-tech che è il Beaubourg, al solito disprezzato dai benpensanti (“orrore, rovina i tetti di Parigi”) ma che fruttò due Pritzker ai due vincitori.

 

napolitano renzo pianonapolitano renzo piano

Da lì un ripetersi di successi annunciati, dalle Colombiadi – che non hanno risolto i problemi del centro di Genova -, alle vele della nuova Caledonia, ai teatri tutti uguali e ai musei molto simili. Poi i grattacieli con qualche difficoltà spacciati per mega-innovazioni (niente parcheggi sotto la scheggia di Londra, al centro di qualche controversia) e i progetti dagli amici che una volta (nel ‘68) erano amerikani e poi sono diventati ameri$ani. Il tutto disegnato Renzo Piano building a Parigi o nel bello studio di Voltri che non si vede né dalla strada né dal mare ma dal quale la vista è mozzafiato.

 

E veniamo, così, all’oggi. Il “New York Times” ha dedicato già vari articoli al nuovo Whitney Museum, il cui ampliamento è stato pensato dal 2007 e quindi ora realizzato nella downtown, a Greenwich Village, dove aveva casa Gertrude Vanderbilt Whitney, la fondatrice, dalla cui collezione è nato il museo. Carta bianca a Piano, ma il cartellino è salato: “422 milioni di dollari, contro 50 che era costato il New Museum, più un budget operativo da capogiro, 49 milioni di dollari all’anno” (“New York Times”).

IL PROGETTO DI RENZO PIANO CHE DOVEVA SORGERE AL POSTO DELLE TORRI DELL EUR IL PROGETTO DI RENZO PIANO CHE DOVEVA SORGERE AL POSTO DELLE TORRI DELL EUR

 

Per ripianare il costo c’è bisogno di caterve di visitatori. Ma questo che importa al progettista? Al massimo si incolpano poi gli amministratori di non sapere usare gli spazi. Così il quotidiano della Grande Mela descrive il palazzo: “L’edifico evoca continuità con la High Line e i marciapiedi del Meatpacking District, la zona di New York dove arte, moda e mondanità si mescolano da anni senza soluzione di continuità (vedi già Woody Allen in Celebrity del 1998)”. 

 

RENZO PIANO RICHARD ROGERSRENZO PIANO RICHARD ROGERS

Esatto, Piano è uno che, nelle periferie, è davvero poco a suo agio; nella zona della mondanità, invece, è messo meglio. Sarà per questo che non è stato ascoltato quando voleva riprogettare Parco Lambro a Milano o quando dava suggerimenti sulla periferia di Roma?

RENZO PIANO IN BARCA A VELARENZO PIANO IN BARCA A VELA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…