premio terna

PREMIO TERNA - SUL TEMA "L'ARTE GUARDA AVANTI" HA VINTO LA SPERANZA. NON IN MONDO NUOVO MA NEL NOSTRO VECCHIO E ACCIACCATO MONDO. ECCO SEZIONE PER SEZIONE I PRIMI CLASSIFICATI

Alessandra Mammì per Dago-Art

 

Per un punto Linda Carrara, trent'anni appena compiuti, pittrice in Bergamo ha vinto per la sua sezione il Premio Terna su Matteo Fato, 35enne pescarese per nascita internazionale per formazione.

 

Al fotofinish, dunque. Il che è sempre un segno buono per un premio. Testimonia che la la qualità è alta e i giurati ( chi scrive in questo caso lo è) molto combattuti.

 

Linda ha vinto con un'opera he ha battezzato “Vacuum Space”: riflessione sul gesto, sulla memoria e sulla luce come illuminazione, speranza, conoscenza.

LINDA CARRARA vincitrice Premio terna ( pittura)LINDA CARRARA vincitrice Premio terna ( pittura)

 

Se il tema dell'evento intero era il futuro  (Titolo del PremioTerna "L'arte guarda avanti") da  questa giovane pittrice e non solo da lei, è stato interpretato come il bisogno per tutti noi di vedere finalmente una luce in fondo al tunnel.

 

Così in ambiguità fra ombra e luce, fra un presente incerto e un futuro da costruire con l'ottimismo della volontà, si possono leggere anche gli altri due meritevoli vincitori.

 

Come Sara Alavi (35 anni vive e lavora Milano e altrove) che a cominciar dal titolo della sua installazione "L'alba della casa sparita" risponde al tema e alla sezione ("Scultura e installazione appunto) con quel profilo elementare di tetto e pareti tracciato sul muro come un fantasma di fronte a un mucchio di macerie. Si può leggere come distruzione in un mondo punteggiato di focolai di distruzione. Ma si può leggere anche come necessità di ricostruzione. La casa è sparita ma l'alba è la pronta a testimoniarne la  ricomparsa.

 

E cosa dire di quelle rotaie che bucano il mare in “House Train” una delle tante tracce del progetto artistico di Marco Piersanti, vincitore della sezione "fotografia e videoarte". Artista più maturo ( è nato nel 1975 a Carpineto Piacentino) che gira l'Italia catturando immagini di spazi urbani e costruendo la sua immaginaria mappa di luoghi tesi tra l'abbandono e la potenzialità di riqualificazione.

Marco Piersanti - vincitore Premio Terna ( fotografia)Marco Piersanti - vincitore Premio Terna ( fotografia)

 

 

Tenute insieme da un filo invisibile tute le opere testimoniano  l'esigenza di tornare ai bisogni primari dell'uomo. Nessuna è caduta nella trappola di immaginare un futuro  asettico fatto di  scienza, robotica e mondi nuovi

morale . il mondo è qui: è vecchio  e noi siamo i suoi custodi

 

Ecco la lista completa dei vincitori:.

 

Vincono la sesta edizione del Premio Terna per l’arte contemporanea Marco Piersanti con “House Train”, per Fotografia e Videoarte, Linda Carrara con “vacuum space”, per Pittura, Sara Alavi con “L'alba di una casa sparita”, per  Scultura e Installazioni.

 

Secondi classificati Luana Perilli con “Urformen”, per Fotografia e Videoarte, Matteo Fato con “Senza Titolo (ritratto di Hermann Rorschach 1884 – 1922)”, per Pittura e Marco De Sanctis con “Refused projects”, per  Scultura e Installazioni. Terzi classificati Giordana Victoria con “A nonexistent need”, per Fotografia e Videoarte, Angelo Zani con “Montagezusammenstellung”, per Pittura e Vittoria Parrinello con “Questo universo è grande come l'altro”, per Scultura e Installazioni.

 

SARA ALAVI - Vincitrice Premio Terna (installazione)SARA ALAVI - Vincitrice Premio Terna (installazione)

Il montepremi, del valore di circa 70mila euro, prevede per i primi classificati una artist residency a Berlino e la possibilità di esporre la propria opera nell’ambito di Paratissima – uno degli eventi di arte contemporanea di riferimento nel panorama artistico a livello nazionale ed europeo - di Contemporary Arts Torino, in calendario a novembre. I secondi e i terzi classificati si aggiudicheranno un premio acquisto rispettivamente di 3.000,00 e 2.000,00 euro. La maggior parte del montepremi sarà destinata a una iniziativa di start up scelta tra progetti di ricerca nel campo dell’energia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…