arte islamica

TUTTO IL BELLO DELL’ISLAM – IN UNA MOSTRA ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE LE MILLE E UNA BELLEZZA PRODOTTE DALL’ORIENTE – IN 360 OGGETTI D’ARTE UNA CAVALCATA LUNGO 1400 ANNI DI STORIA

Tahar Ben Jelloun per “la Repubblica

ARTE ISLAMICAARTE ISLAMICA

 

C’è stato un tempo in cui l’Islam era più noto per il suo ricco e diversificato patrimonio artistico che per il terrorismo e gli atti di barbarie perpetrati nel suo nome. È importante ricordarlo oggi, con la grande mostra dedicata all’arte islamica che si apre oggi alle Scuderie del Quirinale (fino al 20 settembre, a cura di Giovanni Curatola, catalogo Skira).

 

Meglio sarebbe dire «le arti dell’Islam», poiché qui non si tratta della religione, bensì della civiltà che l’Islam ha suscitato e custodito. I secoli dei lumi hanno donato all’umanità tesori di intelligenza e di bellezza. E se anche non è utile parlarne, è comunque importante farlo, in un’epoca come questa e davanti alle sciagure che ci sentiamo annunciare: per guardare nello specchio dei tempi e mostrare quanto il mondo musulmano abbia contribuito ad arricchire il patrimonio dell’umanità, con le sue luci che hanno brillato e guidato. Luci venute sia dal mondo arabo ove l’Islam è nato, sia da Paesi lontani quali l’India, l’Iran, la Cina e la Turchia.

 

ARTE ISLAMICAARTE ISLAMICA

«Al Fana» è l’arte in tutte le sue espressioni e forme. È venuto il momento di fare chiarezza su un vecchio stereotipo secondo il quale l’Islam vieterebbe le immagini. In realtà il divieto riguarda solo la rappresentazione di Dio e del suo profeta: normale, data la loro natura spirituale, che non può essere ridotta a un’immagine – e meno ancora a un disegno, o peggio a una caricatura. Ma in tutti i tempi, artisti musulmani, spesso anonimi, hanno contribuito a creare e arricchire il patrimonio artistico. Le miniature persiane mettono in scena la vita nei suoi rituali: feste, matrimoni, o anche scene d’amore. Immagini idealizzate di un mondo perfetto e armonioso, ove ciascuno è al suo posto in uno spazio illuminato e fiorito.

 

La prima delle arti è la scrittura, la calligrafia. Vent’anni dopo la morte di Maometto, il Califfo Othman e sei compagni del Profeta decisero di raccogliere in un libro i versetti e le sure del Corano. Dovevano essere trascritti in bella calligrafia, dato che il Corano non si poteva scrivere senz’arte. Nella calligrafia, ogni lettera è trasformata in un armonioso arabesco. Così come è bello sentir salmodiare questi versi da una voce grave, si è affascinati nel guardare quei segni che incantano e celebrano la spiritualità.

ARTE ISLAMICAARTE ISLAMICA

 

Il secondo campo dell’arte islamica è l’architettura. Le moschee e le madrasse (università) sono, o almeno dovrebbero essere opere d’arte, in cui tutto ricorda il cielo e l’infinito. Le cupole e guglie sono metafore del rapporto col cielo che ci sovrasta. Arte e semplicità. Siamo lontani dalla complessità del barocco. L’Islam ha sempre privilegiato uno stile semplice e spoglio - anche se alcuni manufatti, in particolare i tappeti, presentano una certa complessità. Se l’architettura lavora sulla simmetria, i tessuti ricamati e l’arte dei tappeti esprimono una libertà creativa che a volte rasenta il surrealismo.

 

C’è stata poi la produzione artigianale di oggetti d’uso in metallo, ceramica o avorio: piatti, ciotole, caraffe, vasi ecc. Anche qui l’utile si rivestiva di bellezza. I creatori di questi pezzi unici, mai fabbricati in serie, erano artigiani che per forza di cose rimanevano anonimi.

ARTE ISLAMICAARTE ISLAMICA

 

C’è stato poi il lavoro sui mano-scritti, tra i quali uno dei più belli è il Rasikapriya (1610, Delhi). Come avrebbe potuto dire Virgilio nelle Georgiche II , «quest’arte dell’Islam eleva le sue vette al soffio etereo e affonda le radici nell’impero dei morti». Un’arte impressionante per la sua ricchezza e varietà, ma anche per l’estensione geografica e la potenza del suo impatto sull’immaginario dei popoli. E dovunque compare è poesia – perché come disse Paul Valery «la poesia consiste nell’ottenere dal linguaggio più senso e più bellezza».

 

Traduzione di Elisabetta Horvat

Museo di Arte Islamica a Doha Museo di Arte Islamica a Doha

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…