ANCHE MONTI POTRÀ DIRE “ABBIAMO UNA BANCA” - PRONTO IL “SALVATAGGIO” STATALE DEL MONTE DEI PASCHI, CHE PERDE UN ALTRO MILIARDO - LA STRATEGIA E’ DEFINITA: SE MPS CHIUDERÀ IL 2012 IN PERDITA E NON SARÀ IN GRADO DI DISTRIBUIRE DIVIDENDI NÉ DI PAGARE GLI INTERESSI SULLE OBBLIGAZIONI, IL TESORO DIVENTERA’ AZIONISTA - PROFUMO ANNUNCIA LA VENDITA DI AZIONI DELLA FONDAZIONE E IL TITOLO SCHIZZA IN BORSA…

RIGOR MONTIS VUOLE FARSI UNA BANCA! PRONTO IL "SALVATAGGIO" STATALE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA...
Vittorio Malagutti per "il Fatto Quotidiano"

Nuove perdite in vista per il Monte dei Paschi di Siena. Almeno un miliardo di euro nei conti al 30 giugno, che saranno pubblicati il 28 agosto. Ancora guai, quindi, per la banca presieduta da Alessandro Profumo, ma niente paura: è in arrivo un paracadute gentilmente fornito da Mario Monti. Giusto due settimane fa la Camera ha dato il via libera definitivo al decreto legge, varato dal governo a fine giugno, che assicura 2 miliardi all'istituto di credito senese sotto forma di obbligazioni sottoscritte dal Tesoro. Ancora non basta, però, perché entro l'anno prossimo lo Stato potrebbe diventare socio della banca di Siena.

Insomma, mentre Monti e il ministro dell'Economia Vittorio Grilli annunciano la vendita di beni pubblici per miliardi con l'obiettivo di risanare il bilancio, l'esecutivo si prepara a muoversi nella direzione opposta. E cioè ad entrare come azionista di rilievo nella terza banca del Paese, da tempo in grave difficoltà. Una semplice ipotesi? Voci senza riscontro? Qualcosa di più, a dire il vero.

Sta tutto scritto nero su bianco nel decreto appena approvato. Se il Monte chiuderà il 2012 in perdita e non sarà in grado di distribuire dividendi né di pagare gli interessi sulle obbligazioni sottoscritte dallo Stato, allora il Tesoro potrà ricevere, recita il decreto, "azioni di nuova emissione per una quota del patrimonio netto (di Mps, ndr) corrispondente all'importo della cedola non corrisposta".

Lo scenario appena descritto potrebbe diventare realtà nel giro di pochi mesi, come spiegano alcuni analisti finanziari citati dall'agenzia di stampa Bloomberg. Con un miliardo di perdite al giro di boa di metà anno, pare difficile che la banca guidata da Profumo (in rosso per oltre 4 miliardi nel 2011) riesca a chiudere in utile il bilancio 2012. Quindi niente dividendi.

Ed ecco, allora, che lo Stato potrebbe davvero diventare azionista del Monte. Nel frattempo, in Borsa, c'è grande agitazione attorno ai titoli dell'istituto senese. Dopo il balzo del 17 per cento nella seduta di venerdì, ieri la quotazione ha fatto segnare ancora un progresso del 5 per cento. Tra scambi vorticosi (è passato di mano oltre il 5 per cento del capitale), il titolo è stato più volte sospeso per eccesso di rialzo.

A dare il via al balletto della speculazione sono state le dichiarazioni di Profumo in un'intervista di giovedì scorso a una tv toscana. L'ex numero uno di Unicredit, approdato in aprile al vertice di Mps, ha semplicemente evocato la possibilità che la Fondazione Monte dei Paschi, primo azionista della banca con una quota del 37,5 per cento del capitale possa vendere azioni nei prossimi mesi. Questo è bastato a eccitare la fantasia degli investitori che hanno fatto man bassa di azioni dell'istituto.

La scommessa dei mercati, in realtà, è che la politica molli una volta per tutte la presa sulla banca per far posto a nuovi azionisti internazionali. Nella rossa Siena la Fondazione Mps è da sempre sotto stretto controllo Pci, poi Pds, quindi Ds e ora Pd. Solo che i conti non tornano più. Negli anni scorsi l'ente guidato da Gabriello Mancini si è svenato per tenersi stretta la quota di maggioranza del Monte.

Intanto, la banca all'epoca diretta da Giuseppe Mussari (attuale presidente dell'Abi) investiva miliardi in una strategia di espansione rivelatasi fallimentare. Risultato: per evitare il peggio la Fondazione ha dovuto alla fine rassegnarsi a scendere fino all'attuale 37,5 per cento.

E con ogni probabilità sarà costretta a vendere altre azioni nel breve termine. Questo è quanto ha ricordato Profumo nell'intervista di giovedì scorso e la speculazione ne ha approfittato per montare una panna rialzista.

Restano i problemi, quelli veri, di una banca che ha appena varato un piano industriale lacrime e sangue con l'obiettivo di risalire la china. Il piano prevede oltre 4 mila esuberi tra i 31 mila dipendenti a libro paga. I sindacati preparano le barricate. La trattativa con i vertici dell'istituto è appena partita. Proprio ieri c'è stato un incontro definito "interlocutorio". Come dire che i fatti stanno a zero, mentre in Borsa proseguono le grandi manovre.

 

 

MARIO MONTI GIULIO TREMONTI ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...