APERTURA IN LIEVE RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, PIAZZA AFFARI +0,12% - IN CRESCITA LA BORSA DI SHANGHAI CHE FA UN BALZO DEL 4,9% - MOODY'S TAGLIA LE STIME DEL PIL 2016 PER IL G20: SI PASSA DA 3,1 A 2,8%

1 - BORSA: AVVIO ALL'INSEGNA CAUTELA NONOSTANTE BALZI TOKYO E SHANGHAI

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Radiocor - Apertura in lieve rialzo per le borse europee che sembrano aver scelto la cautela in questa ultima giornata di contrattazioni della settimana, nonostante i forti rialzi messi a segno ieri da Wall Street (+2,3% il Dj) e questa mattina dalle borse asiatiche, con Tokyo (+3%) e Shanghai (+4,8%) in testa. In avvio a Milano il Ftse Mib sale dello 0,12% mentre il Ftse All Share guadagna lo 0,13%.

 

Bene anche Parigi (+0,12%), Francoforte (0,1%) e Londra (+0,4%). Fra le blue chips si distingue Eni che dopo il balzo del 6% circa messo a segno ieri guadagna in apertura l'1,19% beneficiando dell'ulteriore spunto al rialzo del petrolio dopo settimane di continui ribassi: dopo il +7% di ieri a New York , il Wti guadagna ora l'1% circa a 43 dollari al barile.

 

TENARISTENARIS

Bene anche i produttori di infrastrutture petrolifere come Saipem che sale dell'1,68% e Tenaris (+1,77%). In deciso rialzo anche il titolo del lusso Ferragamo +1,31% i scia all a buona semestrale diffusa ieri. Sul fronte dei cambi l'euro tratta a 1,1257 dollari, il lieve rialzo rispetto a ieri sera (1,1242). Dollaro/yen a 121,11 (120,71). Euro/yen a 136,34 (135,72).

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

2 - BORSA TOKYO: SNOBBA DATI E IMITA WALL STREET GUADAGNANDO UN ALTRO 3%

Radiocor - Nuova seduta di guadagni per la Borsa di Tokyo che snobba i dati macroeconomici diffusi oggi che mostrano un'inflazione a zero e una nuova contrazione dei consumi delle famiglie e imita Wall Street privilegiando l'ottimismo del dato del Pil Usa. Aiuta anche il progresso delle piazze cinesi. L'indice Nikkei dei titoli guida ha cosi' chiuso le contrattazioni in progresso del 3,03%, tornando sopra i 19mila punti a 19.136,32 punti.

 

3 - BORSA: RALLY DI SHANGHAI (+4,9%) CON FONDI PENSIONE

(ANSA) - Rally della Borsa di Shanghai nelle battute finali, con un balzo del 4,9%. A spingere il mercato è l'ottimismo sull'avvio di investimenti dei fondi pensione, dopo che il vice ministro delle finanze di Pechino Yu Weiping lo ha annunciato per "il prima possibile", riferisce Bloomberg.

 

4 - CRISI: MOODY'S TAGLIA STIME PIL 2016 PER G20 DA 3,1 A 2,8%

SCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAISCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAI

(ANSA) - Moody's Investors ha rivisto al ribasso le sue previsioni per la crescita del pil nelle economie del G20 dal 3,1 al 2,8% per il prossimo anno. La decisione riflette l'impatto del rallentamento ora atteso per la Cina e di un effetto negativo più prolungato, rispetto a quanto atteso in precedenza, dei bassi prezzi delle materie prime sui produttori del G20.

 

5 - PETROLIO: CONTINUA RALLY, IN SCIA A PIL USA RIGUADAGNA QUOTA 43 $

Radiocor - Petrolio ancora in deciso rialzo, dopo il rally della vigilia. Il greggio qualita' Wti consegna di riferimento ottobre e' indicato in rialzo dello 0,75% a 42,88 dollari/barile, dopo avere toccato nel durante il nuovo massimo delle ultime tre settimane a 43,45. In sintonia si sta muovendo anche il petrolio del Mare del Nord, scambiato in rialzo dello 0,42% a 47,76 dollari.

 

moodys moodys

Dietro la performance, oltre alle vivaci ricoperture legati alla forte correzione accusata dalle quotazioni nelle ultime settimane, contribuiscono i positivi dati sul Pil Usa (seconda lettura) diffusi ieri - che hanno rivelato per il secondo trimestre una ripresa economica molto piu' robusta del previsto - e un rasserenamento prospettico (grazie ai recenti interventi della Banca centrale cinese) per la congiuntura della Cina. Un quadro che si traduce, secondo la chiave di lettura del mercato, in una maggiore richiesta di greggio in funzione della c rescita. Dai minimi degli ultimi sette anni toccati appena questo lunedi' (24 agosto), con il Wti atterrato bruscamente a 37,75 dollari, il greggio e' rimbalzato di oltre il 15 per cento.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Corre il Pil americano (3,7%). Rally delle borse mondiali. Nuove misure espansive cinesi e Shanghai risale: +5,34%. (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Dilemma Fed sui tassi. L'intervento ora si avvicina (La Repubblica, pag 28)

 

Occupazione e ripresa. Tra Governo, Inps e Istat e' la guerra dei dati. (La Repubblica, pag 10-11).

 

Piu' fiducia, salgono i prestiti alle imprese. (Corriere della Sera, pag 9)

 

A Roma piu' poteri a Gabrielli. Renzi limita i compiti di Marino; il risanamento va fatto con il Prefetto. (Corriere della Sera, pag 1 e seg.)

 

La Procura di Firenze indaga sui rapporti Renzi-Adinolfi. I Pm vogliono capire se il generale della Finanza proteggeva il premier. (Il Fatto Quotidiano, pag 1-3)

 

Google: l'Ue si sbaglia, con noi piu' concorrenza nell'e-commerce. (La Stampa pag 21)

 

Aeroporti, sono 12 quelli strategici. Fiumicino e' gate internazionale (Il Messaggero, pag 18)

 

Generali accordo in USa per le polizze 'digitali'. Il Sole 24 Ore, pag 21)

 

Vicenza verso aumento da 1,5 miliardi. Oggi il board per il via libera a ricapitalizzazione e bilancio semestrale (Il Sole 24 Ore, pag 22)

 

Ferrari valuta Marchionne come ad. (La Stampa, pag 22)

 

Stop a Finmeccanica. La Corte Suprema di Panama ha congelato provvisoriamente il contratto da 90,5 milioni di dollari tra il governo e Selex per la realizzazione di 19 radar per il controllo delle coste. (Avvenire, pag 16)

 

- Roma: asta di BTp a cinque anni per un importo compreso tra 1,5 e 2 miliardi di euro, asta di BTp a 10 anni per un importo compreso tra 3,5 e 4 miliardi e asta di CcT-eu per un importo compreso tra 1 e 1,5 miliardi.

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: B&C Speakers, Banca Etruria, Bastogi, Beghelli, Bialetti Industrie, Brioschi, Caleffi, Cembre, Ceramiche Ricchetti, Cogeme S&T, Csp International, Eems, Enervit, Eurotech, Exor, Fidia, Irce, Itway, KR Energy, La Doria, LVenture Group, Massimo Zanetti Beverage, Mondo Tv, Noemalife, Olidata, Pierrel, Poligrafica S. Faustino, Retelit, Trevi.

 

- Milano: nell'ambito della Festa nazionale de l'Unita', incontro 'Raccontiamo l'Italia. Le infrastrutture del futuro'. Partecipano, tra gli altri, Graziano Delrio, ministro dei Trasporti; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria. A seguire incontro 'Trattato TTIP, a che punto siamo'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Calenda, viceministro dello Sviluppo economico.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati sulla fiducia delle imprese e dei consumatori ad agosto e sulle retribuzioni contrattuali a luglio.

 

- Spagna: diffusione dati inflazione ad agosto.

 

- Gran Bretagna: diffusione dati Pil nel II trimestre

 

- Germania: diffusione dati su inflazione ad agosto.

 

- Eurozona: diffusine dati sulla fiducia economica, dei consumatori, dell'industria e dei servizi ad agosto.

 

- Stati Uniti: diffusione dati su deflatore consumi, redditi delle famiglie e spesa per consumi a luglio e indice fiducia famiglie Michigan ad agosto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…