LO ZOO DEL S. RAFFAELE - I COMMISSARI SI SARANNO MESSI LE MANI NEI CAPELLI PER CATALOGARE IL TESORO DI DON VERZÈ, ORA ALL’ASTA: CENTINAIA DI MILIONI DI € IN VILLE DA SOGNO (ABUSIVE), UN AEREO, ADDIRITTURA UNO ZOO - IL PRETE à PORTER AVEVA UNA VILLA A OLBIA DA 7 MLN € REGISTRATA COME STALLA - MA CON LA VENDITA NON SI RIUSCIRÀ A PARARE I BUFFI - ROTELLI AVRA’ FATTO UN BELL’AFFARE? L’OSPEDALE HA ACCUMULATO UNA PERDITA NETTA DI 77 MLN €, OLTRE A 675 MLN DI DEBITI CON I FORNITORI...

Walter Galbiati e Ettore Livini per "la Repubblica"

All´asta, prezzo base 4,6 milioni, i vigneti d´Amarone in Veneto. In vendita, valore stimato 577mila euro, lama, volpoche, fenicotteri e il simpatico canguro wallaby dello zoo ricavato sotto il cupolone del San Raffaele per un fantomatico progetto di pet-therapy. In saldo l´aereo aziendale, incasso previsto 7,8 milioni, l´ospedale e l´università - già opzionati per 405 milioni dal gruppo Rotelli - oltre al pirotecnico catalogo di immobili (ville abusive in Sardegna, hotel di lusso in Costa Smeralda, appartamenti in mezza Italia e persino un resort con piscina tra i cocchi sulla costa brasiliana) messo assieme da Don Luigi Verzè.

A un anno dal crac dell´impero del prete-manager scomparso lo scorso 31 dicembre, i commissari si preparano a liquidare i cocci del suo ex-gruppo. In dodici mesi hanno catalogato beni (molti) e debiti (di più) del sacerdote di Illisi, districandosi tra bilanci opachi, ambulatori hi-tech ed eredità last-minute.

Obiettivo: salvare la parte buona - le strutture sanitarie e l´ateneo - e trovare un compratore per le disastrose attività collaterali, dall´aviazione alla coltivazione di uva senza semi, volute dal Don. Il risultato è il bilancio finale del crac aggiornato alla scorsa settimana: terreni e immobili sono stati svalutati da 470 a 195 milioni. E gli incassi previsti dall´asta sul lascito terreno di Don Verzè (710 milioni) non basteranno a coprire i debiti (953 milioni) delle sue aziende.

L´EX STALLA DA 7 MILIONI
Ospedali a parte, il vero tesoretto scovato dai liquidatori è il piccolo regno turistico-agricolo messo assieme un pezzo alla volta dalla Fondazione Monte Tabor. In primis Casa Rossa, villa con piscina «ad uso abitativo del presidente», precisa la nota dei commissari, costruita vicina all´erigendo centro medico di Olbia. Valore previsto, compresi i 347mila metri di terreno annessi, 7,9 milioni. Piccolo particolare: al catasto del Comune di Olbia - che ha già avviato un procedimento per abuso edilizio - l´edificio è catalogato come "fattoria per ricovero di animali" (leggi stalla).

Per le vacanze esotiche, invece, i dirigenti del San Raffaele avevano a disposizione il pied-a-terre di Conde, sulla costa Atlantica 170 km a nord di Salvador de Bahia, all´asta per 5,7 milioni. Cinque bungalow, una club house (serve sempre) più immancabile piscina e 700mila metri quadri di giardino dove funziona una lussureggiante piantagione di cocco.

UN AMARONE IN ROSSO
Le radici contadine di Don Verzè rispuntano a Illisi: dieci ettari di olivi e vigneti da cui arriva il prestigioso amarone "Monte Tabor", in vendita in enoteca a 50 euro a bottiglia. Una delizia cronicamente in rosso (purtroppo per le finanze della Fondazione) anche sul fronte dei conti.

Otto milioni invece è l´incasso previsto dalla cessione dell´Hotel Don Diego, 52 camere in Sardegna vista Tavolara mentre i mille ettari coltivati a mango e uva senza semi comprati dal prete-manager nel Pernambuco (Brasile) saranno girati al socio Roberto Cusin per un euro, purché si faccia carico dei 16 milioni di debiti accumulati su questo business.
A parziale consolazione dei Commissari sono spuntati una serie di lasciti in beneficienza al San Raffaele utili a tappare almeno un parte del buco. Appartamenti nel centro di Milano, cascine in Brianza e - ultimi arrivati alla fine di dicembre - 4 milioni di euro in titoli di stato e otto case tra Genova e Pegli ereditati da una generosa donna ligure.

I GUAI DELL´OSPEDALE
La relazione dei liquidatori misura in cifre anche le difficoltà dell´Ospedale San Raffaele, penalizzato dalla bufera giudiziaria-finanziaria che ha finito inevitabilmente per condizionare anche l´attività quotidiana. Il bilancio gennaio-novembre 2011 si è chiuso con un buco operativo di 51 milioni e una perdita netta di 77 su 459 milioni di fatturato.

In questo periodo sono stati incassati rimborsi per 55 milioni dalla regione Lombardia, e 14,2 milioni dal ministero della Salute. I debiti verso i fornitori sono saliti nel frattempo al 31 novembre a 675 milioni. La patata bollente però passerà ora direttamente nelle mani di Rotelli.

 

VERZEIL SAN RAFFAELE DI MILANOGIUSEPPE ROTELLI Don VerzeDon VerzeDON VERZE DA OGGIDON VERZE

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...