LO ZOO DEL S. RAFFAELE - I COMMISSARI SI SARANNO MESSI LE MANI NEI CAPELLI PER CATALOGARE IL TESORO DI DON VERZÈ, ORA ALL’ASTA: CENTINAIA DI MILIONI DI € IN VILLE DA SOGNO (ABUSIVE), UN AEREO, ADDIRITTURA UNO ZOO - IL PRETE à PORTER AVEVA UNA VILLA A OLBIA DA 7 MLN € REGISTRATA COME STALLA - MA CON LA VENDITA NON SI RIUSCIRÀ A PARARE I BUFFI - ROTELLI AVRA’ FATTO UN BELL’AFFARE? L’OSPEDALE HA ACCUMULATO UNA PERDITA NETTA DI 77 MLN €, OLTRE A 675 MLN DI DEBITI CON I FORNITORI...

Walter Galbiati e Ettore Livini per "la Repubblica"

All´asta, prezzo base 4,6 milioni, i vigneti d´Amarone in Veneto. In vendita, valore stimato 577mila euro, lama, volpoche, fenicotteri e il simpatico canguro wallaby dello zoo ricavato sotto il cupolone del San Raffaele per un fantomatico progetto di pet-therapy. In saldo l´aereo aziendale, incasso previsto 7,8 milioni, l´ospedale e l´università - già opzionati per 405 milioni dal gruppo Rotelli - oltre al pirotecnico catalogo di immobili (ville abusive in Sardegna, hotel di lusso in Costa Smeralda, appartamenti in mezza Italia e persino un resort con piscina tra i cocchi sulla costa brasiliana) messo assieme da Don Luigi Verzè.

A un anno dal crac dell´impero del prete-manager scomparso lo scorso 31 dicembre, i commissari si preparano a liquidare i cocci del suo ex-gruppo. In dodici mesi hanno catalogato beni (molti) e debiti (di più) del sacerdote di Illisi, districandosi tra bilanci opachi, ambulatori hi-tech ed eredità last-minute.

Obiettivo: salvare la parte buona - le strutture sanitarie e l´ateneo - e trovare un compratore per le disastrose attività collaterali, dall´aviazione alla coltivazione di uva senza semi, volute dal Don. Il risultato è il bilancio finale del crac aggiornato alla scorsa settimana: terreni e immobili sono stati svalutati da 470 a 195 milioni. E gli incassi previsti dall´asta sul lascito terreno di Don Verzè (710 milioni) non basteranno a coprire i debiti (953 milioni) delle sue aziende.

L´EX STALLA DA 7 MILIONI
Ospedali a parte, il vero tesoretto scovato dai liquidatori è il piccolo regno turistico-agricolo messo assieme un pezzo alla volta dalla Fondazione Monte Tabor. In primis Casa Rossa, villa con piscina «ad uso abitativo del presidente», precisa la nota dei commissari, costruita vicina all´erigendo centro medico di Olbia. Valore previsto, compresi i 347mila metri di terreno annessi, 7,9 milioni. Piccolo particolare: al catasto del Comune di Olbia - che ha già avviato un procedimento per abuso edilizio - l´edificio è catalogato come "fattoria per ricovero di animali" (leggi stalla).

Per le vacanze esotiche, invece, i dirigenti del San Raffaele avevano a disposizione il pied-a-terre di Conde, sulla costa Atlantica 170 km a nord di Salvador de Bahia, all´asta per 5,7 milioni. Cinque bungalow, una club house (serve sempre) più immancabile piscina e 700mila metri quadri di giardino dove funziona una lussureggiante piantagione di cocco.

UN AMARONE IN ROSSO
Le radici contadine di Don Verzè rispuntano a Illisi: dieci ettari di olivi e vigneti da cui arriva il prestigioso amarone "Monte Tabor", in vendita in enoteca a 50 euro a bottiglia. Una delizia cronicamente in rosso (purtroppo per le finanze della Fondazione) anche sul fronte dei conti.

Otto milioni invece è l´incasso previsto dalla cessione dell´Hotel Don Diego, 52 camere in Sardegna vista Tavolara mentre i mille ettari coltivati a mango e uva senza semi comprati dal prete-manager nel Pernambuco (Brasile) saranno girati al socio Roberto Cusin per un euro, purché si faccia carico dei 16 milioni di debiti accumulati su questo business.
A parziale consolazione dei Commissari sono spuntati una serie di lasciti in beneficienza al San Raffaele utili a tappare almeno un parte del buco. Appartamenti nel centro di Milano, cascine in Brianza e - ultimi arrivati alla fine di dicembre - 4 milioni di euro in titoli di stato e otto case tra Genova e Pegli ereditati da una generosa donna ligure.

I GUAI DELL´OSPEDALE
La relazione dei liquidatori misura in cifre anche le difficoltà dell´Ospedale San Raffaele, penalizzato dalla bufera giudiziaria-finanziaria che ha finito inevitabilmente per condizionare anche l´attività quotidiana. Il bilancio gennaio-novembre 2011 si è chiuso con un buco operativo di 51 milioni e una perdita netta di 77 su 459 milioni di fatturato.

In questo periodo sono stati incassati rimborsi per 55 milioni dalla regione Lombardia, e 14,2 milioni dal ministero della Salute. I debiti verso i fornitori sono saliti nel frattempo al 31 novembre a 675 milioni. La patata bollente però passerà ora direttamente nelle mani di Rotelli.

 

VERZEIL SAN RAFFAELE DI MILANOGIUSEPPE ROTELLI Don VerzeDon VerzeDON VERZE DA OGGIDON VERZE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…