BISCIONE? NO WAY! RENZI: “IL 51% DI RAI WAY RIMARRÀ PUBBLICO”. IL CDA NON PRENDE NESSUNA DECISIONE SULL’OFFERTA: “ERA SOLO INFORMATIVO” - MILANO POSITIVA (+1%)

1.BORSA: SEDUTA POSITIVA PER L'EUROPA, AUTOGRILL E BANCHE SPINGONO MILANO (+1,04%)

ilary blasi e silvia toffanin mangiano in autogrillilary blasi e silvia toffanin mangiano in autogrill

Radiocor - Giornata positiva per le Borse europee che chiudono con buoni rialzi grazie ai titoli delle banche, delle auto e delle telecomunicazioni. A Milano, l'Ftse Mib chiude a +1,04% trainato da Autogrill (+3,9%), Telecom Italia (+2,7%) e Fca (+2,8%); buoni guadagni anche per tutti i principali istituti di credito, a partire da Intesa Sanpaolo (+2,3%) e Bpm (+2,2%). In coda al listino, invece, realizzi su Yoox (-2,1%) e A2A (-0,77%) che perde quota dopo la fiammata seguita alla conclusione del collocamento del 5% da parte dei Comuni.

 

Enel segna -0,44% dopo la vendita accelerata del 5,7% da parte del Tesoro. Sul resto del listino, prese di beneficio su Ray Way (-2,8%) - che ieri aveva guadagnato il 9,4% - dopo l'Offerta lanciata da Ei Towers (+0,5%). Sul resto del listino spicca il volo Sorin (+34%) in virtu' dell'Ops promossa dall'americana Cyberonics. Sul fronte dei cambi, l'euro perde quasi due figure sul dollaro a quota 1 ,121 (da 1,1354 di meta' seduta) e 133,8 yen (134,8) mentre il dollaro-yen si attesta a 119,3 (118,77). Il Wti torna a perdere terreno e segna -3% a 49,5 dollari al barile.

 

2.RAI WAY: ROSSOTTO, DA CDA NESSUNA DECISIONE SU OFFERTA EITOWERS

PROSPETTO INFORMATIVO QUOTAZIONE RAI WAY NON CONTENDIBILEPROSPETTO INFORMATIVO QUOTAZIONE RAI WAY NON CONTENDIBILE

Radiocor - 'Nessuna decisione' del cda Rai Way sull'offerta presentata da EiTowers. Lo ha detto il presidente Camillo Rossotto al termine del board durato circa un'ora. 'E' stato un consiglio informativo per informare i consiglieri sugli avvenimenti degli ultimi giorni', ha dichiarato precisando che non sono previsti altri board sul tema EiTowers. 'Il prossimo e' quello del 12 marzo da calendario', ha aggiunto Rossotto. A chi gli chiedeva se il cda avesse valutato la nomina di un advisor per la valutazione dell'offerta ha risposto: 'E' prematuro'.

 

3.RAI WAY: RENZI, NON MODIFICHEREMO CONTROLLO PUBBLICO AL 51%

Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa

Radiocor - 'Credo che dovrete abituarvi a considerare le operazioni di mercato per quello che sono, non operazioni politiche ma di mercato'. Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi, rispondendo ad una domanda sull'offerta di Ei Towers per Rai Way. 'Perche' il mercato sia rispettato, occorre la liberta' delle regole. Il Governo ha messo regole su Rai Way che riguardano il 51% pubblico che non intende modificare. Per me la discussione e' finita qui' ha concluso Renzi.

 

4.BANCO POPOLARE: BIASI, SE CHIAMA ESAMINEREMO, ATTENZIONE C'E' TUTTA

Radiocor - Per la Fondazione Cariverona l'ipotesi di crescere nel capitale del Banco Popolare 'ha un senso se non altro come diversificazione e per territorialita''. Lo ha sottolineato il presidente dell'ente, Paolo Biasi, commentando il possibile interesse della Fondazione per l'istituto guidato dall'a.d. Pier Francesco Saviotti in vista della trasformazione in spa. 'L'attenzione c'e' tutta', ha assicurato Biasi, precisando che se il Banco chiamera' 'la Fondazione esaminera''.

Paolo Biasi Paolo Biasi

 

In passato Biasi aveva gia' dichiarato che, se non ci fossero stati i limiti previsti dalla legge per le banche popolari, avrebbe voluto valutare l'aumento della partecipazione nel Banco. A chi gli chiedeva di confermare questa posizione ora che il Banco si prepara a diventare spa, tuttavia, Biasi si e' limitato a rispondere: 'Lascio a lei dedurre, faccia le i tutte le sue considerazioni'. Il numero uno di Cariverona non si e' voluto sbilanciare nemmeno con un giudizio generale sulla riforma delle Popolari: 'Non siamo una banca popolare - ha detto - non conosco il decreto e non riguarda noi. Pero' stiamo attenti - ha ammesso - sarebbe da irresponsabili non esserlo e nell'essere attenti ci puo' stare tutto'.

 

5.INTESA SANPAOLO: RILANCIA PRESTITO CEI BOICOTTATO DA ALTRE BANCHE - FOCUS

carlo MESSINA E LADY carlo MESSINA E LADY

Radiocor - - Intesa Sanpaolo rilancia il Prestito della Speranza, l'iniziativa di microcredito della Cei nata nel 2009 con la collaborazione dell'Abi per aiutare le famiglie finite in difficolta' a causa della crisi che sei anni iniziava a farsi sentire. Il progetto era nato con grandi ambizioni: 180 milioni di prestiti da erogare in tre anni. Il bilancio, dopo quattro anni di piena operativita', e' nettamente inferiore: 26 milioni erogati a 4.500 famiglie e microimprese in difficolta'.

 

Il motivo, spiegano fonti a conoscenza del dossier, e' che molte banche non hanno creduto all'iniziativa e l'hanno boicottata nonostante la presenza del fondo di garanzia della Cei con una capienza da 25 milioni. Al progetto avevano aderito oltre 100 banche che rappresentavano il 52% degli sportelli italiani. Il fondo e' alimentato da una parte delle risorse provenienti dall'8xmille alla Chiesa cattolica.

 

Il prestito della Speranza funziona co n una preselezione delle famiglie in difficolta' da parte della rete della Caritas. I casi cosi' selezionati arrivano poi alle banche che pero' hanno respinto quasi la meta' delle richieste presentate: 'Su 9.500 domande accolte dalla rete della Caritas il 47% e' stato respinto' dalle banche, hanno indicato i rappresentanti della Cei nel corso di una conferenza stampa con il presidente della Conferenza episcopale Angelo Bagnasco e il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo Carlo Messina.

 

BAGNASCOBAGNASCO

A sostenere il Prestito della Speranza nella nuova versione e' rimasto solo il gruppo Intesa Sanpaolo che ha creduto nell'iniziativa coinvolgendo anche un'associazione di bancari prepensionati (Vobis) che volontariamente aiutano le famiglie che si rivolgono alla Caritas per il prestito della Speranza. Banca Prossima, la controllata del gruppo per le iniziative sociali, fu scelta dalla Cei per la gestione del fondo di garanzia. Un motivo quest'ultimo, sostengono gli addetti ai lavori, che puo' aver contribuito al progressivo raffreddamento delle altre banche italiane verso l'iniziativa.

 

Secondo gli addetti ai lavori a frenare le banche e' stata anche l'incertezza sul tasso di default del microcredito che con l'iniziativa Prestito della Speranza e' risultato invece molto contenuto (13%). La nuova versione del progetto rilancia il target di 100 milioni di prestiti con un moltiplicatore che sale 4 dal precedente 3,5 anche perche' Intesa Sanpaolo puo' contare su risorse reperite a buon mercato al rubinetto della Bce (Tltro).

 

Il credito sociale alle famiglie disagiate (non ci sono piu' i paletti della famiglia fondata sul matrimonio ne' dei nuclei monoreddito con almeno tre figli) sara' al massimo di 7.500 euro l'anno con un tasso fisso del 2,5 per cento; quello alle microimprese di 25mila euro, soglia massima riconosciuta in Europa per il microcredito, ad un tasso del 4,6% con un preammortamento di dod ici mesi.

MARIA CANNATAMARIA CANNATA

 

6.BTP: NUOVO MINIMO STORICO DEL DECENNALE, TASSO SCENDE ALL'1,36%

Radiocor - Nuovi minimi storici per i rendimenti dei titoli di Stato italiani assegnati dal Tesoro nell'asta di oggi. In dettaglio il nuovo BTp benchmark decennale scadenza 01/06/2025 e' stato collocato per 4,5 miliardi a fronte di richieste per 6,88 miliardi, con un rendimento dell'1,36%, in calo di 26 punti sull'asta precedente.

 

 Nuovo minimo anche per il BTp a 5 anni scadenza 01/12/2019: la settima tranche e' stata assegnata per 2,5 miliardi a fronte di richieste per 3,98 miliardi, con un rendimento lordo dello 0,56%, con un calo di 34 punti base che vale il nuovo minimo storico sulla scadenza. Nuovo minimo anche per il CcTeu scadenza 15/12/2020. L'11ma tranche e' stata collocata per 1,75 miliardi a fronte di una domanda pari a 2,77 miliardi, con un rendimento lordo dello 0,62% (-25 punti base sull precedente collocamento).

 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…