LE BORSE APRONO IN CALO ASPETTANDO IL MILIONESIMO EUROGRUPPO SULLA GRECIA (MILANO -0,6%) - DEBOLI PRYSMIAN E TELECOM, CON LE PRINCIPALI BANCHE - CDP: NO DIMISSIONI DEL CDA, TUTTO RIMANDATO ALL'ASSEMBLEA DEL 10-14 LUGLIO

 

 

  1.  BORSA: APRE IN ROSSO IN ATTESA NUOVO EUROGRUPPO DI DOMANI SU GRECIA

yanis varoufakisyanis varoufakis

Radiocor - Aprono in negativo le Borse in attesa dell'Eurogruppo di domani, nuovo appuntamento considerato decisivo dai leader europei per l'accordo sul debito greco. Parigi segna cosi' -0,75%, Francoforte -0,5% e Milano lo 0,6%: il tempo per un'intesa, del resto, stringe, considerato che martedi' scadono debiti greci, concessi dall'Fmi, per 1,6 miliardi.

 

A Milano in calo Prysmian (-1,4%) e Telecom Italia (-1,7%) oltre ai principali istituti di credito con Intesa e Unicredit in rosso dell'1%. Resiste soltanto Campari (+0,6%). Contengono le perdite Azimut (-0,2%) e Unipolsai (-0,35%). Sul mercato valutario, euro in nuovo ripiegamento sotto quota 1,12 sul dollaro a 1,1199 (in linea a ieri sera). Il rapporto fra moneta unica e yen si attesta a 138,1 (138,4) e quello fra dollaro e yen a 123,8 (123,6). Petrolio in leggero calo in Asia dove il Wti cede 8 centesimi a 59,62 dollari al barile.

 

  1. BORSA TOKYO CHIUDE IN CALO APPESANTITA DA GRECIA

tsipras renzi merkeltsipras renzi merkel

 (Reuters) - La borsa giapponese chiude la seduta in calo mentre monta l'incertezza per l'esito dei negoziati tra la Grecia e i creditori internazionali.

L'indice Nikkei ha perso lo 0,31% a 20.706,15 punti, ritracciando da 20.952,71, il livello più alto dal 1996. La settimana si chiude comunque con un rialzo di circa il 2,5%.

L'indice Topix ha perso lo 0,23% a 1.667,03 punti.

 

I negoziati sulla ristrutturazione del debito di Atene riprenderanno domani.

Tra i titoli in evidenza sulla piazza giapponese oggi Mitsubishi Motors è arrivata a perdere il 6%. La Cnbc ha riferito che la società ha richiamato 460.000 vetture per problemi all'air bag.

 

  1. CDP, NO DIMISSIONI A CDA. ASSEMBLEA A LUGLIO PER NUOVO ASSETTO

tsipras eurogruppotsipras eurogruppo

 (LaPresse) - Tutto rimandato per il nuovo assetto del consiglio d'amministrazione di Cassa depositi e prestiti: sarà l'assemblea ordinaria e straordinaria, convocata per il 10 e per il 14 luglio, rispettivamente in prima e in seconda convocazione, a definire il nuovo scacchiere dei vertici della società. E' questo l'esito della riunione del consiglio d'amministrazione della società che si è riunito questa mattina sotto la presidenza di Franco Bassanini, che lascerà il suo incarico all'attuale presidente di Salini Impregilo, Claudio Costamagna.

 

Nessuna dimissione oggi dei consiglieri in quota Tesoro e nessun passo indietro neppure da parte dell'amministratore delegato, Giovanni Gorno Tempini, che è ancora in fase di trattativa, dal punto di vista economico, per la sua uscita da Cdp. In una nota diramata al termine della riunione del cda si sottolinea che durante l'assemblea di luglio si darà spazio all'approvazione di "modifiche statutarie concordate dai soci" e "all'adozione di decisioni sugli amministratori".

franco bassanini pier carlo padoanfranco bassanini pier carlo padoan

 

E' probabile che l'assemblea procederà a modificare la cosiddetta clausola etica, prevista nello Statuto di Cassa, per superare lo scoglio rappresentato dalla citazione in giudizio della procura di Trani che pende su Costamagna: la soluzione che dovrebbe essere messa in campo prevede che l'incompatibilità con gli incarichi entri in vigore solo in caso di una sentenza di condanna. Intanto prosegue l'attività della Cassa: il cda ha deliberato l'erogazione di finanziamenti per un totale di oltre 1,9 miliardi di euro. Le risorse "saranno destinate alla realizzazione di opere di edilizia scolastica, operazioni a supporto dell'export e della ricerca, sviluppo e innovazione nei settori della cantieristica e della meccanica.

GORNO TEMPINI GORNO TEMPINI

 

Se bisognerà aspettare luglio per il nuovo board, c'è un dossier che a via Goito potrebbe arrivare quanto prima Telecom. Dopo l'ascesa della francese Vivendi, il ruolo di Cdp potrebbe risultare determinante per 'proteggere' l'italianità dell'azienda telefonica e sarebbe questo l'auspicio che circola anche negli ambienti del Governo. La Cassa, inoltre, potrebbe giocare un ruolo importante sulla partita dello sviluppo della banda larga: i rapporti con Telecom, in questo senso, potrebbero favorire una partnership in questo settore.

 

 

  1. MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: resta il muro contro muro. Ultimatum a Tsipras: dovete accettare le proposte dei creditori. Nuova riunione dell'Eurogruppo domani (dai giornali)

 

Pil: Visco, l'Eurozona va, l'Italia e' ferma. Allarme del Governatore di Bankitalia (dai giornali)

 

Cdp: convocati i soci per il riassetto. Assemblea il 10 luglio per l'adozione di decisioni sugli amministratori . Costamagna presidente, Gallia ad (dai giornali)

francesco starace intervistato (2)francesco starace intervistato (2)

 

Media: Accordo Cairo-Google per la vendita degli spazi La7 su YouTube (Il Sole 24 Ore, pag.35); Mediaset studia l'offerta per R101 (Il Sole 24 Ore, pag.31); Mondadori: lunedi' l'offerta per Rcs libri (dai giornali).

 

Tlc: Vivendi chiede due poltrone, ma in Telecom nessuno molla (Repubblica, pag.27)

 

Privatizzazioni: Poste, Caio annuncia prospetto a Consob entro inizio agosto (Il Sole 24 Ore, pag. 33)

 

Energia: Starace, non vendiamo Endesa. Terna: Del Fante nominato vicepresidente di Entso-E (Il Sole 24 Ore, pag.31). Eni e Shell in pole per rientrare in Iran. I negoziati al via (Corriere della Sera, pag.17)

 

Banche: aumento in porto anche per Carige (dai giornali); Intesa e UniCredit, c'e' accordo con Kkr (Il Sole, pag.34)

 

Ferrovie: Gubitosi piu' vicino (Il Messaggero, pag.19)

 

Astaldi: realizzera' la piu' ampia struttura ospedaliera del mondo in Turchia (Il Sole, pag.31)

 

Pensioni: dal primo agosto rimborsi al via. L'Inps fornisce le istruzioni per l'assegno ricalcolato (dai giornali)

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Corte dei Conti: pressione fiscale in Italia ai limiti della sostenibilita' (dai giornali)

 

Roma: si candida alle Olimpiadi 2024. No della Lega e M5S (dai giornali)

 

Scuola: si' del Senato con la fiducia, le assunzioni salgono a 102mila (dai giornali)

 

- Milano: incontro di The Adam Smith Society 'La lista della spesa'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Cottarelli, direttore esecutivo per l'Italia, Fondo Monetario Internazionale.

 

- Bologna: seminario Csc 'Venti a favore, freni straordinari. Crescere di piu' distribuire meglio'. Partecipano, fra gli altri, Carlo Pesenti, vice presidente Centro Studi Confindustria; Stefano Dolcetta, vice presidente per le Relazioni Industriali e Welfare Confindustria. Luca Paolazzi, Direttore Centro Studi Confindustria.

 

- Bruxelles: Vertice dei Capi di Stato e di Governo

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri

 

- Roma: aste di CTz a 24 mesi per un importo tra 1,25 e 1,75 miliardi e di BoT semestrali per un importo di 6,75 miliardi

 

- Roma: cerimonia di intitolazione della Nuova biblioteca dell'Abi al nome di Stefano Siglienti. Partecipa, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi. Sara' presente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

tsipras renzi e merkeltsipras renzi e merkel

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati sulla fiducia delle imprese e dei consumatori relativi a giugno

 

- Roma: presentazione del VI Rapporto 'La filiera delle telecomunicazioni e l'Italia', promosso da Assotelecomunicazioni e Asstel. Partecipano, tra gli altri, Cesare Avenia, presidente Asstel; Angelo Maria Cardani, presidente Agcom; Elio Catania, presidente Confindustria Digitale; Antonello Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico; Maximo Ibarra; Stefano Parisi; Marco Tripi

 

- Bari: assemblea Confindustria Bari-Bat 'Il coraggio di cambiare. Idee nuove, regole certe, procedure veloci per ricominciare a crescere' con la partecipazione del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...