CAPUTI MI HAI? - DOPO ESSERSI AGGIUDICATA LA GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELL’INPS, LA PRELIOS (EX PIRELLI RE) SALE IN BORSA E FA GOLA A MOLTI: MANFEDI CATELLA, FRANCESCO MICHELI E SOPRATTUTTO IL RE MIDA DEL MATTONE MASSIMO CAPUTI, CHE HA LASCIATO IDEA FIMIT - CAPUTI POTREBBE REINVESTIRE LA BUONA USCITA DI 20 MLN NEL PACCHETTO AZIONARIO (14%) DI TRONCHETTI...

Mariarosaria Marchesano per "ilmondo.it"

Prelios nel mirino di Manfredi Catella, Massimo Caputi e Francesco Micheli? Per ora si tratta solo di un rumor, ma a giudicare dall'insistenza con cui sta girando nelle ultime ore negli ambienti finanziari milanesi, c'è da giurare che qualcosa di grosso bolle in pentola per la società immobiliare quotata a piazza Affari (è l'ex Pirelli Re).

Secondo queste indiscrezioni raccolte da ilmondo.it, Prelios, di cui la Camfin di Marco Tronchetti Provera possiede poco più del 14% delle azioni, ma che è sostanzialmente contendibile, potrebbe vedere l'ingresso di nuovi soci, ma non necessariamente il lancio di un'opa. Da indiscrezioni non confermate, a vendere potrebbe essere proprio la Camfin e non si sa se anche altri soci seguiranno la stessa strada (tra gli azionisti che superano il 2% ci sono Mediobanca e Generali).

Del resto Prelios può considerarsi oggi una delle possibili prede del mattone quotato, con un prezzo di 0,14 euro per azione (-70% nell'ultimo anno) e una capitalizzazione di Borsa che è meno di un decimo rispetto ai massimi raggiunti nel 2005. Nell'ultimo mese, però, le quotazioni si sono mosse verso l'alto (+9%) vuoi per la notizia che Prelios si è aggiudicata, insieme con altri partner, la gestione del patrimonio immobiliare dell'Inps, vuoi perché sono cominciate a girare voci su un possibile cambio di controllo.

Sempre secondo rumors di mercato, a guidare la cordata dei possibili acquirenti ci sarebbe Hines Italia che punterebbe a creare un'aggregazione con Prelios anche con l'obiettivo di fondere le rispettive sgr immobiliari che in questo modo arriverebbero ad avere una massa di asset under management di poco inferiore a 10 miliardi, praticamente al pari, o giù di lì, quelli gestiti da Idea Fimit, che al momento è leader di mercato.

Ma Hines non sarebbe sola. Proprio da Idea Fimit è uscito di recente Massimo Caputi con una liquidazione a saldo per il suo pacchetto pari a 20 milioni di euro. Risorse che il manager non ha mai nascosto di voler reinvestire in nuove operazioni. E Francesco Micheli? Il finanziere è già socio di Catella in Hines Italia (in particolare, per il progetto di sviluppo di Milano Porta Nuova) e potrebbe anche entrare direttamente nell'affare Prelios.

 

LOGO PRELIOSlogo mediobanca GeneraliLOGO IDEA FIMIT jpegCATELLA MANFREDI FOTO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…