montezemolo marchionne

CAVALLINO DISPETTOSO – LO SMONTEZEMOLATO RICEVE UN PREMIO USA PER L’AUTO E PROVOCA MARPIONNE: “SPERO CHE DOPO LA QUOTAZIONE SI PENSI PIÙ AI CLIENTI CHE AGLI ANALISTI” – E VISTO CHE SERGIONE AVEVA DETTO CHE LA FERRARI VALE 10 MILIARDI, LUI RADDOPPIA LA STIMA

Pierluigi Bonora per “Il Giornale

 

Per togliersi gli ultimi sassolini dalle scarpe, Luca di Montezemolo, attuale presidente di Alitalia e del Comitato di candidatura di Roma per le Olimpiadi, fino a un anno fa numero uno di Ferrari, ha atteso la cerimonia a Detroit che, di fatto, lo ha consacrato tra i Big dell'auto internazionale. Montezemolo è il settimo imprenditore italiano a entrare nella prestigiosa «Automotive Hall of Fame», al fianco di Gianni Agnelli, Nuccio Bertone, Battista Farina, Enzo Ferrari, Giorgetto Giugiaro, Sergio Pininfarina e Bruno Sacco.

niki lauda enzo ferrari montezemoloniki lauda enzo ferrari montezemolo

 

Impossibile che Montezemolo non cedesse alla tentazione di rifilare, con il suo inconfondibile sarcasmo, qualche stilettata (indiretta) a Sergio Marchionne, suo successore al volante del Cavallino. Del resto, la premiazione è coincisa con la decisione di Fca di depositare, lo stesso giorno, presso la Sec, il prospetto per la quotazione fino al 10% di Ferrari, uno degli argomenti all'origine dello «strappo» tra i due.

 

Pura casualità (il galà era in calendario da mesi) la contemporaneità degli eventi? E la prima frecciata di Montezemolo, apparso sempre più innamorato della «sua» ex di Maranello («dopo la mia famiglia, la Ferrari è la cosa piu importante»), fa riferimento proprio alla quotazione del Cavallino a Wall Street: «Spero che andando avanti si pensi più ai clienti che agli analisti». Quindi, visto che Marchionne aveva azzardato tempo fa un valore per Ferrari di almeno 10 miliardi, la sua stima al rialzo: «Secondo me vale il doppio, 20 miliardi».

 

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARIMONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

Scontato un punto di vista sul tema Formula 1, «Circus» che lo ha visto trionfare con le Rosse nel corso della sua gestione: «Ci sarebbe bisogno di un piano su 5 anni, durante i quali ridurre i costi, effettuare investimenti, migliorare il rapporto tra il pilota e il pubblico, che deve essere al centro. Una delle priorità è anche quella di portare la F1 negli Usa». E sempre in questi 5 anni, ha aggiunto, «sarebbe necessario puntare di più sui social media, avvicinare di più giovani allo sport, anche con una maggiore semplicità dei regolamenti».

 

MONTEZEMOLO LASCIA LA PISTA DEL BAHRAIN IN ANTICIPO MONTEZEMOLO LASCIA LA PISTA DEL BAHRAIN IN ANTICIPO

Montezemolo, nel suo discorso ufficiale, ha voluto dedicare il riconoscimento «a tutte le persone che hanno lavorato con me in Ferrari, da coloro che erano nelle fabbriche a coloro che erano negli uffici». I nomi citati: Jean Todt, Ross Brown, Stefano Domenicali, Amedeo Felisa (attuale ad) e Mario Mairano. Una dedica speciale l'ha invece riservata a Michael Schumacher, «il pilota più importante nella nostra storia» (un filmato, voluto dallo stesso LdM, ha ripercorso la vita del pilota tedesco e i suoi successi). «Un amico e un campione che sta combattendo la sua battaglia più dura«, il messaggio che si legge alla fine della proiezione.

Domenicali MOntezemolo Domenicali MOntezemolo

 

Questa la motivazione che ha decretato l'ascesa di Montezemolo sull'Olimpo dei grandi dell'auto: «Ha rafforzato il prestigio del marchio, restituendo alla scuderia Ferrari il dominio sul campionato del mondo e affermando al tempo stesso il brand come potenza mondiale». Un'ultima battuta, LdM la riserva ancora alla Rossa: «Penso che la tecnologia Ferrari sia hot. Ho un'ottima opinione delle macchine tedesche, che sono perfette. Forse qualche volta un po' grigie, ma perfette. Ma quando vedo qui quest'auto rossa mi sento onorato e orgoglioso».

marchionne elkann ferrarimarchionne elkann ferrari

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…