CIUF CIUF! LA SCELTA DI RENZI DI RIBALTARE I VERTICI DELLE FERROVIE È UN BEL REGALINO A NTV E UN GRAN FAVORE AI SUOI SOCI MONTEPREZZEMOLO, BOMBASSEI, INTESA SANPAOLO E DELLA VALLE - CHISSÀ SE ORA LO SCARPARO RINUNCERÀ A CREARE IL PARTITINO ANTI-RENZI

Riccardo Gallo per ''l'Espresso''

 

NTV LOGONTV LOGO

Nelle prossime settimane nel trasporto ferroviario accadranno molte cose legate da un invisibile ma fortissimo nesso di causa ed effetto. I soci di Ntv, cioè quelli del treno Italo (tra cui le ferrovie francesi, Intesa Sanpaolo, Diego Della Valle, Luca Cordero di Montezemolo, Alberto Bombassei), sono chiamati a sottoscrivere entro il 31 dicembre un nuovo aumento di capitale a copertura preventiva delle perdite ma, se non fossero tutti parimenti convinti e se lo facessero ciascuno in misura inferiore a quanto opzionato, determinerebbero un cambiamento nell'azionariato, con un peso inopportunamente maggiore di Intesa. Dunque, sarà meglio che restino tutti fidelizzati.

ITALO NTVITALO NTV

 

Forse con la missione di facilitare questo obiettivo, il governo ha cambiato il vertice delle Ferrovie dello Stato (Fs): con Gioia Ghezzi e Renato Mazzoncini, Fs dovrà continuare sì a far concorrenza, ci mancherebbe altro, ma piantandola con la miriade di microscopici ostacoli, mai sanzionati, frapposti ai danni di Italo. Si vedrà anche che impatto avranno i criteri per i canoni di accesso alla rete, varati il 13 novembre dall'Authority dei Trasporti.

 

LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO

Da parte sua, il governo dovrà ripensare l'assetto societario di rete e servizi, e impostare una privatizzazione di Trenitalia, la società di Fs che gestisce i treni. Chissà se, convinto e rasserenato, Della Valle ritirerà la minaccia di fare un nuovo partito a giugno 2016. E se, allo stesso modo, Fs non sarà più chiamata a salvare la concorrente Ntv, cosa che equivarrebbe a indennizzare i soci privati per le angherie loro inflitte in precedenza. Tutto naturalmente fatto di corsa, come sempre capita a Matteo Renzi.

 

Quando in un mercato di servizi in monopolio entrano numerosi operatori, dapprima scoppia una guerra con spargimento di sangue, poi si raggiunge un nuovo equilibrio in cui le quantità scambiate sono maggiori e i prezzi inferiori, con vantaggio per tutti. È accaduto nella telefonia mobile. Nei servizi ferroviari, purtroppo, c'è stato finora spazio solo per un nuovo operatore, Ntv, società nata nell'ormai lontano 2008. Lo scontro con Fs è stato impari e cruento per un tempo troppo lungo.

ITALO IL TRENO DI NTV ITALO IL TRENO DI NTV

 

Questo i privati non l'avevano messo in conto, pur essendo tutti scafati dell'arroganza della mano pubblica. Il capitale sociale di Ntv, pari a 150 milioni a fine 2009, fu interamente mangiato dalle perdite di gestione accumulate a fine 2012 (156 milioni). Nel 2013 la perdita fu di 78 milioni e fu coperta in anticipo dal versamento a riserva di un "contingent equity" per 85 milioni.

 

DELLA VALLE E MONTEZEMOLO DELLA VALLE E MONTEZEMOLO

Nel 2014 la perdita fu di 54 milioni, il patrimonio netto fu eroso ma, grazie a una preventiva ricapitalizzazione (154 milioni), restò positivo e pari a 61 milioni, comunque insufficiente in rapporto a debiti finanziari per 671 milioni. Nel 2015, dice l'amministratore delegato Flavio Cattaneo, la perdita sarà molto minore; perciò, in attesa di vedere che succederà, per ora basta che sia sottoscritta una prima tranche di 60 milioni dell'aumento da 100 milioni deliberato il 17 luglio.

 

D'altronde, aggiungiamo noi, i costi sono stati tagliati, ora devono aumentare i ricavi. Ma, siccome già i treni viaggiano pieni, possono solo aumentare i ricavi netti unitari, cioè devono diminuire le offerte promosse per fronteggiare le angherie dell'ex monopolista. Il quale regge la guerra anche perché nel suo bilancio beneficia di contributi di Stato (975 milioni nel 2014) per la manutenzione della rete ferroviaria, senza i quali il reddito operativo (867 milioni; fonte: R&S Mediobanca) sarebbe negativo.

 

renzi e della valle mani in tasca renzi e della valle mani in tasca

Un paese cresce se i privati ravvisano le condizioni per rischiare soldi e creare lavoro. Non cresce se sono condannati a rimetterci, perché così l'investimento non lo fanno proprio. Un Paese cresce se lo Stato liberalizza i mercati, non se rimborsa ai privati i soldi da loro perduti per la mancata apertura dei monopoli. La politica dei salvataggi in passato era immorale. Renzi sembra saperlo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…