COME DOPO IL CRAC DEL ’29, NUOVA LEGGE BANCARIA – SCAPPATI I BUOI, BRUXELLES CHIUDE LE STALLE: SEPARAZIONE DEL CREDITO DAL TRADING PIU’ RISCHIOSO

Marco Zatterin per "La Stampa"

Si profila una nuova Legge Bancaria come dopo la crisi del 1929, ripensata in salsa compromissoria europea e, per forza di cose, pesantemente riveduta alla luce di un sistema finanziario globale e rivoluzionato. Entro due settimane, la Commissione Ue inviterà gli stati a darsi la facoltà di imporre alle grandi banche la separazione delle attività di trading più rischiose da quelle pensate per la clientela ordinaria.

Non è il divorzio tout-court proposto dal comitato condotto dal presidente della banca centrale finlandese, Erkki Liikanen, che nell'ottobre 2012 definì «necessaria» la separazione legale fra il business di tutti i giorni e quello speculativo. E' però un passo avanti, l'ennesimo, per mettere in sicurezza una trentina di giganti creditizi, quelli «troppo grandi per fallire».

Le intenzioni di Bruxelles trapelano dalle indiscrezioni filtrate attraverso il «Financial Times», e in buona sostanza confermate da più fonti. Negli ultimi quattro anni gli interventi sui meccanismi finanziari e bancari operati dall'Ue sono stati massicci e mirati, come non si è mai stancato di ripetere il responsabile del dossier, il francese Michel Barnier, «a evitare che comportamenti azzardati e fraudolenti ricadano sui cittadini»: affari ricondotti sul mercato, contrattazioni controllate, briglie alle agenzie di rating, rafforzamento patrimoniale e, soprattutto, vigilanza unificata affidata alla Bce da fine anno.

L'intervento sulla qualità dei mestieri bancari è l'ultimo grande atteso per questa legislatura. La proposta dovrebbe essere intavolata il 15 o il 22 gennaio, dopo oltre un anno di difficile mediazione con le capitali. L'approvazione non è prevista prima di fine 2015, dunque recepimento e tempi di attuazione ricadranno fra le responsabilità dei nuovi esecutivo e parlamento.

L'idea che circola prevede la proibizione del trading speculativo slegato dall'attività dei clienti e da scopi di copertura dei rischi, dunque finalizzata al solo beneficio del gruppo, a partire dal 2018. L'eventuale separazione delle attività, che sarà decisa dai supervisori bancari locali, dovrebbe scattare dal 2020.

Il legislatore europeo si è ispirato alla nuova legge bancaria americana che entra in vigore questa primavera, la Volcker Rule, dal nome di Paul Volcker, già presidente della Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti. Il testo, figlio della crisi scattata nel 2007, impedisce alle aziende di credito di effettuare alcuni tipi di investimenti che possano danneggiare i loro clienti. Bruxelles lo ha usato come riferimento, ma ha dovuto ammorbidire l'approccio. Francia e Germania, per non parlare dei big del credito, hanno opposto resistenza alla «costosa separazione legale». Normale amministrazione, nel condominio Ue.

Il piano prevede che i regolatori nazionali abbia il potere di obbligare il conferimento di alcune attività speculative - ad esempio, la compravendita di derivati - a società indipendenti e autonomamente capitalizzate. Questo dovrà accadere per i gruppi «sistemici» (una trentina, si stima, fra cui Unicredit e Intesa Sanpaolo) la cui misure verranno identificate dall'Eba, l'autorità bancaria europea.

Questo non varrà per centinaia di piccole e medie banche, per le quali è giustificato un evidente sollievo, sebbene i loro clienti rimarranno potenzialmente a rischio. Il rapporto Liikanen suggeriva di evitarlo con un divieto generalizzato. Questa Europa, nonostante la crisi e il suo costo elevato, non è però in grado di farlo.

 

 

Parlamento Europeo LOGO Parlamento europeo ee bf e f b a d fc e d f ef e d Parlamento europeo index parlament europejski bruksela

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…