COME DOPO IL CRAC DEL ’29, NUOVA LEGGE BANCARIA – SCAPPATI I BUOI, BRUXELLES CHIUDE LE STALLE: SEPARAZIONE DEL CREDITO DAL TRADING PIU’ RISCHIOSO

Marco Zatterin per "La Stampa"

Si profila una nuova Legge Bancaria come dopo la crisi del 1929, ripensata in salsa compromissoria europea e, per forza di cose, pesantemente riveduta alla luce di un sistema finanziario globale e rivoluzionato. Entro due settimane, la Commissione Ue inviterà gli stati a darsi la facoltà di imporre alle grandi banche la separazione delle attività di trading più rischiose da quelle pensate per la clientela ordinaria.

Non è il divorzio tout-court proposto dal comitato condotto dal presidente della banca centrale finlandese, Erkki Liikanen, che nell'ottobre 2012 definì «necessaria» la separazione legale fra il business di tutti i giorni e quello speculativo. E' però un passo avanti, l'ennesimo, per mettere in sicurezza una trentina di giganti creditizi, quelli «troppo grandi per fallire».

Le intenzioni di Bruxelles trapelano dalle indiscrezioni filtrate attraverso il «Financial Times», e in buona sostanza confermate da più fonti. Negli ultimi quattro anni gli interventi sui meccanismi finanziari e bancari operati dall'Ue sono stati massicci e mirati, come non si è mai stancato di ripetere il responsabile del dossier, il francese Michel Barnier, «a evitare che comportamenti azzardati e fraudolenti ricadano sui cittadini»: affari ricondotti sul mercato, contrattazioni controllate, briglie alle agenzie di rating, rafforzamento patrimoniale e, soprattutto, vigilanza unificata affidata alla Bce da fine anno.

L'intervento sulla qualità dei mestieri bancari è l'ultimo grande atteso per questa legislatura. La proposta dovrebbe essere intavolata il 15 o il 22 gennaio, dopo oltre un anno di difficile mediazione con le capitali. L'approvazione non è prevista prima di fine 2015, dunque recepimento e tempi di attuazione ricadranno fra le responsabilità dei nuovi esecutivo e parlamento.

L'idea che circola prevede la proibizione del trading speculativo slegato dall'attività dei clienti e da scopi di copertura dei rischi, dunque finalizzata al solo beneficio del gruppo, a partire dal 2018. L'eventuale separazione delle attività, che sarà decisa dai supervisori bancari locali, dovrebbe scattare dal 2020.

Il legislatore europeo si è ispirato alla nuova legge bancaria americana che entra in vigore questa primavera, la Volcker Rule, dal nome di Paul Volcker, già presidente della Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti. Il testo, figlio della crisi scattata nel 2007, impedisce alle aziende di credito di effettuare alcuni tipi di investimenti che possano danneggiare i loro clienti. Bruxelles lo ha usato come riferimento, ma ha dovuto ammorbidire l'approccio. Francia e Germania, per non parlare dei big del credito, hanno opposto resistenza alla «costosa separazione legale». Normale amministrazione, nel condominio Ue.

Il piano prevede che i regolatori nazionali abbia il potere di obbligare il conferimento di alcune attività speculative - ad esempio, la compravendita di derivati - a società indipendenti e autonomamente capitalizzate. Questo dovrà accadere per i gruppi «sistemici» (una trentina, si stima, fra cui Unicredit e Intesa Sanpaolo) la cui misure verranno identificate dall'Eba, l'autorità bancaria europea.

Questo non varrà per centinaia di piccole e medie banche, per le quali è giustificato un evidente sollievo, sebbene i loro clienti rimarranno potenzialmente a rischio. Il rapporto Liikanen suggeriva di evitarlo con un divieto generalizzato. Questa Europa, nonostante la crisi e il suo costo elevato, non è però in grado di farlo.

 

 

Parlamento Europeo LOGO Parlamento europeo ee bf e f b a d fc e d f ef e d Parlamento europeo index parlament europejski bruksela

Ultimi Dagoreport

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?