crediti deteriorati

DETERIORATI MA DORATI - I PRESTITI PROBLEMATICI, CHE LE BANCHE NON RIESCONO A RISCUOTERE, SONO DIVENTATI IL NUOVO BUSINESS: FONDI E SOCIETÀ SPECIALIZZATE LI COMPRANO, A PREZZI DI SALDO, E POI LI “SPREMONO” FINO A OTTENERE UN PARTE DEL CREDITO

CREDITI DETERIORATICREDITI DETERIORATI

Sandra Riccio per “La Stampa”

 

Grande accelerata di fine anno sul mercato dei crediti deteriorati. La compravendita di pacchetti di prestiti problematici ha preso velocità con una serie di operazioni che si sono concluse proprio in queste ultime ore. Ieri Banca Ifis, istituto veneto specializzato proprio nella gestione di crediti da rottamare, ha acquistato due portafogli di "non performing loans" (termine tecnico con cui vengono chiamati i soldi che le banche o le finanziarie non riescono più ad avere indietro). Il valore dei due pacchetti ammonta a 425 milioni di euro.

 

Nei due dossier c'è un po' di tutto, da prestiti personali che le famiglie con la crisi non sono più riuscite a restituire, a carte di credito non più attive, fino a scoperti di conto. Si tratta di fardelli che pesano sui bilanci delle banche e che, dopo anni di incagli, gli istituti hanno deciso di svendere a prezzi che difficilmente superano il 10-20% di un valore iniziale, peraltro già più volte svalutato.

CREDITI DETERIORATI CREDITI DETERIORATI

 

Un vero affare per i tanti fondi e le molte società specializzate che si sono buttate in questo nuovo settore: prima si aggiudicano, a prezzi di saldo, dei rapporti ancora attivi poi li "spremono" fino a ottenere la restituzione di almeno una parte del credito.

 

Nel grande mucchio finiscono anche immobili di pregio fino a società fallite. I dossier relativi ai non performing loans presenti sul tavolo di banchieri e fondi specializzati sono sempre più numerosi ma con i segnali di ripresa e soprattutto con la necessità di fare pulizia nei bilanci, in vista di fusioni e aggregazioni, è più facile che domanda e offerta si incontrino.

CREDITI DETERIORATI  CREDITI DETERIORATI

 

Anche per questo le operazioni di questo tipo hanno avuto un'accelerata. L' ultimo deal a emergere in ordine di tempo è stato quello chiuso da Mps: l' altro ieri la banca senese si è sbarazzata di un maxi pacchetto da circa un miliardo di euro di prestiti deteriorati ormai da anni, già dal 2009. Sono ancora molti gli incagli da sistemare: le stime parlano di oltre 200miliardi di sofferenze che pesano sul sistema finanziario italiano.

 

Dei due portafogli rilevati ieri da Banca Ifis, il primo è stato acquisito da una delle principali finanziarie nel settore del credito alle famiglie (per un valore nominale di 365 milioni e pari a 48.000 posizioni) mentre il secondo era in pancia a una banca, la Banca Popolare Volksbank (60 milioni per un totale di circa 600 posizioni).

 

Con le due operazioni il portafoglio di sofferenze in mano a Banca Ifis adesso arriva a 8,2 miliardi di euro con 1,1 milioni di posizioni, vale a dire di creditori infedeli. La quota in mano alla banca è scesa perché ieri l'istituto veneto, oltre a comprare, ha anche venduto una parte dei suoi prestiti. In tutto ha ceduto tre pacchetti del valore nominale complessivo di circa 1,4 miliardi corrispondenti a circa 137.000 posizioni.

CREDITI DETERIORATI    CREDITI DETERIORATI

 

In parte sono andati al fondo Italo Sicav Sentinel Fund, società di diritto maltese specializzata nella gestione dei crediti problematici. Un'altra parte è andata a Credit Network & Finance, società del gruppo Frascino.

 

Quella di Banca Ifis non è stata l' unica operazione di ieri nel settore. In giornata Algebris, fondo del finanziere Davide Serra, ha acquistato da Deutsche Bank Mutui un portafoglio di crediti in sofferenza di 172 milioni di euro. Il portafogli è costituito da 48 posizioni garantite da immobili nel Nord Italia, in gran parte in Lombardia (83%) e a Milano. Comprende 130 crediti, 48 debitori e 698 unità immobiliari e in gran parte è precedente al 2006-2010.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….