generali mario greco bollore nagel pellicioli

ESCLUSIVO! - COSA C'È DIETRO L'USCITA DI MARIO GRECO E COSA C'È NEL FUTURO DI GENERALI? IN UNA PAROLA: LA FRANCIA! - BOLLORÉ MANOVRA NAGEL, CHE MANOVRA PELLICIOLI. E I TRE HANNO STOPPATO I SOGNI DI ESPANSIONE DI GRECO (UN'ALTRA SOCIETA' ASSICURATRICE), SOSTENUTI DA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE - MEGLIO NON PESTARE I PIEDI AI FRANCESI DI AXA. ORA BOLLORE' SOGNA DI METTERE UN CAVALLO DI TROIA AL VERTICE DI TRIESTE

DAGOREPORT

 

mario grecomario greco

Cosa è successo ai piani alti delle Assicurazioni Generali che ha spinto l'amministratore delegato Mario Greco a sbattere la porta da un giorno all'altro? I problemi covavano da qualche mese, e vedevano contrapposti il manager uscente al duo Nagel/Pellicioli. L'ad di Mediobanca, che controlla il 13,28% del Leone di Trieste, usa il consigliere d'amministrazione Pellicioli (capo storico di DeAgostini e ora di GTech, ex Lottomatica) come braccio armato.

 

gabriele galaterigabriele galateri

Greco aveva appena terminato il turnaround del gruppo, grazie al quale si era liberato di pesi morti e attività non-core, e in vista del suo rinnovo al vertice (aprile 2016) aveva in mente un'operazione forte per rilanciare Generali: l'acquisizione di una società assicurativa europea per ingrandirsi e raggiungere le altre rivali del settore: Axa, Zurich, Allianz. Un'operazione del genere, non avendo a Trieste soldi che escono dai cassetti, andava fatta a debito o attraverso un aumento di capitale da imporre ai soci.

 

alberto nagel bollorealberto nagel bollore

Fatto il giro degli azionisti, il panorama era questo: Del Vecchio favorevole, Caltagirone pure (ma non entusiasta), Nagel/Pellicioli no. Come mai? Qui bisogna salire un altro gradino della catena di comando. Se Mediobanca è il socio forte di Generali, tanto da nominare 10 sugli 11 consiglieri di amministrazione, chi è il socio forte di Mediobanca? In teoria, Unicredit, con il suo 8,6%. Ma la banca al momento è impelagata in problemi più urgenti.

 

alberto minali alberto minali

In realtà, l'uomo che davvero comanda a Piazzetta Cuccia è sempre lui, Vincent Bolloré. Che ha personalmente in mano il 7,94% delle azioni, e ha ''consigliato'' a Nagel di stoppare le fantasie di Greco. Senza andare nel dettaglio dei complicati assetti finanziari francesi, dove il capitalismo di relazione è più vivo che mai, basti ricordare che il miliardario bretone è grande amico (e debitore in molti sensi) di Claude Bébéar, fondatore di Axa. Il vecchio Claude, nonostante sia in pensione, tira ancora molti fili sia nel settore assicurativo che in Vivendi.

MARIO GRECO GENERALI MARIO GRECO GENERALI

 

Perché mai potenziare Generali – dal cui cda Bolloré è uscito nel 2013, obbligato dalla legge che impedisce l'incrocio di poltrone – a danno del ''sistema'' francese?

 

Meglio abbassare le penne e al massimo puntare una delle banche italiane che, disperate, affollano il mercato in questo momento. Questo ha detto Nagel a Greco, che ovviamente ha visto la strategia di rimessa come fumo negli occhi. Ma come, ha detto il manager, io vendo Banca della Svizzera Italiana e riporto Generali a essere una società pura, senza partecipazioni ''strategiche'' (per qualcun altro) e voi non solo mi impedite di ingrandirla, ma mi chiedete di piombarla con i crediti deteriorati di qualche istituto che passeggia sul baratro? Per di più teleguidati da un francese, Bolloré, che fa l'interesse suo e dei suoi compaesani?

pelliciolipellicioli

 

Greco aspettava solo una mossa del genere per ri-fiondarsi a Zurigo, dove a dicembre erano rimasti senza amministratore delegato e avevano già offerto il posto a Greco.

 

In tutto questo, cos'ha fatto il presidente di Generali, Gabriele Galateri nonché di Genola? Quello che sa fare meglio: il pesce in barile. Ha aspettato che i fronti si delineassero, che lo scontro arrivasse al culmine, e appena sono stati chiari i vincitori (Nagel/Pellicioli), si è schierato con loro.

 

philippe donnet all axaphilippe donnet all axa

Ora la domanda è: chi arriva per il dopo-Greco? In pista ci sono Alberto Minardi, Chief Financial Officer del gruppo, molto apprezzato dai fondi istituzionali, e il country manager per l'Italia, Philippe Donnet. Il quale però, indovinate per chi ha lavorato dal 1985 al 2007, ricoprendo praticamente tutti i ruoli più importanti (anche lì è stato country manager per l'Italia)? Per Axa, bien sur! Un perfetto cavallo di Troia per portare a termine la conquista di Trieste da parte dei francesi...

LEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLOLEONARDO DEL VECCHIO MOGLIE NICOLETTA ZAMPILLOmalvina e francesco gaetano caltagironemalvina e francesco gaetano caltagironeASSICURAZIONI GENERALIASSICURAZIONI GENERALIphilippe donnet generaliphilippe donnet generali

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...