1. IN FINMECCANICA, MAURO MORETTI STA DIMOSTRANDO DI ESSERE UN FORMIDABILE TAGLIATORE DI TESTE E COSTI, MA IL MALCONTENTO TRA I DIRIGENTI È ALTO E I SUOI NEMICI ASPETTANO CON CINICA TREPIDAZIONE NOTIZIE DAL PROCESSO PER LA STRAGE DI VIAREGGIO, DOVE L’EX BOSS DEI TRENI È IMPUTATO PER DISASTRO E OMICIDIO COLPOSO 2. RAPPORTI PESSIMI CON GIANNI DE GENNARO, SALVATO IN PRIMAVERA DA RE GIORGIO, AL QUALE MORETTI NON FA TOCCARE PALLA. IL PRESIDENTE HA PROVATO A LAMENTARSENE CON IL COLLE E CON IL MITE GRAZIANO DELRIO, MA HA SOLO FATTO DUE BUCHI NELL’ACQUA 3. IL GRAN PROBLEMA DI MORETTI È CHE BISOGNA FAR CRESCERE IL FATTURATO E SERVIREBBE UNO CHE SA GIRARE IL MONDO E VENDERE ARMI. MA LUI ALL’ESTERO NON CONOSCE NESSUNO 4. IN COMPENSO, L’IMPERATORE DI FINMECCANICA NON DIMENTICA MAI DA DOVE PROVIENE E NEI GIORNI SCORSI HA CONSIGLIATO IL SUCCESSORE ELIA: “NON FARTI FREGARE DA MESSORI SULLA PRIVATIZZAZIONE”. E IL PRESIDENTE MESSORI HA RIMESSO LE DELEGHE SENZA DIMETTERSI

DAGOREPORT

 

mauro morettimauro moretti

E’ un imperatore con molte gatte da pelare il Mauro Moretti che sta preparando per fine anno il piano industriale di Finmeccanica. L’amministratore delegato di Piazza Montegrappa ha preso in mano l’accetta e ha disboscato la foresta delle partecipate, segando decine di manager e accentrando tutto quello che si poteva accentrare. Ha eliminato molti sprechi, e di questo gli viene dato atto da molti in azienda, ma ha anche creato un diffuso malcontento che rende più complicato il governo di un gruppo delicato come Finmeccanica.

 

GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA

Anche perché non tutti si sono fatti tagliare la poltrona e c’è chi se n’è andato sbattendo la porta. E’ quanto è accaduto in Agusta, la controllata che fabbrica e vende elicotteri, dove ben cinque manager di alto livello hanno fatto le valige, compresi il capo del personale e il direttore commerciale.

 

MARTA DASSUMARTA DASSU

Il problema principale dell’Imperatore Mauro è che è assai abile a tagliare i costi e a “moralizzare” la spesa interna, ma non è altrettanto ferrato nel far lievitare il “portafoglio ordini”. Per dirla molto banalmente, alla guida di Finmeccanica ci vuole pur sempre qualcuno che venda le armi in giro per il mondo. Qualcuno che sia conosciuto e conosca i ministri della Difesa. Qualcuno che venga dal core-business degli elicotteri o dei sistemi di segnalamento. Insomma, uno come l’ex capo azienda Pierfrancesco Guarguaglini, tanto per fare un esempio abbastanza recente. Ma il problema di Moretti è che all’estero lui non conosce nessuno.

 

Intervento di Giorgio Napolitano Intervento di Giorgio Napolitano

Non lo aiuta il fatto che lo stesso discorso valga per il presidente Gianni De Gennaro, che ha buoni rapporti nell’intelligence a Washington, ma non ha entrature importanti né al Pentagono né presso governi “compratori”. Discorso in parte diverso sarebbe stato se alla presidenza Renzi fosse riuscito a mettere una come Marta Dassù, dalemiana con solidi agganci internazionali, ma la poltrona di De Gennaro è stata l’unica a resistere in tutta Boiardopoli perché è stata personalmente difesa da Re Giorgio.

matteoli moretti berlusconi matteoli moretti berlusconi

 

I rapporti tra De Gennaro e Moretti sono puramente formali e va detto che se l’ad ha lasciato i consulenti Peppino Caldarola e l’ex prefetto De Sena alla piccola corte del presidente è stato solo perché non voleva scatenare la terza guerra mondiale. Il fatto è che non gli fa toccare palla, come si dice, e questo non sta bene a “Deg”, che se ne lamenta.

 

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

Nelle scorse settimane il presidente dimezzato è anche salito al Colle per lamentarsi della propria situazione con il consigliere Carlo Guelfi, direttore della segreteria di Napolitano, ma ha avuto poca soddisfazione. In sostanza, gli è stato risposto che è già stato un successo (faticoso) salvargli la poltrona in occasione del giro di poltrone della scorsa primavera.

 

De Gennaro è andato anche a Palazzo Chigi da Graziano Delrio facendosi portavoce dei tanti dirigenti interni a rischio ridimensionamento, ma anche qui ha fatto un mezzo buco nell’acqua. Delrio gli ha in sostanza detto di lasciar perdere la battaglia e gli ha fatto notare che se Renzi non lo ha mai ricevuto ci sarà una ragione. Insomma, il messaggio è stato: stai buono e non scatenare guerre con Moretti.

 

massimo d alema mauro morettimassimo d alema mauro moretti

Moretti infatti ha – per ora: il ragazzo è volubile - tutto l’appoggio di Renzi e del governo e questo lo rende al momento un intoccabile. Tanto che, con profondo cinismo, i suoi oppositori interni sono ridotti ad aspettare con trepidazione notizie dal processo per la strage di Viareggio, nel quale l’ex capo della Ferrovie è imputato per disastro e omicidio colposo.

 

E a proposito di treni, va detto che Moretti ancora se ne occupa volentieri. Michele Elia, suo erede alla guida di Fs, è davvero la sua controfigura e nei giorni scorsi Moretti lo ha messo in guardia: “Non ti far fregare da Messori”. Marcello Messori, presidente della società, spinge per la privatizzazione e a fine anni Novanta è stato consigliere economico del governo D’Alema.

GUARGUAGLINI
PIERFRANCESCO 
GUARGUAGLINI PIERFRANCESCO

 

Il ragionamento che Moretti ha fatto a Elia è che con la privatizzazione si rischia lo scorporo dell’Alta Velocità, che è la gallina dalle uova d’oro del gruppo, con Ferrovie che rischia di rimanere un contenitore di linee e servizi che nessuno vuole. Quando Elia ha trasferito questo messaggio a Messori, il presidente per ripicca ha rinunciato alle deleghe (ma non si è dimesso).

 

E a proposito di D’Alema e dalemisti, in Finmeccanica si racconta che si siano bruscamente guastati i rapporti tra il Leader Massimo e l’ex sindacalista della Cgil diventato supermanager. Pare che motivo del contendere sia stato un ex collaboratore di D’Alema che ha rischiato il posto in Finmeccanica a Bruxelles per una banale storia di rimborsi spese. Il mago Dalemix ha protestato, Moretti gli ha attaccato una solfa su quanto per lui siano importanti l’onestà e la trasparenza e D’Alema gli ha buttato giù il telefono. 

mauro moretti emma marcegagliamauro moretti emma marcegaglia

MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...