fiat volkswagen

LA GERMANIA CE SE COMPRA A TUTTI - VOLKSWAGEN HA 26 MILIARDI DI EURO IN CASSA, RECORD EUROPEO, E PUNTA SUL MERCATO SUL LUSSO PER INVESTIRE: OCCHIO ALLA QUOTAZIONE FERRARI (CHE METTE SUL MERCATO SOLO IL 10%)

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

volkswagen bmw mercedes audivolkswagen bmw mercedes audi

In casa Volkswagen non perdono tempo. È di ieri la notizia che Bentley, uno dei marchi extralusso del gruppo di Wolfsburg, si è già messo in moto per aprire un salone a Teheran, per sfruttare la voglia di lusso dell’alta borghesia iraniana. Non c'è da stupirsi perché la casa del Maggiolino ha radici solide in un mercato che vale già ora 900 mila pezzi all'anno, come conferma una storica foto dell'ayatollah Khamenei al volante di una Golf ancor prima del rientro di Khomeini dall'esilio.

 

PIECH, RESIDENTE VOLKSWAGENPIECH, RESIDENTE VOLKSWAGEN

Ma, anche senza scomodare un testimonial così illustre, non è difficile capire perché il gruppo tedesco (così come i concorrenti francesi) attribuiscono grande importanza alla riapertura del mercato iraniano. Basta consultare il recente report di Ubs sull'andamento delle vendite nei mercati emergenti: nel 2015 la crescita complessiva dei mercati di Brasile, Russia e Cina non supererà l'1,3% il valore più basso dai tempi della crisi di Lehman Brothers.

MERKEL AL VOLANTE VOLKSWAGENMERKEL AL VOLANTE VOLKSWAGEN

 

La ripresa dell'Iran, dunque, arriva al momento giusto. Così come potrebbe avere effetti tonici la chiusura dell'interminabile negoziato con Suzuki, di cui la casa tedesca possiede il 18% circa: i giapponesi, molto forti sul mercato indiano (assai ambito dai tedeschi), vogliono ricomprare la quota perché insoddisfatti dell'alleanza. Wolfsburg si oppone, l'accordo, pare, è questione di pochi giorni.

 

E potrebbe chiudersi con una nuova intesa, su basi diverse tra i due gruppi. Anche se Sergio Marchionne sta alla finestra perché Suzuki potrebbe essere l'alleato giusto per Fiat Chrysler sullo scacchiere Asia Pacific.

 

SERGIO MARCHIONNE jpegSERGIO MARCHIONNE jpeg

Tante cose succedono, come sempre, in casa Volkswagen, punta di diamante e osservatorio ideale per capire dove andrà il mercato a quattro ruote in un momento di grande vivacità.

 

Wolfsburg, la corazzata dell'industria europea che ha in cassa 26 miliardi di liquidità (record assoluto per il Vecchio Continente) non sembra accusare battute d’arresto anche se, come ha scritto la Bild am Sonntag, la sostituzione definitiva di Ferdinand Piech alla presidenza si è rivelata più complessa del previsto.

 

Il regno provvisorio del sindacalista Thomas Hueber si protrarrà, infatti, almeno fino a fine anno: i candidati più probabili, Wolfgang e Ferdinand Oliver Porsche non hanno alcuna fretta di caricarsi sulle spalle un’eredità scomoda, dopo la polemica uscita di Piech, il mitico protagonista del miracolo Audi. Ma i problemi del vertice non frenano più di tanto la marcia del gruppo Volkswagen al pari di Bmw (pur costretta a denunciare un forte calo dei profitti della consociata cinese) o di Mercedes.

 

Sintomatico, al proposito, è la trattativa di un consorzio costituito da Audi, Bmw e Mercedes per assicurarsi il controllo di Nokia Here, ovvero le mappe Gps adottate in pratica da tutte le case automobilistiche, che il gruppo finlandese ha messo all’asta. Il prezzo? In tutto 3,5 miliardi di euro. Mica poco ma, come ha detto un analista «il problema non è avere il sistema Gps. Semmai è di non averlo».

Marchionne Winterkorn Marchionne Winterkorn

 

Ovvero, nel momento in cui si profila una frenata dei mercati più profittevoli e la prospettiva di un aumento dei tassi americani rischia di intralciare la corsa della domanda Usa (quasi tutta a credito), l'auto tedesca accelera sulla tecnologia. E sul target lusso. I nuovi piani prevedono, in particolare, che sia il marchio Volkswagen a sostenere gran parte dell'onere di riduzione dei costi con l’obiettivo di aumentare i guadagni di altri 5 miliardi di euro entro il 2017. Matricola Ferrari avvertita.

 

 

 

Una Volkswagen in Afghanistan Una Volkswagen in Afghanistan

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO