GIÙ I TASSI! DRAGHI TAGLIA PER “RILANCIARE IL CREDITO” E CONTRO IL VOLERE DELLA GERMANIA. MA NON CAMBIERÀ NULLA

1. TASSI NEGATIVI. ESISTE UNA TEORIA ECONOMICA CHE LI GIUSTIFICHI?
DAGOREPORT

Il Governatore della Banca Centrale Europea ha appena annunciato la riduzione dei tassi di interesse ufficiali. Il tasso di rifinanziamento (quello che le banche utilizzano per finanziare le posizioni di bilancio) è stato portato allo 0,50% dallo 0,75%.

Ma la vera novità è stato l'annuncio da parte di Draghi di essere disponibile ad operazioni non convenzionali, tra le quali il tasso negativo sulle deposit facility, che sono dei conti dove le banche commerciali possono depositare la liquidità in eccesso.

Questa manovra ha l'obiettivo di portare ulteriore espansione monetaria nell'area Euro invogliando le banche ad aumentare il volume del proprio bilancio nella speranza che i nuovi fondi reperiti presso la banca centrale fluiscano nell'economia.

Il problema è che le banche commerciali non hanno nessuna voglia di finanziare l'economia perché sanno (o pensano di sapere) che la tempesta non è ancora finita e preferiscono continuare ad investire sui piú "sicuri" titoli di stato che garantiscono marginalità ancora importanti rispetto al costo pagato in banca centrale per il finanziamento. Per capire le ragioni di tale ulteriore manovra monetaria espansiva bisogna "seguire il fumo" (ovvero chi ci guadagna e chi da queste operazioni ci rimette).

Questo obbrobrio monetario (già perseguito da anni dalle banche centrali in USA, Gran Bretagna e recentemente Giappone) sta ottenendo una sola cosa: l'enorme trasferimento di ricchezza dai risparmiatori ai debitori, cioè da quelli che per attitudine sono ancora in grado di produrre un reddito superiore ai costi di gestione quotidiana, alle grandi banche commerciali (dalle formiche alle cicale).

Sempre piú difficile è infatti trovare attività finanziarie con rendimenti positivi senza dover correre il rischio di sottoscrivere "strane" obbligazioni bancarie o aziendali. Dall'altro lato, la continua immissione di liquidità nel sistema sta aumentando i rischi di crollo del potere d'acquisto della moneta (inflazione), che agendo come una tassa vera e propria determina ulteriore diminuzione dei consumi. Ma poiché l'eterodossia monetaria è diventata ortodossia, ne vedremo ancora delle belle...!


2. BCE TAGLIA COSTO DENARO, 'PER RILANCIARE IL CREDITO'
Da www.ansa.it

Con un recupero nell'ultima fase della seduta Piazza Affari limita i danni. Il Ftse Mib chiude in calo marginale dello 0,12% a 16.748 punti.

Chiusura positiva alla Borsa di Londra. L'indice Ftse-100 segna +0,15% a 6.460,71 punti. Archivia la seduta poco mossa la Borsa di Parigi. L'indice Cac 40 segna +0,05% a 3.858,76 punti. Chiusura in rialzo alla Borsa di Francoforte. L'indice Dax guadagna lo 0,61% a 7.961,71 punti.

SPREAD BTP SALE A 272 PUNTI MENTRE DRAGHI PARLA - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco sale a 272 punti base da 262 mentre è in corso la conferenza stampa del presidente della Bce Mario Draghi a Bratislava.

BCE: TAGLIA TASSO DA 0,75% A 0,50% - La Banca centrale europea ha tagliato il tasso d'interesse principale allo 0,50% dallo 0,75%, raggiungendo un nuovo minimo record. Lo ha annunciato la stessa Bce. Il tasso sui prestiti marginali scende di mezzo punto all'1%, quello sui depositi resta invariato allo 0%.

WALL STREET APRE IN RIALZO SU SCIA BCE - Apertura in rialzo per Wall Street, sulla scia della decisione della Bce sui tassi, col Dow Jones che guadagna lo 0,29% e il Nasdaq lo 0,26%. Bene anche l'indice S&P500 che sale dello 0,19%.

ASIA IN CALO, TIMORI RALLENTAMENTO CINA E USA - Frenano i listini in Asia per il secondo giorno consecutivo. La debolezza della manifattura cinese e le previsioni sulle buste paga americane evidenziano i timori di un rallentamento nelle due maggiori economie mondiali. Tokyo ha chiuso in calo dello 0,76%, Shanghai dello 0,49% e Hong Kong dello 0,3 per cento.


3. DRAGHI, CONSENSO PREVALENTE SU TAGLIO TASSI
(ANSA) - "C'é stato un consenso prevalente sul taglio dei tassi e sulla riduzione di 25 punti base" all'interno del board.

4. DRAGHI, PAROLE MERKEL NON TOCCANO INDIPENDENZA BCE
(ANSA) - Le parole della cancelliera tedesca Angela Merkel, secondo cui in Germania i tassi andrebbero alzati e non abbassati, non toccano l'indipendenza della Bce. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi, aggiungendo che la reazione alle dichiarazioni della leader tedesca è stata esagerata.

5. FALSO TWEET SU DRAGHI: SACCOMANNI, IO NON POSSIEDO ACCOUNT
(ANSA) - Il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, "non dispone di alcun twitter. Tutte le presunte notizie che fanno riferimento a questo tweet sono destituite di ogni fondamento". E' quanto afferma in un comunicato ufficiale il ministero dell'Economia. In mattinata un falso tweet da un finto account riportava: "dalla Bce riceviamo notizia che il presidente Draghi è morto per Ictus a Bratislava alle ore 12 circa".

 

weidmann draghi MARIO DRAGHI FIRMA LA NUOVA BANCONOTA DA 5 EUROdraghi ben bernanke-mario draghi-tim geithner Mario Draghi con il membro del comitato esecutivo Jörg AsmussenSPREAD MARIO DRAGHI MERKEL saccomanni-draghi TWEET DI UN FINTO SACCOMANNI SULLA MORTE DI DRAGHI

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...