mauro moretti

GROSSI GUAI DAL KUWAIT - LA FORNITURA DI 28 EUROFIGHTER BY FINMECCANICA AL KUWAIT (UN AFFARE DA 4 MILIARDI DI EURO) NON DECOLLA - DA SEI MESI IL GOVERNO ITALIANO E L’AZIENDA INSISTONO: VUOI VEDERE CHE C’ENTRA LA GAFFE DIPLOMATICA DELLO SCORSO SETTEMBRE?

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Mauro Moretti al Farnborough Airshow con FinmeccanicaMauro Moretti al Farnborough Airshow con Finmeccanica

Chissà, magari parlare di nervosismo sarà esagerato. Ma dalla sede romana di piazza Monte Grappa adesso filtra un concetto molto secco: noi siamo pronti, la palla è in mano al Kuwait. Il fatto è che da quell’11 settembre del 2015 sono passati mesi. Ma del perfezionamento della più grande commessa mai ottenuta da Finmeccanica ancora non c’è traccia. E se si ripercorre la storia che va dal suo annuncio a oggi, qualche curiosità viene fuori.

 

finmeccanica agusta westland elicotterofinmeccanica agusta westland elicottero

Eccome. Diciamo subito che al centro della scena c’è la commessa con la quale Finmeccanica, nel consorzio con Regno Unito, Germania e Spagna, dovrebbe fornire al Kuwait 28 velivoli Eurofighter Typhoon. Kuwait che, per inciso, secondo alcuni osservatori sarebbe tra quegli Stati che aiutano economicamente l’Isis.

 

Ad ogni modo il valore complessivo dell’operazione è di circa 8 miliardi, con prospettive di incasso per la società guidata dall’Ad Mauro Moretti che si aggirano intorno ai 3,5-4 miliardi. Ebbene, l’11 settembre 2015 viene annunciato il memorandum d’intesa tra il premier italiano, Matteo Renzi, e il primo ministro kuwaitiano, Sheikh Jaber Al Mubarak Al Hamad Al Sabah. A quel punto non si aspetta altro che la firma.

 

ROBERTA PINOTTI FA JOGGINGROBERTA PINOTTI FA JOGGING

Passa poco più di un mese e  Moretti, per la precisione il 28 ottobre 2015, dice alle agenzie che “novembre dovrebbe essere il mese giusto”. La firma, però, non arriva. Il 26 novembre del 2015 alcune agenzie riportano che la firma del contratto per la fornitura al Kuwait dei 28 velivoli potrebbe slittare “a causa dei problemi di addestramento dei piloti e di invio di personale specializzato”.

 

IL CONTESTO

Insomma, qualche intoppo c’è. La situazione sembra sbloccarsi verso la fine dell’anno. Il 30 dicembre del 2015 sempre le agenzie annunciano che la firma è imminente ed è attesa dopo l’Epifania del 2016. Complici le feste, chissà, sulla vicenda si registra un calo di attenzione. E così, ai più, sfugge che questa benedetta firma sul contratto non è arrivata nemmeno con la Befana.

ARMAMENTI FINMECCANICA ARMAMENTI FINMECCANICA

 

Alla fine di gennaio, però, la stampa si risveglia e torna alla carica sull’argomento con rinnovato ottimismo. Così viene data la notizia che il 19 gennaio Moretti è andato a Kuwait City per preparare la cerimonia. E se ne deduce che la firma interverrà il successivo 31 gennaio. Inutile dire che anche questa data passa senza che si muova una penna.

CACCIA DI FINMECCANICACACCIA DI FINMECCANICA

 

Nel frattempo, però, quella che viene sempre descritta come “imminente” firma del contratto, spinge gli analisti a mantenere alte le aspettative sul titolo Finmeccanica. Sono molte le indicazioni “buy”, ovvero “comprare”. Il tutto con target price del titolo che a volte si spingono anche intorno ai 16 euro. E siamo a inizio febbraio 2016. In questo caso è il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, a incaricarsi di rassicurare tutti.

 

MASSIMO DALEMA E MAURO MORETTI MASSIMO DALEMA E MAURO MORETTI

Facendo riferimento a un precedente meeting, la titolare della Difesa lo scorso 5 febbraio dice che “nel mio incontro con il ministro della Difesa del Kuwait è stata confermata la scelta a favore della cooperazione strategica con l’Italia basata sul progetto Eurofighter e la volontà di giungere quanto prima alla firma del contratto”.

 

ROBERTA PINOTTI A PORTA A PORTAROBERTA PINOTTI A PORTA A PORTA

Passano sette giorni ed è il turno del ministro kuwaitiano della Difesa, Khaled Al-Jarrah al-Sabah. Il quale il 12 febbraio, citato dall’agenzia di stampa ufficiale Kuna, annuncia che il Kuwait firmerà il contratto nella settimana successiva. Che però, anche stavolta, trascorre senza novità.

 

I NODI

Ma cosa sta succedendo? Finmeccanica, contattata ieri da La Notizia, ha spiegato che la società “rimanda a quello che ha detto il ministro kuwaitiano”. Un modo elegante per dire che il pallino è in mano loro. Nei mesi scorsi sui possibili ostacoli al perfezionamento del contratto si è detto di tutto. C’è chi ha parlato di divergenze tra le parti sul luogo di addestramento dei piloti o sulla tipologia di missili da “montare” sui velivoli.

 

SEDE FINMECCANICA SEDE FINMECCANICA

Ma c’è anche chi ha sollevato l’ombra di un clamoroso incidente diplomatico. A metà settembre del 2015 l’Espresso ha rivelato come il cerimoniale di palazzo Chigi si fosse dimenticato di invitare al pranzo d’onore, organizzato in occasione del memorandum, un generale kuwaitiano che aveva seguito l’accordo. Una scivolata che avrebbe compromesso alcuni sviluppi. Ma da allora sono passati mesi. E Finmeccanica ha attivato anche le garanzie bancarie collaterali alla commessa. Ma allora perché questo contratto non si firma?

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…